• Contatti
martedì, 24 Maggio 2022
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Beez Peak

Beez Peak

bebeezbybebeez
29 Luglio 2019
in Beez Peak
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Schermata 2019-07-28 alle 22.37.37di Stefania Peveraro
stefania.peveraro@edibeez.it

Cari amici lettori, dopo oltre sei anni di notizie, approfondimenti e soprattutto tanti numeri ho pensato che ogni tanto qualche commento non guasti. E quindi eccomi qui, alla vigilia delle vacanze a inventarmi questa rubrica. Ma l’entusiasmo si è subito scontrato con un problema … Come la chiamo?
Al volo ho scritto un whatsup al mio amico Gianluca Billo, che, in quanto managing director di Nomen Italia, di lavoro fa proprio questo: inventa i nomi. Lo fa per nuove società grandi e piccole e per nuovi prodotti o servizi. Mi aveva aiutato proprio lui a trovare il nome BeBeez a inizio 2013 e gliene sarò sempre grata, perché mi pare che si sia rivelato davvero ben azzeccato. E a chi ancora si chiede che cosa voglia dire BeBeez, lo può leggere qui.
Insomma, per farla breve ho detto a Gianluca che in questa rubrica dirò quello che mi ha colpito in bene o in male nella settimana passata, sia in termini di notizie sia in termini di persone incontrate, e che dirò anche quello che mi aspetto potrà essere interessante tenere sott’occhio nel corso della settimana a venire. Non sarà necessariamente una rubrica di “punzecchiature”, come si addice a un’ape, ma a volte potrebbe esserlo. Gli ho detto anche sarà scritta in maniera colloquiale e che volevo che si ritrovasse almeno in parte il nome di BeBeez. E’ così che è nato il nome Beez Peak. Da un lato la parola inglese “peak”, per picco, cioé le cose più interessanti della settimana, che suona  anche come “pick”, cioé il selezionare, ma anche come “peek”, cioé sbriciatina, e come BeeSpeak, cioé l’ape che parla. Che ne dite?
Nomi a parte, in questo preludio di vacanza mi sembra chiaro che tutti quanti stiamo cercando di chiudere tutte le operazioni in sospeso prima di scappare sotto l’ombrellone. A partire dai colossi internazionali, che hanno aspettato proprio fine luglio per annunciare mega-operazioni. Dal merger London Stock Exchange-Refinitiv, che, se andrà in porto, vedrà il consorzio guidato da Blackstone diventare l’azionista principale del nuovo gruppo, al lancio del secondo Vision Fund di Softbank, che parte con 108 miliardi di dollari di impegni e non è finita qui (si veda altro articolo di BeBeez).
Sul fronte italiano i big deal si vedono ultimamente sul fronte dei crediti deteriorati, dove si sono registrate parecchie operazioni su portafogli di dimensioni importanti e dove molte di dimensioni ancora più importanti sono in arrivo, almeno per 45 miliardi di euro, con i servicer che sono particolarmente sensibili a quello che si dice della loro capacità di recupero. Lo testimonia il successo del post su Linkedin di Prelios di sabato 27 luglio, che riferiva della mia inchiesta proprio su questo tema, pubblicata da Milano Finanza. Gli abbonati a BeBeez News Premium hanno potuto leggere il mio pezzo in anteprima il 23 luglio qui  così come hanno potuto leggere il Report di BeBeez sui primi sette mesi di deal sugli Npl pubblicato il 22 luglio qui  (tutte le info per abbonarsi qui).
Non ci sono dati ufficiali di come vadano i recuperi, esistono solo per le operazioni condotte con cartolarizzazioni pubbliche e in particolare con Gacs. Per il resto bisogna basarsi sui dati di redditività dei servicer e delle società di recupero, visto che gran parte del loro conto economico dipende dalle commissioni che incassano sulla base di quanto recuperano. La classifica di PwC dei servicer  rielaborata da BeBeez sulla base del margine di ebitda ha riservato sorprese interessanti. Il margine di ebitda calcolato per il 2018 è sopra il 40% per ben 6 servicer (Frontis Npl, Duepuntozero, Phoenix Asset Management, J-Invest, MBCredit Solutions e Prelios Credit Servicing), con Credito Fondiario che con il suo 39,7% tallona da vicino il gruppo di testa. La classifica, però, è incompleta, perché mancano i numeri di alcuni dei servicer più importanti come Intrum e Hoist Finance, mentre Banca Ifis non è censita come gruppo (in clsasifica c’è solo la controllata FBS) perché servicer non è, sebbene sia uno dei maggiori acquirenti di Npl italiani. In ogni caso, si tratta di numeri che indicano che i servicer in questione stanno lavorando bene sul fronte dei recuperi, altrimenti quei margini non sarebbero stati in grado di portarli a casa. 
Ma a parte la superattività dei servicer e degli investitori in crediti deteriorati, anche i fondi di private equity e di private debt non sono da meno. In questo luglio BeBeez ha contato altre 34 operazioni che hanno coinvolto investitori di private equity in acquisto o in vendita su aziende italiane, dopo i 119 deal annunciati nei primi sei mesi dell’anno (si veda qui il Report su sei mesi di private equity), a confronto con i 188 deal registrati in tutto il 2018. Nei giorni scorsi sono poi stati annunciati i closing finali di due fondi. Si tratta di Progressio Investimenti III, a quota 250 milioni di euro, e di Wisequity V a quota 260 milioni.
Una curiosità. Sarà l’estate, ma pare che in questi giorni la frutta vada per la maggiore. Progressio sgr ha comprato pochi giorni fa la maggioranza di Damiano spa, azienda siciliana leader nella produzione di prodotti biologici a base di frutta secca (si veda altro articolo di BeBeez). Sul mercato c’è attualmente il produttore di frutta secca Besana, che è alla ricerca di un nuovo partner finanziario per crescere all’estero, soprattutto in Nord Europa e Asia, e per questo ha dato un incarico esplorativo a Ubs (si veda altro articolo di BeBeez). Chissà se Progressio vuole fare il bis? Il piano di sviluppo di Damiano, infatti, prevede anche opportunità di crescita per vie esterne, attraverso possibili acquisizioni mirate al rafforzamento dell’offerta prodotto.  Intanto nelle scorse settimane era passato di mano il produttore di macchinari per la lavorazione della frutta ABL, che è stato comprato dal gruppo statunitense Gulftech International. A vendere sono stati NEIP III Sicaf spa, la società di investimento in pmi italiane del gruppo Finint, che ha come advisor Itago, società indipendente controllata dall’ex team di private equity dell stessa Finint e la famiglia Ascari (si veda altro articolo di BeBeez). E sempre per restare in tema di frutta e in particolare di macchinari per denocciolare pesche e albicocche, una settimana fa CTI FoodTech ha quotato all’ExtraMot Pro il suo primo minibond, che è stato interamente sottoscritto da Banca Sella (si veda altro articolo di BeBeez)
Sul fronte private debt, poi, da segnalare due iniziative concomitanti  in tema di basket bond, annunciate a pochi giorni di distanza. E’ di venerdì 26 luglio l’annuncio della sottoscrizione da parte del Fondo Strategico Trentino Alto Adige, gestito da Finint sgr, del Trentino Minibond, un basket bond da 10,2 milioni di euro  che riunisce le emissioni obbligazionarie di nove pmi associate a Confindustria Trento (si veda altro articolo di BeBeez). Mentre a inizio luglio è stato lanciato il primo basket bond short term dedicato distretto turistico costiero della costa veneta. Il bond è il risultato dalla collaborazione fra Confcommercio Veneto, Confturismo Veneto, Fidi Impresa e Turismo Veneto e Frigiolini & Partners Merchant, quest’ultimo advisor, arranger e global coordinator dell’operazione che ha già coinvolto 20 pmi e che punta a un’emissione complessiva da oltre 5 milioni (si veda altro articolo di BeBeez). Che sia l’inizio di un trend? A differenza delle precedenti operazioni di sistema (i due Hydrobond, Elite Basket Bond ed Export Basket Bond), in questi ultimi due casi non è stata prevista una spv con cartolarizzazione dei minibond sottostanti e si tratta di strutture più flessibili, più adatte a emissioni di dimensioni contenute.
In tema di private debt un’ultima considerazione. Non ho capito come funzioneranno i famosi Panda bond che emetterà la Cdp (si veda altro articolo di BeBeez). Chi si finanzierà sarà la Cdp, chi investirà, visto che si tratta di bond denominati in renmimbi, saranno investitori cinesi, probabilmente in gran parte la stessa Bank of China che ha siglato l’accordo con la Cdp. Ma poi le aziende italiane che vogliono crescere in Cina come attingeranno ai finanziamenti di Cdp? Sarà Cdp direttamente a investire  e/o finanziare o la farà tramite Simest oppure in parte tramite il Fondo Innovazione, quando si tratterà di startup o pmi innovative? Il regolamento dei bond vincolerà Cdp a investire i proventi soltanto in progetti Italia-Cina? Tutto questo non è ancora chiaro ma confidiamo che lo sia presto.

Tags: ABLBasket BondBesanaCdpCTI FoodTechDamianofruttaGacsNomenpanda bondPreliosprivate debtprivate equityProgressioservicerStefania Peveraro

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

AromataGroup si compra il controllo del pangrattato Ipam

Post Successivo

Kryalos sgr compra 5 immobili logistici del Nord Italia per il suo fondo Thunder

Related Posts

Draghi oggi alle 12 al Quirinale. Ecco in pillole la sua ricetta anti-crisi
Beez Peak

E’ mancato Simone Cimino. Dopo le disavventure giudiziarie si era trasferito in New Jersey

9 Marzo 2021
Draghi oggi alle 12 al Quirinale. Ecco in pillole la sua ricetta anti-crisi
Beez Peak

Draghi oggi alle 12 al Quirinale. Ecco in pillole la sua ricetta anti-crisi

3 Febbraio 2021
Beez Peak – 11 gennaio 2021 – Calcio, chi vuole le squadre e chi le leghe. Ma tutti puntano agli stadi
Beez Peak

Beez Peak – 11 gennaio 2021 – Calcio, chi vuole le squadre e chi le leghe. Ma tutti puntano agli stadi

11 Gennaio 2021
Beez Peak

Beez Peak – 12 ottobre 2020 – Cdp regista di tutti gli ultimi mega-deal. I dubbi di Paganetto

12 Ottobre 2020
Beez Peak

Beez Peak – 14 settembre 2020 – AMCO, i deteriorati e le banche

14 Settembre 2020
Beez Peak

Beez Peak – 27 agosto 2020 – Del Vecchio, Mediobanca e il golden power

27 Agosto 2020
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...