• Contatti
mercoledì, 18 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Debt

Prestito di illimity da 11 mln euro a Koelliker. Che dopo aver saldato il debito con Carval è pronta a cambiare marcia

cagiant60bycagiant60
2 Maggio 2022
in Crisi & Rilanci, Private Debt, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Marco Saltalamacchia

di Salvatore Bruno

Koelliker spa, leader in Italia nella mobilità intelligente e storico importatore e distributore italiano di brand automobilistici, ha ottenuto da illimity Bank un prestito di 11 milioni di euro della durata di 6 anni con garanzia della SACE (si veda qui il comunicato stampa). Pirola Corporate Finance ha agito in qualità di advisor finanziario esclusivo di Koelliker, mentre Legance ha offerto assistenza legale.

Il finanziamento di illimity è stato, in parte, utilizzato per rimborsare anche l’ultima residua rata del debito verso il fondo CarVal Investors, con conseguente completamento del Piano e definitivo, anche dal punto di vista formale, ritorno in bonis.  Ricordiamo che nel 2019 CarVal Investors, in collaborazione con il suo operating partner Celtic Asset Management, boutique di investimento fondata da Giacomo Sonzini e Mario Vernazza, aveva acquistato l’intero debito bancario del gruppo dalle 18 banche finanziatrici, azzerando così il debito bancario pregresso. Il debito a medio-lungo termine era stato poi trasferito a un nuovo fondo immobiliare controllato da fondi gestiti da CarVal Investors insieme al patrimonio immobiliare del gruppo, con eccezione degli immobili funzionali all’attività logistica del gruppo e cioé il compound Faldo, una delle più grandi aree logistiche d’Europa per il settore automotive con oltre 650 mila mq di piazzali attrezzati.  Il finanziamento di Carval era contestuale all’acquisto del 93,5% di Koelliker da parte di un club deal di investitori privati (Club Deal Car) organizzato da Canova, la boutique di investimento fondata da Roberto Giacobone, a sua volta cofondatore di Finanziaria Canova, la holding di investimento nota per aver venduto nel 2007 a Permira una quota del 18,9% (detenuta dalla stessa Fincanova e da altri investitori) dell’alloraValentino Fashion Group, aderendo all’opa con cui poi il fondo delistò la griffe da Piazza Affari (si veda altro articolo di BeBeez).

In quell’occasione Konki aveva sottoscritto un aumento di capitale di Koelliker con un investimento di 10 milioni di euro, di cui 7 milioni versati subito e gli altri 3 in un secondo tempo. Luigi Koelliker, che prima possedeva il 100% del capitale, si è diluito al 5%, mentre il restante 1,5% l’ha comprato l’amministratore delegato Luca Ronconi, alla guida della società sin dal dicembre 2009. Tra gli investitori che hanno partecipato al club deal, oltre allo stesso Giacobone, ci sono anche Alessandro Pedone, fondatore di Gruppo Servizi Associati spa (oggi controllata da Eurizon Capital sgr, si veda altro articolo di BeBeez) e Alexis De Dietrich, erede della famiglia di imprenditori alsaziani che nel 1896 avviarono la produzione di automobili, per la quale si avvalsero della collaborazione di Ettore Bugatti. A seguito di queste operazioni, l’azienda ha nominato il seguente consiglio di amministrazione: presidente Giacobone, vicepresidente Michel Leemans (per oltre 10 anni vicepresidente esecutivo del gruppo Koelliker), Ronconi confermato ad, e come nuovi membri appunto Pedone e De Dietrich, Silvia Ferriani (partner di Canova) e Alberto Calvo (consigliere indipendente, consulente esperto di automotive).

Dopo l’acquisizione, in meno di tre anni il Gruppo ha rispettato tutti gli obiettivi e impegni assunti nell’ambito del Piano ex art 67 L.F e, con questa operazione, chiude definitivamente l’articolata ristrutturazione avviata dai nuovi soci preparandosi a concretizzare i progetti di crescita in via di sviluppo.

Questo malgrado il fatturato consolidato sia passato dagli oltre 300 milioni di euro del 2019 a circa 170 milioni nel 2021, con margini in fortissima contrazione. A livello consolidato, causa Covid, il gruppo, dopo un 2019 positivo, nel 2020 ha riportato una perdita consolidata di circa 5 milioni di euro che nel 2021 ha recuperato conseguendo un risultato positivo per circa 700 mila euro.

Ma in barba a tutte le difficoltà, il Gruppo ha rimborsato circa 90 milioni di euro di debiti, 40 dei quali tramite la cessione di immobili non più strategici.

Quanto sopra è stato reso possibile da una profonda riorganizzazione del Gruppo, che, tra l’altro, ha visto nel 2021 un cambio al vertice con l’ingresso di Marco Saltalamacchia, che vanta un’esperienza trentennale nel settore, sia come presidente esecutivo che come azionista.

Ai tempi d’oro, nel 2006, Koelliker era un gruppo che fatturava oltre 1,6 miliardi di euro. Peccato che avesse anche un debito superiore agli 800 milioni, fatto non così strano in quel periodo in cui trovare liquidità era una passeggiata. Ma poi la crisi finanziaria, sommata alla crisi del settore auto e a quella immobiliare hanno affossato il gioiello, tanto che per dieci anni è passato attraverso a due accordi di riscadenziamento del debito con le banche ex art. 67 Legge Fallimentare (una volta a fine 2009 e un’altra nel 2011) e un accordo di ristrutturazione del debito ex art. 182-bis nel 2014.

Adesso, dopo tre anni in cui Koelliker ha proseguito nella storica attività di scouting e firmato sei accordi per la distribuzione in Italia di veicoli elettrici a marchio Aiways, Seres, Karma e Weltmeister nel segmento auto e Maxus e Wuzheng nei veicoli commerciali, il gruppo è pronto a cambiare marcia. Il recente accordo con FCA Bank, sul finanziamento degli acquisti di auto dei marchi apena ricordati (si veda qui il comunicato stampa),  nonché ulteriori che verranno annunciati nei prossimi mesi, permetteranno di offrire l’intera gamma di servizi finanziari a supporto di tutti i marchi del Gruppo. “Il rilancio del business di Koelliker”, afferma Saltalamacchia, “sarà fondato su due direttrici fondamentali. La prima è il ripristino dei fondamentali del business tradizionale dell’importazione di brand automotive che passa per il rinforzo delle competenze di conoscenza del mercato, distribuzione, marketing del brand e del prodotto e di pricing. La seconda direttrice risiede nella capacità di interpretare le nuove tendenze del mercato della mobilità, che vede, da un lato, una costante riduzione del concetto di mobilità proprietaria e individuale a favore della crescita delle nuove forme di mobilità. Quest’ultima tendenza, sempre più marcata, esige lo sviluppo di nuove skill e nuove competenze, sempre più consumer oriented e meno product oriented”. “In ultima analisi” conclude Saltalamacchia  “oggi si sta assistendo alla progressiva separazione tra il mondo manifatturiero e quello distributivo, più vicino al cliente finale.In tale contesto Koelliker, grazie alla sua storia e alla sua evoluzione, si appresta ad aprire un nuovo capitolo della sua storia che lo vedrà tornare naturalmente uno dei player di riferimento del mercato.”

 

 

Tags: CarVal InvestorsClub Deal CarFca BankFinanziaria CanovaIllimityKoelliker
Schede e News settore/i: Automotive

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Nuovo round da 1,2 mln euro per il software per hospitality di BeSafe. Sottoscrivono il Fondo Acceleratori e Prana Ventures

Post Successivo

Duplomatic diventa giapponese. Firmata la cessione al colosso Daikin. Exit per Alcedo e i manager

Related Posts

Neva sgr scommette sui computer quantistici dell’israeliana Classiq.  Il fondo Neva First partecipa al round insieme a HSBC e NTT Finance
Venture Capital

Neva sgr scommette sui computer quantistici dell’israeliana Classiq. Il fondo Neva First partecipa al round insieme a HSBC e NTT Finance

17 Maggio 2022
Celli, leader degli impianti per spillatura di bevande, compra la spagnola Reyvarsur
Private Equity

Celli, leader degli impianti per spillatura di bevande, compra la spagnola Reyvarsur

17 Maggio 2022
Venture Capital

La startup della rigenerazione urbana collaborativa Tulou incassa 5,5 mln euro da family office e fondi

17 Maggio 2022
Nuovo acquisto per Bertoncello (Alcedo), che rileva il 100% delle paste fresche di Reggiana Gourmet
Private Equity

Nuovo acquisto per Bertoncello (Alcedo), che rileva il 100% delle paste fresche di Reggiana Gourmet

17 Maggio 2022
I fondatori di I Love Pokè lanciano il nuovo brand Almaki ispirato alla cucina nippo-peruviana
Venture Capital

I fondatori di I Love Pokè lanciano il nuovo brand Almaki ispirato alla cucina nippo-peruviana

17 Maggio 2022
Nanophoria incassa round da 3,5 mln euro dal fondo Sofinnova Telethon
Venture Capital

Nanophoria incassa round da 3,5 mln euro dal fondo Sofinnova Telethon

16 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus un caso pratico di supporto del factoring alla gestione della crisi

2 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...