• Contatti
giovedì, 11 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home GreenBeez

Pronto al lancio il nuovo basket bond ESG di Unicredit per Pmi e Mid Cap

cagiant60bycagiant60
22 Marzo 2022
in GreenBeez, Private Debt
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Unicredit sta per lanciare un nuovo basket bond ESG multi-settore, ribadendo ancora una volta la sua vicinanza alle pmi e alle mic cap italiane che si impegnano in un piano di investimenti finalizzato alla sostenibilità (si veda qui il comunicato stampa).

Grazie a questa operazione, le aziende avranno accesso a nuove risorse finanziarie a medio termine attraverso minibond con taglio compreso tra i 2 e i 25 milioni di euro, di durata non inferiore a 6 anni. UniCredit agirà in qualità di arranger, oltre che di investor al fianco di primari investitori istituzionali.

Massimiliano Mastalia, Responsabile Corporate Italia di UniCredit ha commentato: “Con questo nuovo basket bond ESG mettiamo la nostra capacità di innovazione delle soluzioni finanziarie al servizio degli obiettivi delle imprese nella transizione. Soprattutto in questa fase dell’economia del nostro Paese è importante aggiungere alla nostra tradizionale attività di supporto dell’economia reale strumenti, come i minibond, che incoraggino le PMI ad approcciare il mercato dei capitali, diversificando le proprie fonti di finanziamento e acquisendo una maggiore maturità finanziaria.”

Soltanto pochi giorni fa, Unicredit si è piazzata in testa alla classifica degli arranger di minibond del 2020 stilata dalla School of Management del Politecnico di Milano (si veda altro articolo di BeBeez), sia per numero di emissioni (44) sia per valore (250,7 milioni di euro).

La classifica si riferisce ai minibond intesi come obbligazioni di dimensioni sotto ai 50 milioni di euro, emessi da società italiane non quotate. Al secondo posto c’è Banca Finint con 37 emissioni e 163,35 milioni originati, soprattutto grazie alla partecipazione con il ruolo di arranger e investitore al Garanzia Campana Bond, programma lanciato nel 2020 e che si è concluso lo scorso anno con in totale di 144 milioni di euro di emissioni spalmati su 65 minibond e con anchor investor Cdp e Mcc (si veda altro articolo di BeBeez).

Tornando ad Unicredit, ricordiamo che dei 27 minibond emessi nell’ambito dei Basket Bond in cui è arranger, 21 delle aziende finanziate rientrano nell’iniziativa promossa nel 2020 dalla Regione Puglia, con la garanzia della finanziaria regionale Puglia Sviluppo, per un controvalore complessivo di 87,2 milioni di euro di emissioni asset-backed condotte dall’spv di cartolarizzazione Garibaldi Tower Basket Bond (si veda altro articolo di BeBeez). Altre 6 emissioni, invece, riguardano il Basket Bond di Filiera, iniziativa da 200 milioni di euro promossa da Piazza Gae Aulenti con CDP per lo sviluppo delle imprese appartenenti alle principali filiere strategiche dell’economia italiana. In particolare, la prima emissione di queste ammonta a 21 milioni di euro e risale ad un anno fa, interamente dedicata a tre aziende della filiera del vino: Feudi di San Gregorio Società Agricola, Pasqua Vigneti & Cantine e Masi Agricola (si veda altro articolo di BeBeez).

Un altro sviluppo di rilievo è avvenuto con il Bond Food Mezzogiorno, annunciato lo scorso ottobre, che ha finora consentito 16 emissioni per il 90% con obiettivi di sostenibilità. Il programma, che coinvolge Unicredit e Sace per finanziare i piani di sviluppo di medio-lungo termine legati alla crescita sostenibile e internazionale delle imprese del sud Italia appartenenti al settore agroalimentare, ha visto fare da apripista otto imprese con l’emissione di titoli obbligazionari green per complessivi 27 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Nel dettaglio, Moak ha emesso un minibond green di 1,5 milioni di euro con garanzia Sace (si veda altro articolo di BeBeez); Cantine Ermes, cooperativa vitivinicola  fondata in Sicilia nel 1998, si è data obiettivi sia ambientali con un  minibond di 3 milioni di euro con garanzia Sace; Caseificio Palazzo, storica azienda con sede a Putignano (Bari) attiva dal 1957, ha emesso un minibond da 6 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez) finalizzato a sostenere, tra l’altro, un progetto di ristrutturazione e ampliamento dello stabilimento che si estenderà su una superficie di 5000 mq; la siciliana Gustibus Alimentari, controllata da Francesco Pecorino, ha emesso un minibond da 2 milioni di euro a tasso variabile a 7 anni con garanzia Sace ed è strutturato come sustainability-linked bond; il campano Pastificio Di Martino, che da oltre 100 anni produce pasta di Gragnano IGP utilizzando solo semola di grano duro 100% italiano, ha emesso un minibond di 12 milioni di euro con garanzia Sace (si veda altro articolo di BeBeez); infine, Gruppo Leone da cinquant’anni attivo nel settore agroalimentare con attività diversificate, ha emesso ben tre minibond per un totale pari a 2,7 milioni di euro per le rispettive società del gruppo (Mangimi Leone, Almeda e Leone Group), con obiettivi di sostenibilità che vanno dall’approvvigionamento di energia elettrica interamente da fonti rinnovabili alla formazione trasversale per i lavoratori del Gruppo.

Più recentemente, Unicredit ha sottoscritto per intero un minibond da 6 milioni euro a 5 anni emesso dalla MV Extrusion spa, società del gruppo pugliese MV Line e specializzata nella lavorazione dell’alluminio e nei sistemi per persiane, con l’obiettivo di sostenere il piano di investimenti 2021-2025 della società (si veda altro articolo di BeBeez). A poco prima, invece, risalgono altri bond sottoscritti da Unicredit, come quello di 3 milioni di euro emessi dal gruppo toscano della chimica Nuova Solmine (si veda altro articolo di BeBeez), il minibond sostenibile da 1,6 milioni di euro emesso da da Perrella Distribuzione; società specializzata nel la fornitura di prodotti alimentari per tutti i settori della ristorazione (si veda altro articolo di BeBeez); quello di Syneos, capogruppo di Ergon che gestisce i marchi Despar e Altasfera per la Sicilia oltre al marchio ARD Discount, che ne ha collocato un altro da 2,5 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez); e quello di Cef Publishing, specializzata nel settore editoriale e nella progettazione e realizzazione di prodotti per formazione a distanza, che invece ha collocato un sustainability-linked da 2,5 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez).

 

Tags: Banca FinintBasket BondBond Food MezzogiornoUnicredit

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Investcorp compra gli uffici romani dell’IFAD da Prelios. Il deal da 128 mln di euro porta a 1,1 mld euro il portafoglio immobiliare europeo

Post Successivo

Alpha Test al controllo delle scuole di preparazione giuridica di Raffaele Viggiani

Related Posts

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez

6 Agosto 2022
ACP sgr investe 60 mln euro in 5 mesi con il nuovo fondo SMAC, con bollino ESG, dedicato a crediti commerciali e crediti d’imposta super ed ecobonus
GreenBeez

Il Sustainable Securities Fund di ACP sgr investe 4,9 mln euro in green bond di 25 impianti fotovoltaici e si affianca nel progetto agli equity sponsor

5 Agosto 2022
Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln
Private Debt

Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln

5 Agosto 2022
Il gruppo delle costruzioni Renco riceve un prestito green da 5 mln euro da Intesa Sanpaolo
M&A e corporate finance

Il gruppo delle costruzioni Renco riceve un prestito green da 5 mln euro da Intesa Sanpaolo

5 Agosto 2022
Le tlc di Unidata raccolgono 10 mln euro a sette anni grazie all’Intesa Sanpaolo Basket Bond
Private Debt

Le tlc di Unidata raccolgono 10 mln euro a sette anni grazie all’Intesa Sanpaolo Basket Bond

5 Agosto 2022
Belletti&Baroni Costruzioni lancia minibond per un massimo di 2 mln euro su Opstart
Private Debt

Belletti&Baroni Costruzioni lancia minibond per un massimo di 2 mln euro su Opstart

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...