• Contatti
lunedì, 15 Agosto 2022
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Le colle e i tessuti adesivi per scarpe ICF vanno in borsa con EPS Equita PEP. Che si scinde in una seconda Spac

bebeezbybebeez
22 Gennaio 2018
in Private Equity, Società, Spac
A A
Share on FacebookShare on Twitter

ICFIl leader italiano delle colle e dei tessuti adesivi per scarpe e pelletteria, per  il settore automotive e del packaging flessibile, Industrie Chimiche Forestali spa, andrà in borsa con la Spac EPS Equita PEP. L’operazione di business combination tra le due società è stata infatti deliberata dal Consiglio di amministrazione di EPS lo scorso venerdì 19 gennaio, mentre il 26 febbraio è stata convocata l’assemblea ordinaria e straordinaria di EPS per approvare tutte le fasi dell’operazione, che prevede la scissione parziale della Spac nella nuova Spac EPS2, visto che l’acquisizione della quota in ICF assorbirà solo parte dei capitali a disposizione di EPS  (scarica qui il comunicato stampa). EPS è stata assistita sul piano legale da BonelliErede e su quello finanziario da EY. Mediobanca ha agito quale Nominated Adviser.

EPS Equita Pep è la Spac promossa in maniera paritetica da Equita Group, Private Equity Partners spa (Pep), Fabio Sattin (presidente di PEP), Giovanni Campolo (amministratore delegato di PEP), Stefano Lustig (capo ufficio studi e consigliere di Equita sim e a capo della nuova divisione Alternative asset management) e Rossano Rufini (responsabile private equity di Equita sim),  riuniti nella società veicolo Equita PEP Holding srl,  che lo scorso fine luglio si è quotata all’Aim Italia dopo aver raccolto 150 milioni di euro dagli investitori (si veda altro articolo di BeBeez)

ICF è al momento controllata dai fondi Progressio sgr, Mandarin Capital Partners e Private Equity Partners sgr e partecipata dal management. Mandarin e Private Equity Partners ne avevano supportato il management buyout nel giugno 2014, mentre Progressio ha affiancato gli altri due fondi due anni fa (si veda altro articolo di BeBeez). A seguito di quell’ultima operazione, oggi il 51% del capitale di ICF fa capo a Mandarin (tramite Cantarellus sa), il 39,28% a Progressio sgr, il 4,17% a Pep e un altro 4,17% all’amministratore delegato Guido Cami.

Fondata a Maccagno (Varese) nel 1918, il gruppo ha sede e stabilimento a Marcallo con Casone (Milano) e impiega 120 dipendenti.  La capogruppo ICF ha chiuso il 2016 con 70,7 milioni di euro di ricavi, un ebitda di 10,7 milioni e un debito finanziario netto di 9,4 milioni (si veda qui l’analisi di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente). ICF ha chiuso i primi undici mesi 2017 con un fatturato di circa 72,9 milioni di euro, un ebitda di circa 9 milioni, un utile netto rettificato di 4,4 milioni e un debito finanziario netto di 15,3 milioni.

ICF è società leader in Italia nel settore dei tessuti per puntali e contrafforti e negli adesivi per il settore calzaturiero, pelletteria, automotive, packaging e del mobile imbottito. ICF esporta circa il 70% dei suoi prodotti in tutto il mondo, dalle Americhe al Far East e dalla Russia al Sud Africa. Ponendo da sempre al centro della propria attività il prodotto e la capacità di supportare i clienti per lo sviluppo di nuovi progetti, ICF è oggi punto di riferimento per brand prestigiosi nel mondo che producono calzature e borse, oltre che per il settore automobilistico e dell’imballaggio flessibile.

Come descritto nel Documento Informativo, l’operazione prevede ora, in sintesi, i seguenti passaggi:

  • scissione parziale e proporzionale di EPS a favore di EPS Equita PEP SPAC2 spa, una società costituita da EPS lo scorso 12 gennaio, le cui azioni saranno ammesse a quotazione sull’Aim Italia e alla quale saranno assegnate le disponibilità di EPS non necessarie a effettuare l’acquisizione, al netto dell’esborso che sarà eventualmente sostenuto da EPS per acquistare le azioni proprie eventualmente oggetto di esercizio del diritto di recesso da parte dei soci di EPS che non avranno approvato la business combination (il valore di recesso è stato fissato in 10 euro per azione e l’operazione è condizionata al fatto che recedano al massimo tanti azionisti che rappresentino complessivamente più del 30% meno un’azione del capitale ordinario di EPS);
  • acquisizione da parte di EPS dell’intero capitale sociale di ICF dagli attuali soci, a fronte di un corrispettivo complessivo di 69,075 milioni, sulla base di una valutazione della società pari a 6,7 volte l’ebitda rettificato 2016;
  • ingresso nel capitale sociale di EPS di ulteriori 11 manager di ICF, in aggiunta al reinvestimento dell’amministratore delegato Guido Cami e di Pep, mediante sottoscrizione di un aumento di capitale a pagamento riservato, con esclusione del diritto di opzione per un massimo di 5,12 milioni, di cui 2,84  da imputarsi a capitale e il resto a riserva sovrapprezzo e con un prezzo di sottoscrizione di 10 euro per azione di nuova emissione. Pep reinvestirà la totalità del corrispettivo ricevuto dalla vendita delle azioni ICF, mentre Cami ne reinvestirà la gran parte: in caso di integrale sottoscrizione dell’aumento di capitale, Pep e i manager di ICF deterranno complessivamente il 6,8% del capitale di EPS;
  • acquisto da parte dei manager di ICF, che abbiano investito in EPS, anche di azioni speciali di EPS attualmente possedute da Equita PEP Holding, Equita sim, Stefano Lustig e Rossano Rufini, al prezzo di 10 euro per azione: in caso di esecuzione integrale della compravendita azioni speciali, i manager di ICF verranno a detenere complessivamente il 20% delle azioni speciali di EPS post-scissione.

 

Tags: EPS Equita PEPEquita GroupIcfIndustrie Chimiche ForestaliMandarin Capitalprivate equityPrivate Equity PartnersProgressio sgrSpac
Schede e News settore/i: Chimica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Gianni Oliva ad Affordable Art Fair, MILANO 26-28 GENNAIO 2018

Post Successivo

Gli accessori per smartphone Cellularline si quoteranno con la Spac Crescita

Related Posts

Private capital nel mondo

Notizie da: Blackstone, Huron Capital, Thompson Street Capital Partners, Compass Group, Arena Investors, Riveria Investment Group e altri

15 Agosto 2022
Notizie da HIG Capital, GARBE Industrial, Property Income Trust for Charities, Mayfair Capital, CBRE
Private capital nel mondo

Notizie da: HIG Capital, Innova Capital, Actis, HitecVision, Thompson Street Capital Partners, Wafra Inc, OMERS Private Equity

12 Agosto 2022
Notizie da GAM Investments, Liberty Street Advisors, iGan Partners, EQT, Verdane, Resource Environmental Solutions, Onex Corporation, KKR, Polaris, Permira
Private capital nel mondo

Notizie da: Liberty Street Advisors, Cairngorm Capital Partners, GLy Capital Management, Zhejiang Geely Group, SK, Upper90, Gulf Energy Development e altri

11 Agosto 2022
Notizie da Vista Equity Partners, Novo Holdings, Stonepeak, Astorg, Advent, Bain Capital, Capital Dynamics e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Vista Equity Partners, TruArc Partners, PNC Mezzanine Capital, One Equity Partners, StepStone Group, Summa Equity e altri

10 Agosto 2022
Notizie da: Siguler Guff, Abris Capital Partners, QinetiQ Group, NewSpring Holdings, Calumet Specialty Products Partners, Macquarie Asset Management
Private capital nel mondo

Notizie da: Siguler Guff, Abris Capital Partners, QinetiQ Group, NewSpring Holdings, Calumet Specialty Products Partners, Macquarie Asset Management

9 Agosto 2022
Notizie da: Top Tier Capital Partners, Apollo, Atlas Air Worldwide, Boeing, FedEx, Northleaf Capital Partners, Bow River Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Top Tier Capital Partners, Apollo, Atlas Air Worldwide, Boeing, FedEx, Northleaf Capital Partners, Bow River Capital e altri

8 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...