DoveVivo, piattaforma online specializzata nell’offerta di alloggi in condivisione (co-living), e la app per ricevere vino a domicilio Winelivery hanno siglato un accordo. La partnership prevede che gli oltre 4.500 inquilini di DoveVivo possano usufruire del servizio di Winelivery a un prezzo agevolato. Sara Taddei, Responsabile Marketing & Comunicazione di DoveVivo, ha commentato: “Il nostro obiettivo è quello di offrire una serie di servizi integrati che possano soddisfare al massimo ogni singola esigenza che l’inquilino si trova a fronteggiare in modo da rendere la sua esperienza unica e inimitabile. La partnership con Winelivery va esattamente in questa direzione poiché riserva un vantaggio ai nostri inquilini su un servizio utile ed efficiente”. Andrea Antinori, cofondatore di Winelivery, ha aggiunto:“La fruizione del nostro servizio avviene principalmente tra le mura domestiche, pertanto DoveVivo è un partner ideale per sua stessa natura, contando su una community di studenti e lavoratori che condividono innumerevoli serate”.
Nata nel 2007, oggi DoveVivo gestisce un portafoglio di circa mille abitazioni in 5 città, grazie a un network di oltre 350 proprietari e investitori. La società nel luglio scorso ha incassato un aumento di capitale da 50 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez) e ottenuto 22,5 milioni di euro di linee di credito assicurate da Illimity Bank (si veda altro articolo di BeBeez), portando il totale delle risorse fresche a disposizione della società a quota 72 milioni di euro. I capitali raccolti saranno impiegati per portare avanti un piano industriale ambizioso che punta a posizione DoveVivo come player di riferimento nel co-living in Europa per studenti e giovani professionisti. La crescita, che avverrà per linee sia interne sia esterne, sarà basata su tre direttrici principali: incremento degli asset immobiliari in gestione, sviluppo di business addizionali come lo student housing e internazionalizzazione, puntando a chiudere il 2023 a oltre 150 milioni di fatturato dai 21 milioni di euro del 2018.
Winelivery è una piattaforma di e-commerce dedicata al vino attiva dal 2016 che consente di ordinare via app o sito web e ricevere a casa i prodotti in meno di 30 minuti. La società ha recentemente lanciato un round bridge con un obiettivo di raccolta di 1,5 milioni di euro, da chiudere entro metà ottobre. Il round potrà essere sottoscritto anche con convertible note, in vista di una quotazione della società tra circa 2 anni, in modo da attendere che la società abbia un ebitda positivo (si veda altro articolo di BeBeez). Lo ha spiegato a margine del suo intervento alla presentazione dei dati dell’Osservatorio sul Crowdinvesting del Politecnico di Milano (si veda altro articolo di BeBeez) a BeBeez e CrowdfundingBuzz Francesco Magro, cofondatore dell’azienda. Winelivery ha già chiuso con successo tre campagne di equity crowdfunding, tutte tramite CrowdFundMe: la prima è stata da 150 mila euro del maggio 2017, la seconda da 400 mila euro del gennaio 2018 (si veda altro articolo di BeBeez) e la terza da oltre 1,2 milioni di euro nel gennaio 2019 (si veda altro articolo di BeBeez). Nell’ultima campagna la startup era stata valutata pre-money 7,2 milioni, quindi ben più del doppio che nella seconda campagna quando era stata valutata 3,2 milioni di euro, mentre per la prima campagna la valutazione era stata di 1,2 milioni.
Lascia un commento