Ambienta, il maggiore fondo europeo di private equity focalizzato sulla sostenibilità, ha acquisito Collingwood Lighting Technology Group, società britannica attiva nell’ideazione, produzione e distribuzione di illuminazione a LED in ambito residenziale, esterni, commerciale e industriale A vendere è Baird Capital, mentre il management di Collingwood, guidato dal ceo Steve Grao, manterrà una partecipazione significativa nella società (si veda qui il comunicato stampdi Ambienta e qui quello di Baird Capital).
Ambienta è stata assistita nell’operazione da DC Advisory (M&A e financing), Alvarez & Marsal (aspetti contabili, fiscali e operations), PwC (aspetti di mercato e structuring), Osborne Clarke (aspetti legali) e Willis Towers Watson (aspetti assicurativi).
Con sede a Sywell, nel Northamptonshire (Regno Unito), Collingwood è un pioniere del settore, fra i primi nel Regno Unito ad aver creato una gamma di prodotti di illuminazione a LED ideati appositamente per il mercato della distribuzione elettrica. Fondata nel 1901, nella sua lunga storia Collingwood ha costruito una solida reputazione per l’elevata qualità, affidabilità, design e performance tecnica dei propri prodotti, fornendo al contempo un supporto tecnico e un servizio di alta qualità ai propri clienti. Baird Capital aveva investito in Collingwood nel 2018 e da allora Collingwood è cresciuto con un Cagr superiore all’11% e ha raddoppiatto i suo ebitda rettificato, superando gli obiettivi del piano di investimento di Baird.
La partnership con Ambienta consentirà alla società di perseguire nuove opportunità di crescita sia organiche che per linee esterne, con l’obiettivo strategico di creare un leader di mercato a livello paneuropeo nel settore dell’illuminazione a LED.
James Benfield, partner di Baird Capital, ha commentato: “Abbiamo investito in Collingwood nel 2018 perché abbiamo visto l’opportunità di supportare la visione di Steve e il suo team di far crescere un business con un marchio fantastico e una invidiabile reputazione. Nel periodo del nostro investimento, la società ha guadagnato quote di mercato nei suoi mercati tradizionali residenziale e per esterno e ha anche lanciato prodotti nei segmenti commerciale e industriale”.
Steve Grao, ceo di Collingwood, ha commentato: “E’ stato un piacere lavorare con Baird Capital. SOno stati un partner eccezionale nel supportare la professionalizzazione della società e ora il risultato è che siamo molto ben posizionati per intraprendere la nostra fase successiva di crescita con Ambienta. Sono orgoglioso di quanto Collingwood ha realizzato fino ad oggi, e confidente rispetto alle numerose opportunità di crescita che offre il mercato, comprese le acquisizioni. Sono convinto che Ambienta, il più grande fondo europeo di private equity focalizzato sulla sostenibilità, sia il partner giusto con il quale condurre Collingwood verso questi nuovi obiettivi”.
Matthew Norrington, Principal di Ambienta, ha dichiarato: “Stiamo supportando un management team di altissimo livello e ben collaudato, che ha una chiara visione strategica e la forte ambizione di trasformare Collingwood in un fornitore leader di illuminazione a LED a livello paneuropeo”.
Francesco Lodrini, partner di Ambienta, ha aggiunto: “Collingwood è perfettamente allineata alla nostra strategia di supportare medie imprese sostenute da trend legati alla sostenibilità ambientale nello sviluppo organico e attraverso M&A internazionale. Questa è la seconda acquisizione realizzata da Ambienta nel Regno Unito in 12 mesi, riprova di un impegno a lungo termine in una geografia strategica.”
L’acquisizione è la seconda in Regno Unito in un anno per Ambienta sgr, che nel maggio 2020 ha rilevato, sempre attraverso il fondo Ambienta III, il 100% di Create Flavours, uno dei maggiori produttori inglesi di aromi naturali per l’industria del food & beverage di Collingwood (si veda altro articolo di BeBeez).
Ambienta sgr, con sedi a Milano, Londra e Düsseldorf, è specializzata in investimenti in società sia pubbliche che private guidate dai megatrend ambientali. Nell’ambito del private equity, conta masse gestite per oltre un miliardo, che ne fanno il più grande gestore al mondo con questa strategia. Nel settembre 2020 la sgr ha aperto un nuovo ufficio a Parigi e assunto due nuovi partner: Gwenaelle Le Ho Daguzan in Francia e Hans Haderer in Germania (si veda altro articolo di BeBeez). Ambienta sgr nel maggio 2020 ha nominato presidente Carla Ferrari, in sostituzione di Antonio Segni, che ha lasciato la carica dopo 12 anni. Nel Consiglio di amministrazione della sgr è stato contestualmente nominato Alfredo Altavilla in qualità di consigliere indipendente (si veda altro articolo di BeBeez).
Nel maggio 2020 la sgr ha lanciato Ambienta X Alpha, il primo fondo long/short al mondo interamente incentrato sulla sostenibilità ambientale (si veda altro articolo di BeBeez).
Ambienta sgr è uno degli investitori di private capital monitorati da BeBeez Private Data
Scopri qui come abbonarti a soli 110 euro al mese
Lascia un commento