Bain Capital ha vinto l’asta per Virgin Australia (si veda qui the guardian). Bain Capital era uno dei quattro offerenti in gara per la compagnia aerea australiana, finita in procedura concorsuale lo scorso aprile, travolta da un debito di circa 6,5 miliardi di dollari australiani (4,2 miliardi di dollari Usa, si veda altro articolo di BeBeez). In particolare, il testa a testa è stato con Cyrus Capital Partners, che però ha abbandonato la partita venerdì 26 giugno. I problemi del vettore vengono da anni di perdite e sono stati aggravati dall’emergenza Covid-19. L’accordo con Bain Capital, che andrebbe a ricapitalizzare il gruppo, prevede un rimborso minimo per i creditori e in particolare per gli obbligazionisti, che hanno in portafoglio bond per 2 miliardi di dollari. ma il mantenimento di migliaia di posti di lavoro. A valle dell’operazione anche lo Stato del Queensland avrebbe il 5% della compagnia aerea se verserà 200 milioni di dollari in conto capitale oltre a bonus sulle tasse, così come prevede un accordo siglato con la compagnia per impedire che la sede della compagnia aerea si sposti a Sydney, a seguito di un’offerta in quest senso da parte dello Stato del New South Wales.
Carlyle ha annunciato la vendita di Eggplant, un fornitore globale di software di automazione e monitoraggio di test digitali, a Keysight Technologies per 330 milioni di dollari (si veda qui il comunicato stampa). Il fondo Carlyle Europe Technology Partners III aveva acquisito Eggplant nel 2016. Da allora le dimensioni della società sono più che triplicate, grazie alla continua innovazione di prodotto, all’introduzione sul mercato della prima creazione di test basati sull’intelligenza artificiale e all’ampliamennto del team di gestione, inclusa la nomina di John Bates a ceo.
Lascia un commento