• Contatti
domenica, 28 Maggio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

ITA Airways, il 41% a Lufthansa per 325 mln euro, tramite aumento di capitale, il MEF inietterà 250 mln. Closing in estate dopo il via libera della Corte dei Conti e dell’Antitrust Ue

E' stata confermata la centralità dell’hub di Fiumicino

redazionebebeezbyredazionebebeez
26 Maggio 2023
in Crisi & Rilanci, M&A e corporate finance, Servizi, Società
Share on FacebookShare on Twitter

di Sergio Governale

Dopo il rinvio di un mese delle nozze tra ITA Airways e Lufthansa (si veda altro articolo di BeBeez), ieri è stato siglato l’accordo vincolante per l’acquisizione del 41% della compagnia di bandiera da parte del gruppo tedesco per 325 milioni di euro. Il closing è previsto in estate dopo il via libera della Corte dei Conti e dell’Antitrust europeo. A firmare l’accordo è stato Giancarlo Giorgetti, il ministro dell’Economia, a capo del dicastero fino a ieri socio unico del vettore tricolore, e l’amministratore delegato di Lufthansa, Carsten Spohr, alla presenza del presidente di ITA Airways Antonino Turicchi (si veda qui il comunicato stampa del MEF e qui quello di Lufthansa).

Dopo il lungo braccio di ferro sul prezzo in corso dall’inizio dell’anno (si veda altro articolo di BeBeez), Giorgetti al termine dell’incontro ha rivelato che “inizialmente la quota ceduta è del 41%. Ci abbiamo lavorato tanto, siamo convinti e quindi soddisfatti. Poi se son rose fioriranno”.

La quota percentuale è stata poi confermata dal vettore tedesco con la sua nota, precisando che verserà 325 milioni di euro attraverso un aumento di capitale, mentre il MEF si è impegnato a sottoscrivere un aumento di capitale di 250 milioni. “La finalizzazione contrattuale dell’accordo è prevista a breve. Inoltre, il MEF e Lufthansa hanno concordato opzioni per consentire un’eventuale acquisizione delle restanti azioni da parte di Lufthansa in un secondo momento. Il prezzo di acquisto delle restanti azioni sarà basato sullo sviluppo del business di ITA Airways”, ha spiegato Lufthansa.

Secondo Reuters, il gruppo tedesco dovrebbe salire al 90% di ITA Airways nel 2025 con un ulteriore investimento previsto di circa 500 milioni per il 50%. Il 10% resterebbe pertanto in capo al Tesoro al termine dell’operazione, per una valutazione complessiva della compagnia italiana ad oggi che oscilla intorno ai 900 milioni.

Con la firma del contratto definitivo è attesa la convocazione dell’assemblea per la nomina del nuovo cda con l’ingresso nel board di Joerg Eberhart, head of strategy di Lufthansa, in pole position per il ruolo di amministratore delegato della partecipata italiana.

La conclusione del contratto di investimento è arrivata dopo la condivisione del piano industriale del vettore tricolore alla fine di marzo (si veda qui il comunicato stampa dell’epoca), che prevede la crescita dei ricavi a 2,5 miliardi di euro attesi per quest’anno e 4,1 miliardi previsti nel 2027. “La strategia di sviluppo di Ita Airways continuerà a essere condivisa tra i due azionisti (Mef e Lufthansa)”, si legge nella nota del MEF.

Questi risultati dovrebbero consentire la crescita e il rinnovo della flotta, che a fine 2027 conterà su 94 aeromobili rispetto ai 71 attuali, con un’età media di cinque anni, e garantirà l’ottimizzazione dei consumi e dell’impatto ambientale. L’organico, per il quale è prevista quest’anno una crescita fino a 4.300 dipendenti per effetto delle 1.200 assunzioni in corso di finalizzazione, salirà a oltre 5.500 unità al termine del piano.

La strategia della compagnia italiana, la cui maggioranza sarà tedesca tra due anni, è quella di affermarsi come protagonista tra i full service carrier nei tre settori intercontinentale, internazionale e domestico, con un’attenzione particolare al traffico di lungo raggio, si legge ancora nella nota del MEF.

Questo riposizionamento strategico, inoltre, dovrebbe permettere di alimentare al meglio il traffico dell’hub di Roma Fiumicino, che andrà così a inserirsi con un ruolo centrale nel modello multi-hub del gruppo Lufthansa. “L’hub di Roma è situato in posizione ideale per diversificare ulteriormente la rete di ITA Airways verso l’Africa e l’America Latina, offrendo ai propri clienti una migliore connettività con l’emisfero australe”, ha detto dal canto suo Lufthansa.

ITA Airways, ha precisato il MEF, “continuerà a essere la compagnia di riferimento del Paese e a rappresentare orgogliosamente l’Italia in tutto il mondo, garantendo collegamenti all’interno del Paese e con il resto del mondo, a supporto dello sviluppo dei flussi turistici e di business”. Lufthansa ha assicurato che “ITA rimarrà una compagnia aerea autonoma con una propria gestione e una forte identità di marchio, in linea con la strategia multi-hub e multi-brand di Lufthansa. Allo stesso tempo, ITA potrà beneficiare delle sinergie del gruppo, come l’accesso alla rete di partner, la gestione centrale delle entrate e l’utilizzo dei canali di vendita e marketing globali di Lufthansa”.

“L’accordo di oggi (ieri per chi legge, ndr) porterà a una situazione vantaggiosa per l’Italia, ITA Airways e Lufthansa Group. È una buona notizia per i consumatori italiani e per l’Europa, perché una ITA più forte rafforzerà la concorrenza nel mercato italiano. Come giovane compagnia, con una flotta moderna e con un suo hub efficiente e in espansione a Roma, ITA è la soluzione perfetta per il gruppo Lufthansa. A Milano, ITA copre un ampio bacino di utenza che offre anche potenzialità di crescita. Come parte della famiglia del gruppo Lufthansa, ITA può trasformarsi in una compagnia aerea sostenibile e redditizia, collegando l’Italia con l’Europa e il mondo. Allo stesso tempo, questo investimento ci consentirà di continuare la nostra crescita in uno dei nostri mercati più importanti”, ha commentato Spohr.

“Oggi (sempre ieri per chi legge, ndr) si chiude un percorso che ha contraddistinto la storia della compagnia di bandiera nazionale con la prospettiva di integrazione con un importante vettore europeo. Con questo Governo si scioglie oggi un nodo che da trent’anni condiziona il mercato del trasporto aereo in Italia. Siamo convinti che questa decisione permetterà al mercato aereo di svilupparsi nell’interesse dell’Italia”, ha aggiunto Giorgetti.

Lufthansa fa sapere che dovrebbe iniziare la sua collaborazione a livello commerciale e operativo con ITA Airways subito dopo il closing. La compagnia italiana diventerà così il quinto network carrier nel sistema multimarca e multihub del gruppo tedesco. “L’Italia rappresenta il mercato più importante al di fuori dei Paesi di origine del gruppo e degli Stati Uniti. L’Italia è la terza economia europea in termini di prodotto interno lordo, con una forte economia orientata all’export. Questo è uno dei tanti motivi per cui i viaggi di lavoro da e per l’Italia sono importanti. Per i viaggiatori privati, il Paese mediterraneo è una delle destinazioni per il tempo libero più popolari al mondo”, si legge nella nota di Lufthansa.

Per garantire che la crescita di ITA sia sostenibile, Lufthansa intende estendere il trasporto intermodale per il traffico feeder all’interno dell’Italia. A tal fine, il gruppo tedesco ricorda di aver siglato a febbraio un memorandum of understanding con le Ferrovie dello Stato con l’obiettivo di trasportare sempre più passeggeri in Italia con collegamenti ferroviari da e per i rispettivi scali aerei nei vari aeroporti italiani. Il vettore teutonico già gestisce programmi di cooperazione intermodale simili nei suoi mercati di riferimento, come quelli con Deutsche Bahn, con l’austriaca ÖBB e con le ferrovie federali svizzere SBB.

I numeri del 2022 di Ita Airways sono in contrazione, con una perdita netta quantificata in circa 486 milioni di euro, su cui ha pesato la congiuntura negativa per oltre 280 milioni con maggiori costi del carburante (si veda qui il comunicato stampa di fine marzo). La compagnia ha chiuso lo scorso esercizio con 1,576 miliardi di euro di ricavi, di cui 1,272 miliardi derivanti dal business del traffico passeggeri, un ebitda negativo per 338 milioni, una cassa pari a 418 milioni e un patrimonio netto di 524 milioni. La compagnia ha operato l’anno scorso circa 97mila voli di linea e trasportato circa 10,1 milioni di passeggeri (1,3 milioni nel 2021), riuscendo a intercettare la ripresa del traffico aereo che si è manifestata a partire dal secondo semestre, aumentando la propria quota di mercato.

ITA Airways è stata fondata nel novembre 2020 e conta oggi circa 4mila dipendenti. Con sede a Roma, la compagnia aerea accoglie più di dieci milioni di passeggeri all’anno e gestisce una moderna flotta di 66 aeromobili Airbus. Attualmente, la compagnia serve 64 destinazioni: 21 rotte nazionali, 33 internazionali e 10 intercontinentali.

Tags: Antonino TuricchiGiancarlo GiorgettiITA AirwaysLufthansa
Schede e News settore/i: Trasporti, shipping e logistica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Permira conquista la maggioranza di Gruppo Florence in un deal da almeno un mld euro

Post Successivo

Immobili Benetton, Edizione Property distribuisce 850-900 mln euro di asset ai 4 rami della famiglia

Related Posts

BeBeez Magazine – N. 7/2023 – Private markets e retail, ci vuole impegno perché il binomio funzioni. Ecco perché l’ipo di HOPE Sicaf è naufragata
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine – N. 7/2023 – Private markets e retail, ci vuole impegno perché il binomio funzioni. Ecco perché l’ipo di HOPE Sicaf è naufragata

27 Maggio 2023
Permira conquista la maggioranza di Gruppo Florence in un deal da almeno un mld euro
Private Equity

Permira conquista la maggioranza di Gruppo Florence in un deal da almeno un mld euro

26 Maggio 2023
Ansaldo Energia va verso la ricapitalizzazione. A giugno l’assemblea dei soci per l’aumento di capitale
Crisi & Rilanci

Ansaldo Energia va verso la ricapitalizzazione. A giugno l’assemblea dei soci per l’aumento di capitale

26 Maggio 2023
Gli esoscheletri di Agade si assicurano round da 4 mln euro. Lo guida il fondo Cysero
Venture Capital

Gli esoscheletri di Agade si assicurano round da 4 mln euro. Lo guida il fondo Cysero

26 Maggio 2023
Primat (Hat sgr e Tendercapital) rileva il 65% di Curtis Metal Finishing e il 97,5% di Vi.Pi.Effe Pen
Private Equity

Primat (Hat sgr e Tendercapital) rileva il 65% di Curtis Metal Finishing e il 97,5% di Vi.Pi.Effe Pen

26 Maggio 2023
Notizie da Lendlease, Gaw Capital Partners, Hines, LDC
M&A e corporate finance

ELT (51%) e Lendlease (49%) costituiscono la newco E4life, prima società italiana attiva nel settore della biodifesa, il cui patrimonio iniziale ammonta a 3,5 mln

26 Maggio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Vi aspettiamo oggi pomeriggio per festeggiare i primi 10 anni di BeBeez! Con gli award del private capital

12 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 23 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

23 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...