• Contatti
giovedì, 11 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Angels & Incubators

La newco Excellis vuole raccogliere 5 mln  entro la prima metà del 2022 per investire nelle migliori startup italiane all’estero

cagiant60bycagiant60
22 Marzo 2022
in Angels & Incubators, Management
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Da sinistra, Alberto Emprin e Loris Lanzellotti

di Francesca Vercesi

I ricercatori italiani sono fra i più apprezzati e premiati in Europa e nel mondo ma la maggior parte è costretta a espatriare. Puntare su questi talenti è una grande opportunità per gli investitori italiani. Per questo è nata Excellis, holding di diritto italiano nata con un obiettivo molto chiaro: investire in quote di minoranza di startup estere fondate da brillanti ricercatori italiani, partendo dai centri di ricerca delle più prestigiose università tecnologiche europee e nordamericane (si veda qui il comunicato stampa). I fondatori sono due ingegneri e veterani del venture capital all’italiana, Loris Lanzellotti e Alberto Emprin, investitori seriali in hi-tech e una lunga lista di startup sulle quali hanno scommesso, fra cui nomi noti come D-Orbit (si veda altro articolo di BeBeez), Everli (si veda altro articolo di BeBeez) e Satispay (si veda altro articolo di BeBeez).

I settori di maggiore interesse cui guarda l’iniziativa sono la robotica industriale, il cleantech e il medtech, e in generale le tecnologie di frontiera (come intelligenza artificiale e quantum computing) destinate a cambiare il mondo nel prossimo decennio. Il comune denominatore di queste startup sono i fondatori e co-fondatori: scienziati e ricercatori italiani che, partendo da un’esperienza di ricerca nei laboratori delle più prestigiose università tecnologiche del mondo hanno deciso di trasformare brevetti e competenze in un progetto imprenditoriale.

“Excellis, insieme a fondi di venture capital internazionali dal rilevante track-record in ciascun specifico settore, investe in startup dove competenze scientifiche e manageriali sono altrettanto forti, e la solidità delle tecnologie proposte sono testimoniate dall’aver ottenuto in passato finanziamenti non diluitivi e grants, nonché dal possedere solide protezioni dei brevetti e dall’avere già incontrato l’interesse concreto del mercato”, spiega Emprin. Che continua: “i rigidi criteri di ingresso nella nostra selezione, ulteriormente vincolati alla presenza di un ricercatore italiano di determinato background come founder e di un lead-investor di spessore, se da un lato ci rendono molto selettivi dall’inizio, dall’altra ci permettono di avere più tempo per conoscere e valutare il singolo imprenditore, fattore essenziale nella scelta finale di ogni deal”.

Che ci sia una sottovalutazione del fenomeno dei cervelli in fuga lo dicono i numeri: negli ultimi anni quasi il 60% dei fondi dell’European Research Council (Erc) assegnati a ricercatori italiani per progetti di ricerca applicata hanno finanziato laboratori di università estere dove questi stessi ricercatori lavorano e insegnano. “Partiamo con una dotazione finanziaria significativa che ci consentirà di chiudere e di annunciare i primi investimenti già dal mese prossimo, con l’obiettivo di raccogliere 5 milioni di euro per finalizzare un aumento di capitale entro la prima metà del 2022”, afferma Lanzellotti.

Anche l’approccio alla strutturazione della holding risente dell’esperienza pregressa dei due soci promotori. Nel piano operativo a 18 mesi sono 15 i progetti (una parte dei quali già individuati) sui quali scommettere, mentre per arrivare alle prime exit l’orizzonte temporale è fissato a 36 mesi, “con il target del rimborso del capitale conferito appena possibile e la valorizzazione dell’intero portafoglio delle partecipate entro la fine di questo decennio”, continua il manager.

“Cerchiamo soci che sposino i nostri obiettivi di investimento in realtà destinate a svilupparsi su un mercato globale ma siano anche interessati a conoscere, interagire e magari un domani aiutare concretamente questi straordinari imprenditori a sviluppare una parte della loro attività in Italia”, precisa Emprin. Recentemente i soci promotori di Excellis hanno presentato la loro iniziativa a un evento organizzato da AIFO (Associazione Italiana Family Officer).

Emprin, dopo 20 anni di esperienza professionale tra Francia, Usa e Italia in ruoli di business development e direzione commerciale in aziende tecnologiche nel mondo automotive e automazione, dal 2010 si è dedicato alla consulenza in commercializzazione dell’innovazione e trasferimento tecnologico; in parallelo ha iniziato a investire in start-up con il Club degli Investitori di Torino, di cui è tuttora socio; dal 2015 attraverso 3LB Seed Capital, una holding di famiglia creata allo scopo, ha effettuato oltre 20 operazioni seed-stage tra cui, come accennato sopra, D-Orbit (che il prossimo autunno si quoterà al Nasdaq, si veda altro articolo di BeBeez) ed Everli, ex Supermercato24, leader europeo del grocery delivery, che ha raccolto più di 120 milioni di euro in equity (si veda altro articolo di BeBeez).

Lanzellotti, laureato in ingegneria delle telecomunicazioni presso l’università di Roma Tor Vergata, è invece un venture capitalist da oltre 12 anni. Dopo esperienze in Accenture e Cisco Systems, nel 2010 è tornato dagli Usa alla fine del suo Mba, lavorando prima come investment manager per la dPixel di Gianluca Dettori e successivamente come co-fondatore e amministratore delegato della holding Boost Heroes fino al 2020, perfezionando oltre 110 investimenti in startup italiane ed europee. Tra gli investimenti chiusi ci sono alcune tra le principali scale-up italiane più conosciute quali Casavo (si veda altro articolo di BeBeez), MiaCar e Satispay.

Tags: Boost HeroescasavoClub degli InvestitoriD-OrbitEverliExcellis

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Tages rileva da Athena Investments 16 impianti solari in Puglia, Basilicata e Sicilia per 12,5 MW

Post Successivo

The Magnet Group, colosso Usa dei materiali promozionali, acquista la bergamasca Lindocastelli

Related Posts

Mele nuovo ad di Cdp Equity, che a fine 2021 aveva in portafoglio asset per 11,6 mld euro su un portafoglio totale di gruppo di 37 mld
Private Equity

Mele nuovo ad di Cdp Equity, che a fine 2021 aveva in portafoglio asset per 11,6 mld euro su un portafoglio totale di gruppo di 37 mld

5 Agosto 2022
Arrighetti nominato presidente di Bcc Pay, la paytech di FSI e Iccrea. Si rinnova il sodalizio con Tamagnini
Management

Arrighetti nominato presidente di Bcc Pay, la paytech di FSI e Iccrea. Si rinnova il sodalizio con Tamagnini

5 Agosto 2022
Via alla seconda call dello SkyDeck Europe Milano, acceleratore di startup lombardo ma nato a Berkeley
Angels & Incubators

Via alla seconda call dello SkyDeck Europe Milano, acceleratore di startup lombardo ma nato a Berkeley

5 Agosto 2022
Brigante, ex capo dell’origination per le quotazioni pmi di Borsa Italiana, lancia startup per fare l’IPOcoach
Management

Brigante, ex capo dell’origination per le quotazioni pmi di Borsa Italiana, lancia startup per fare l’IPOcoach

1 Agosto 2022
Cybersecurity, Gyala incassa round da 5 mln euro, guidato da Cdp Venture Capital
Venture Capital

Cybersecurity, Gyala incassa round da 5 mln euro, guidato da Cdp Venture Capital

29 Luglio 2022
Management

Mindful Capital Partners punta sulla sostenibilità e nomina ESG Officer Claudia Lazzari

28 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...