• Contatti
lunedì, 27 Marzo 2023
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Le colle e i tessuti adesivi per scarpe ICF vanno in borsa con EPS Equita PEP. Che si scinde in una seconda Spac

bebeezbybebeez
22 Gennaio 2018
in Private Equity, Società, Spac
Share on FacebookShare on Twitter

ICFIl leader italiano delle colle e dei tessuti adesivi per scarpe e pelletteria, per  il settore automotive e del packaging flessibile, Industrie Chimiche Forestali spa, andrà in borsa con la Spac EPS Equita PEP. L’operazione di business combination tra le due società è stata infatti deliberata dal Consiglio di amministrazione di EPS lo scorso venerdì 19 gennaio, mentre il 26 febbraio è stata convocata l’assemblea ordinaria e straordinaria di EPS per approvare tutte le fasi dell’operazione, che prevede la scissione parziale della Spac nella nuova Spac EPS2, visto che l’acquisizione della quota in ICF assorbirà solo parte dei capitali a disposizione di EPS  (scarica qui il comunicato stampa). EPS è stata assistita sul piano legale da BonelliErede e su quello finanziario da EY. Mediobanca ha agito quale Nominated Adviser.

EPS Equita Pep è la Spac promossa in maniera paritetica da Equita Group, Private Equity Partners spa (Pep), Fabio Sattin (presidente di PEP), Giovanni Campolo (amministratore delegato di PEP), Stefano Lustig (capo ufficio studi e consigliere di Equita sim e a capo della nuova divisione Alternative asset management) e Rossano Rufini (responsabile private equity di Equita sim),  riuniti nella società veicolo Equita PEP Holding srl,  che lo scorso fine luglio si è quotata all’Aim Italia dopo aver raccolto 150 milioni di euro dagli investitori (si veda altro articolo di BeBeez)

ICF è al momento controllata dai fondi Progressio sgr, Mandarin Capital Partners e Private Equity Partners sgr e partecipata dal management. Mandarin e Private Equity Partners ne avevano supportato il management buyout nel giugno 2014, mentre Progressio ha affiancato gli altri due fondi due anni fa (si veda altro articolo di BeBeez). A seguito di quell’ultima operazione, oggi il 51% del capitale di ICF fa capo a Mandarin (tramite Cantarellus sa), il 39,28% a Progressio sgr, il 4,17% a Pep e un altro 4,17% all’amministratore delegato Guido Cami.

Fondata a Maccagno (Varese) nel 1918, il gruppo ha sede e stabilimento a Marcallo con Casone (Milano) e impiega 120 dipendenti.  La capogruppo ICF ha chiuso il 2016 con 70,7 milioni di euro di ricavi, un ebitda di 10,7 milioni e un debito finanziario netto di 9,4 milioni (si veda qui l’analisi di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente). ICF ha chiuso i primi undici mesi 2017 con un fatturato di circa 72,9 milioni di euro, un ebitda di circa 9 milioni, un utile netto rettificato di 4,4 milioni e un debito finanziario netto di 15,3 milioni.

ICF è società leader in Italia nel settore dei tessuti per puntali e contrafforti e negli adesivi per il settore calzaturiero, pelletteria, automotive, packaging e del mobile imbottito. ICF esporta circa il 70% dei suoi prodotti in tutto il mondo, dalle Americhe al Far East e dalla Russia al Sud Africa. Ponendo da sempre al centro della propria attività il prodotto e la capacità di supportare i clienti per lo sviluppo di nuovi progetti, ICF è oggi punto di riferimento per brand prestigiosi nel mondo che producono calzature e borse, oltre che per il settore automobilistico e dell’imballaggio flessibile.

Come descritto nel Documento Informativo, l’operazione prevede ora, in sintesi, i seguenti passaggi:

  • scissione parziale e proporzionale di EPS a favore di EPS Equita PEP SPAC2 spa, una società costituita da EPS lo scorso 12 gennaio, le cui azioni saranno ammesse a quotazione sull’Aim Italia e alla quale saranno assegnate le disponibilità di EPS non necessarie a effettuare l’acquisizione, al netto dell’esborso che sarà eventualmente sostenuto da EPS per acquistare le azioni proprie eventualmente oggetto di esercizio del diritto di recesso da parte dei soci di EPS che non avranno approvato la business combination (il valore di recesso è stato fissato in 10 euro per azione e l’operazione è condizionata al fatto che recedano al massimo tanti azionisti che rappresentino complessivamente più del 30% meno un’azione del capitale ordinario di EPS);
  • acquisizione da parte di EPS dell’intero capitale sociale di ICF dagli attuali soci, a fronte di un corrispettivo complessivo di 69,075 milioni, sulla base di una valutazione della società pari a 6,7 volte l’ebitda rettificato 2016;
  • ingresso nel capitale sociale di EPS di ulteriori 11 manager di ICF, in aggiunta al reinvestimento dell’amministratore delegato Guido Cami e di Pep, mediante sottoscrizione di un aumento di capitale a pagamento riservato, con esclusione del diritto di opzione per un massimo di 5,12 milioni, di cui 2,84  da imputarsi a capitale e il resto a riserva sovrapprezzo e con un prezzo di sottoscrizione di 10 euro per azione di nuova emissione. Pep reinvestirà la totalità del corrispettivo ricevuto dalla vendita delle azioni ICF, mentre Cami ne reinvestirà la gran parte: in caso di integrale sottoscrizione dell’aumento di capitale, Pep e i manager di ICF deterranno complessivamente il 6,8% del capitale di EPS;
  • acquisto da parte dei manager di ICF, che abbiano investito in EPS, anche di azioni speciali di EPS attualmente possedute da Equita PEP Holding, Equita sim, Stefano Lustig e Rossano Rufini, al prezzo di 10 euro per azione: in caso di esecuzione integrale della compravendita azioni speciali, i manager di ICF verranno a detenere complessivamente il 20% delle azioni speciali di EPS post-scissione.

 

Tags: EPS Equita PEPEquita GroupIcfIndustrie Chimiche ForestaliMandarin Capitalprivate equityPrivate Equity PartnersProgressio sgrSpac
Schede e News settore/i: Chimica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Gianni Oliva ad Affordable Art Fair, MILANO 26-28 GENNAIO 2018

Post Successivo

Gli accessori per smartphone Cellularline si quoteranno con la Spac Crescita

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Marzo 2023
Telenovela Samp, blitz di Ferrero che rileva dalla figlia il 55% di Holding Max, tornando a capo del club. Il neo patron invia lettera di diffida al Cda
Crisi & Rilanci

Telenovela Samp, blitz di Ferrero che rileva dalla figlia il 55% di Holding Max, tornando a capo del club. Il neo patron invia lettera di diffida al Cda

27 Marzo 2023
In liquidazione giudiziale ePizza, il franchisee di Domino’s Pizza in Italia
Crisi & Rilanci

In liquidazione giudiziale ePizza, il franchisee di Domino’s Pizza in Italia

27 Marzo 2023
L’azienda dell’acciaio Stappert Deutschland (gruppo Jacquet Metals) acquisisce l’intero capitale della torinese Delta Acciai da Deltafin srl
M&A e corporate finance

L’azienda dell’acciaio Stappert Deutschland (gruppo Jacquet Metals) acquisisce l’intero capitale della torinese Delta Acciai da Deltafin srl

27 Marzo 2023
CMS, dopo 5 anni esce dalla procedura concorsuale e chiude tutte le pendenze. Nel 2022, crescita esterna e ricavi oltre i 30 mln euro
Crisi & Rilanci

CMS, dopo 5 anni esce dalla procedura concorsuale e chiude tutte le pendenze. Nel 2022, crescita esterna e ricavi oltre i 30 mln euro

27 Marzo 2023
Il fondo Cinven studia la exit dalla compagnia assicurativa Eurovita. Deal da 600-700 mln euro
Crisi & Rilanci

Crisi Eurovita, l’IVASS chiede al governo di avviare l’istruttoria per l’ammissione all’amministrazione straordinaria

27 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 13 aprile in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Decreto fintech, ecco cosa dice la nuova normativa italiana in tema di tokenizzazione degli strumenti finanziari

27 Marzo 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

23 Marzo 2023
BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 23 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

23 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...