Azzurra Capital, nuovo operatore di private equity con sede a Dubai, Londra e Milano, e presto anchea Madrid e Singapore, guidato dal ceo Stefano Marsaglia, ha raggiunto il primo closing della raccolta del suo primo fondo battezzato European Growth Opportunity Fund, con 600 milioni di euro di impegni raccolti tra fondi sovrani, istituzioni finanziarie, grandi società asiatiche e family office europei. Lo scrive Il Sole 24 Ore, precisando che gli investitori di riferimento, in questo momento, sono uno dei più grandi fondi sovrani al mondo (area del Golfo Persico) e il primo istituto finanziario italiano, con il quale Azzurra Capital intende perseguire ulteriori partnership strategiche. Secondo quanto risulta a BeBeez, obiettivo finale di raccolta è 800-850 milioni di euro.
Il fondo in questione è più tecnicamente il primo comparto di un nuovo veicolo di diritto lussemburghese che investirà in partecipazioni di maggioranza o di minoranza in aziende familiari europee che sono leader nel loro specifico settore di attività e presentano una struttura di corporate governance ritenuta adeguata.
Oltre ai 600 milioni in questione, Azzurra Capital ha anche raccolto altri 150 milioni per altri comparti dei veicolo lussemburghese, dedicati ad altre aree di investimento. Non solo. Nella seconda metà dell’anno dovrebbe divenire attivo un nuovo fondo con sede a Singapore.
Le prossime fasi di raccolta si concentreranno su importanti family office e su altri primari investitori istituzionali, con l’obiettivo di superare un miliardo di euro di asset in gestione nel corso dell’anno.
Il ceo di Azzurra, Marsaglia, torinese, 68 anni, è stato cofounder e managing partner di Peninsula Capital(si veda altro articolo di BeBeez) sino a fine 2021, mentre in precedenza era stato executive chairman del Corporate&investment Banking di Mediobanca. Nel luglio 2022 è stato cooptato dal consiglio di amministrazione di Generali, come amministratore indipendente, al posto al posto del dimissionario Francesco Gaetano Caltagirone (si veda altro articolo di BeBeez). È anche membro dell’advisory board di Afiniti, multinazionale attiva nel campo dell’AI. Nell’ottobre 2018, Marsaglia aveva guidato il round di investimento da 1,5 milioni di euro di Fluentify, uno dei principali operatori nel settore dell’apprendimento delle lingue a distanza. (si veda altro articolo di BeBeez), che lo scorso marzo è stata poi acquisita da Voxy, un’innovativa soluzione di formazione utilizzata con successo da centinaia di clienti istituzionali in tutto il mondo (si veda altro articolo di BeBeez).
Cofondatore e coo di Azzurra Capital è Jorge Delclaux, anche lui con un passato in Peninsula Capital e oggi membro del Cda di Unicaja Banco e di Liberbank sa. Nel team anche i director Carlo Balbo e Anthony Los (entrambi ex Peninsula) e l’investment associate Antonio Cantatore (ex Houlihan Lokey).