L’Accademia di Francia a Villa Medici a Roma, sotto la direzione di Stéphane Gaillard, ospita dal primo marzo prossimo al 5 maggio 2019 la prima mostra monografica di Anne e Patrick Poirier in Italia dal titolo ROMAMOR curata da Chiara Parisi.
Anne & Patrick Poirier sono tra le coppie francesi più celebri della scena artistica internazionale: una simbiosi creativa che ha preso corpo proprio a Villa Medici, cinquanta anni fa. Il trascorrere del tempo, le tracce e le cicatrici del suo passaggio, la fragilità delle costruzioni umane e la potenza delle rovine, antiche come contemporanee, sono la fonte cui attinge la loro creatività, assumendo le sembianze d’una archeologia permeata di malinconia e di gioco.
Città misteriose, ricostruzioni archeologiche immaginarie, fascino delle rovine, indagine di giardini, unione di opere storiche e produzioni in situ, sono gli elementi che danno vita alla mostra ROMAMOR a Villa Medici. La parola che dà il nome alla mostra, “ROMAMOR” (2019), appare in neon nel portico dell’Atelier Balthus in omaggio a questa città così importante da un punto di vista artistico e umano per i due artisti.
Anne è nata nel 1941 a Marsiglia; Patrick nel 1942 a Nantes. Il loro lavoro è caratterizzato dall’impronta di violenza lasciata dall’epoca che hanno vissuto – loro che, sin dalla più tenera infanzia, si sono confrontati con la guerra e con i suoi paesaggi devastati. Nel 1943, Anne assiste ai bombardamenti del porto di Marsiglia, e Patrick perde suo padre durante la distruzione del centro storico di Nantes.
Vincitori del Grand Prix de Rome nel 1967, dopo aver frequentato l’École des arts décoratifs di Parigi, Anne e Patrick soggiornano a Villa Medici dal 1968 al 1972 – invitati da Balthus. Ed è proprio a Villa Medici che decidono di unire la loro visione artistica, firmando congiuntamente i lavori. Anne e Patrick Poirier appartengono a quella generazione di artisti che, viaggiando e aprendosi al mondo fin dagli anni Sessanta, sviluppa una fascinazione per le città e le civiltà antiche e, in particolare, i processi della loro scomparsa.
Il catalogo trilingue (francese, italiano, inglese), pubblicato da Electa è concepito dagli artisti come un album di ricordi e progetti, in cui sono raccolte immagini e documenti, accompagnate dalle opere esposte in mostra. La pubblicazione include una conversazione di Chiara Parisi con Anne Poirier e Patrick Poirier, e un poster a corredo del volume.
Accademia di Francia a Roma – Villa Medici
Viale Trinità dei Monti, 1 – 00187 Roma
Orari di apertura al pubblico: martedì-domenica, dalle 12.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.30)
Ufficio stampa Accademia di Francia a Roma – Villa Medici
Francesca Martinotti martinotti@lagenziarisorse.it | Cellulare +39 348 7460312
Comunicazione Accademia di Francia a Roma – Villa Medici
Cristiano Leone cristiano.leone@villamedici.it
Arthur Godard – Saulgeot arthur.godard@villamedici.it
Lascia un commento