• Contatti
giovedì, 7 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci Npl e altri crediti deteriorati

Unicredit cartolarizza 1,1 mld euro di crediti deteriorati. Nel portafoglio anche strumenti finanziari partecipativi. Eredità della ristrutturazione Carlo Tassara?

bebeezbybebeez
17 Giugno 2022
in Npl e altri crediti deteriorati
A A
Share on FacebookShare on Twitter

UniCredit ha annunciato ieri la cessione di un portafoglio di crediti deteriorati da 1,1 miliardi di euro lordi rappresentato da crediti ipotecari e chirografari con un’operazione di cartolarizzazione condotta attraverso la società veicolo Itaca spv srl e strutturata da Unicredit Bank come sole arranger (si veda qui il comunicato stampa).

L’operazione, annunciata soltanto ieri, ma condotta a inizio maggio (si veda qui l’avviso in Gazzetta ufficiale), ha previsto la richiesta della GACS per la tranche senior, evidentemente in tempo, prima che lo scorso 14 giugno scadessero i termini della misura rinnovata un anno prima (si veda altro articolo di BeBeez).

Unicredit Bank ha agito come sole arranger dell’operazione, come Swap Counterparty e fornitore della linea di liquidità per Itaca, oltre che come Placement Agent e Settlement Agent delle note mezzanine e junior e come Swap Counterparty e fornitore della linea di liquidità per Itaca. Italfondiario e doValue agiscono rispettivamente come Master e Special Servicer della cartolarizzazione, mentre Banca Finint ricopre i ruoli di Monitoring Agent, Corporate Servicer, Calculation Agent, Representative of Noteholders e Back-up Servicer Facilitator.

Nel dettaglio, Itaca ha emesso tre classi di titoli: 125 milioni senior, che hanno ricevuto da Moody’s un rating Baa2 e da Scope BBB; 24 milioni mezzanine e 6 milioni junior. A proposito di queste ultime, Unicredit ha comunicato di aver appena accettato un’offerta vincolante per la vendita del 95% delle note mezzanine e junior a un’istituzione finanziaria non appartenente al gruppo bancario, mentre riterrà il 5% in qualità di originator.

Come si legge nella descrizione dell’operazione nella sezione del sito internet di Unicredit dedicata alle cartolarizzazioni, oltre che nell’avviso in Gazzetta ufficiale,   Unicredit ha ceduto a Itaca “anche gli strumenti finanziari partecipativi derivanti dalla conversione parziale di uno dei crediti, emessi da uno dei debitori ceduti, sottoscritti dal cedente il 24 luglio 2014 e di proprietà dello stesso alla data di sottoscrizione del contratto di cessione”.

Il nome del debitore non viene specificato, ma spulciando il bilancio consolidato 2014 di Unicredit, si legge che quell’anno Unicredit aveva convertito 63 milioni di euro di crediti verso Carlo Tassara, holding bresciana del gruppo siderurgico del finanziere franco-polacco Romain Zaleski, in strumenti finanziari partecipativi, dei quali ne aveva poi ceduti per 32 milioni, mantenendone in portafoglio quindi per circa 32 milioni. Ricordiamo che la Carlo Tassara era andata in crisi nel 2008 quando, detenendo partecipazioni finanziarie importanti (Intesa Sanpaolo,  General, Mediobanca, UBI, Cattolica, Mps, Mittel) era stata colpita dalle pesanti svalutazioni dovute alla crisi dei mercati e aveva accumulato debiti per 5,5 miliardi. La ristrutturazione del debito aveva visto la progressiva dismissione di asset e appunto nel 2014 le banche creditrici avevano convertito debiti in strumenti finanziari partecipativi per un totale di 650 milioni, di cui Intesa Sanpaolo per circa 450 milioni, Unicredit appunto per 63 milioni (si veda qui il comunicato stampa di allora) e UBI Banca per 31 milioni.

Tornando all’operazione appena conclusa, si tratta della quarta cartolarizzazione con GACS per Unicredit. L’ultima risale allo scorso novembre, quando la banca aveva cartolarizzato un portafoglio di Npl da poco meno di 2,2 miliardi di euro lordi di crediti ipotecari e chirografari, ceduto alla società veicolo Olympia spv (si veda altro articolo di BeBeez). In precedenza, a fine 2020, Unicredit aveva cartolarizzato 1,6 miliardi di euro di Npl leasing immobiliari (prima operazione del genere in Italia, si veda altro articolo di BeBeez), ceduti a Relais spv, mentre e a novembre 2019, in un’operazione di ben maggiore portata, il portafoglio di Npl ceduto a Prisma spv, al netto delle svalutazioni, era ammontato a 4,1 miliardi di euro), per un’emissione di abs da 1,3 miliardi. (si veda altro articolo di BeBeez).

 

Tags: Carlo TassaracartolarizzazioneGacsItacanplUnicredit

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La californiana Panattoni debutta in Italia con due progetti logistici brownfield per 100 mila mq e sbarca in Svezia con progetti per 300 mln euro

Post Successivo

LBO France e Yarpa vendono McIntosh Group, big dell’audio di alta gamma, ad Highlander Partners

Related Posts

Accelera la vendita della Sampdoria. In arrivo dagli Usa l’offerta di Cerberus e Redstone
Private Equity

Accelera la vendita della Sampdoria. In arrivo dagli Usa l’offerta di Cerberus e Redstone

6 Luglio 2022
Intesa Sanpaolo cede ad AMCO 1,4 mld di euro di NPE leasing e 120 mln di UTP single name
Npl e altri crediti deteriorati

Intesa Sanpaolo cede ad AMCO 1,4 mld di euro di NPE leasing e 120 mln di UTP single name

4 Luglio 2022
Unicredit cede a illimity un portafoglio di crediti deteriorati da 1,3 mld euro
Npl e altri crediti deteriorati

Unicredit cede a illimity un portafoglio di crediti deteriorati da 1,3 mld euro

4 Luglio 2022
Tra gennaio e aprile 2022 venduti 69 mila immobili in asta giudiziaria per 11,5 mld euro. I numeri di Cherry Brick
Dati in Italia

Tra gennaio e aprile 2022 venduti 69 mila immobili in asta giudiziaria per 11,5 mld euro. I numeri di Cherry Brick

4 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner
Eventi

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
Balzo in borsa di oltre il 6% per Unicredit sull’ipotesi di cessione ad AMCO di 14 mld di crediti deteriorati per facilitare il merger con Mps
Npl e altri crediti deteriorati

Unicredit cartolarizza 2 mld euro di Utp con Prelios. Che gestirà anche gli altri Unlikely to Pay del gruppo

30 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...