• Contatti
venerdì, 23 Aprile 2021
  • itItaliano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez

HomeReal Estate

InvestiRe sgr (Gruppo Banca Finnat) acquista tre RSA da Kos. E supera i 250 mln euro di masse nel settore

Valentina MagribyValentina Magri
8 Aprile 2021
inReal Estate
AA
Share on FacebookShare on Twitter

Il fondo Spazio Sanità, gestito da InvestiRe sgr (parte del Gruppo Banca Finnat Euroamerica), ha acquistato tramite sale & lease back un portafoglio immobiliare costituito da 3 residenze sanitarie assistenziali (RSA), superando così la disponibilità di 2.900 posti letto (si veda qui il comunicato stampa). A venderlo è stato KOS, il gruppo socio-sanitario controllato da CIR (la holding di Carlo De Benedetti quotata a Piazza Affari) e partecipato da F2i Healthcare. KOS gestirà le tre strutture e ne gestisce già altre, sempre di proprietà del Fondo Spazio Sanità. Presente in nove regioni italiane con 24 strutture gestite e con tre diversi operatori professionali, il veicolo si posiziona come primaria piattaforma di investimento dedicata a soggetti istituzionali interessati a investire nel settore healthcare in Italia. Nella sua ultima operazione, InvestiRe sgr si è avvalsa della collaborazione dello studio legale King & Wood Mallesons e di Avalon Technical Services per le attività di due diligence.

Il portafoglio immobiliare ceduto è localizzato nel centro-nord Italia e risulta costituito da tre strutture sanitarie, di cui una struttura già operativa e situata in Borgo San Lorenzo (Firenze), e due strutture in corso di realizzazione situate rispettivamente in Campi Bisenzio (Firenze) e a Borgomanero (Novara), per un totale di 260 posti letto. Le RSA offriranno ospitalità e servizi assistenziali ad anziani sia autosufficienti, sia con diverse condizioni di non autosufficienza e con gravi decadimenti cognitivi.

Paola Di Pasquale, head of healthcare e fund coordinator di InvestiRe sgr., ha commentato: “Anche grazie al mercato frammentato e ancora poco organizzato, in particolare del comparto delle RSA, l’Italia rappresenta ancora una buona opportunità di investimento sia per gli investitori nazionali che per quelli internazionali. La pandemia ha accelerato il processo, già in corso, di rinnovamento ed efficientamento delle strutture sia in termini gestionali (miglior organizzazione del personale, maggior presidio) che immobiliari (nuove realizzazioni, spazi e camere più confortevoli, edifici più efficienti a livello energetico). Il mercato dell’healthcare rappresenterà, ragionevolmente, anche per la sua natura anticiclica rispetto al tradizionale investimento immobiliare, una buona fetta del mercato real estate dei prossimi anni”.

Grazie all’ultima compravendita, la sgr ha superato i 250 milioni di euro di masse in gestione nel settore. Ricordiamo invece che sul fronte uffici lo scorso gennaio InvestiRe sgr ha rilevato una palazzina storica, appunto a destinazione uffici, situata nel quartiere Pinciano di Roma, che negli ultimi anni si è configurato come il business district della città (si veda altro articolo di BeBeez). Sempre nel gennaio 2021, la sgr ha acquisito 3 immobili a uffici di pregio nel quartiere Ludovisi di Roma per 100 milioni di euro sempre per conto del Fondo FIEPP (si veda altro articolo di BeBeez). L’operazione ha riguardato gli edifici di via Abruzzi 25/via Sardegna 40, via Boncompagni 8/10 (Villino Rattazzi) e via Piemonte 48/50 (Villino Spierer).

InvestiRe sgr vanta un team specializzato di 140 professionisti con una profonda esperienza nel settore real estate (uffici, residenziale, retail, healthcare, hotel e logistica). La sgr offre servizi di fund management, asset management, advisory, acquisition e development ed è partner di oltre 200 investitori istituzionali italiani ed internazionali.

Kos gestisce oggi 90 strutture in Italia, con quasi 8.700 posti letto, e 47 in Germania, con circa 4.000 posti letto. Sono quasi 13.700 i collaboratori, di cui circa 8.900 in Italia (7.400 i dipendenti) e circa 3.800 in Germania.

F2i Healthcare, società veicolo controllata dal Secondo Fondo F2i e partecipata da altri investitori, aveva investito in KOS nel marzo 2016 (si veda altro articolo di BeBeez), quando aveva acquistato da Ardian una quota di KOS per 240 milioni di euro, mentre CIR aveva rilevato la parte restante per 52 milioni. Contestualmente, CIR aveva poi rilevato le quote residue del management e di altri azionisti minoritari per 33 milioni, con il risultato che CIR era passato dal 51,3% al 62,7% del capitale di KOS per un investimento complessivo di 85 milioni, mentre F2i aveva acquisito il 37,3%. A inizio agosto 2016 Bahrain Mumtalakat Holding Company, fondo d’investimento sovrano del Regno del Bahrain, ha poi investito in KOS indirettamente, attraverso l’acquisto di una quota di F2i Healthcare (si veda qui il comunicato stampa di allora). Nell’ambito di quella operazione, CIR aveva ceduto a F2i Healthcare il 3,2% di KOS per un corrispettivo di circa 20 milioni. A seguito di quella operazione, transazione, CIR si era portato all’attuale 59,53% e F2i Healthcare al 40,47%, con F2i che era rimasto l’azionista di maggioranza di F2i Healthcare, con una quota del 61,4%.

Per iscriverti alla newsletter di BeBeez Real Estate, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di real estate (e i rispettivi link) pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore

Tags:Gruppo Banca FinnatInvestire sgrItaliaKosreal estateRsa

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Tutti i deal di special situation ancora sul tavolo dei fondi e quelli in via di risoluzione

Post Successivo

Mediobanca finanzia con 100 mln euro l’acquisizione di rfXcel da parte di Antares Vision

Related Posts

Real Estate nel mondo

Notizie da M7, Blackstone Real Estate, Lucas Real Estate, Hammerson, Moorfield Group, Bricklane, LGIM Real Assets, YOTEL

23 Aprile 2021
Via libera dei creditori al concordato di Sansedoni Siena
Crisi & Rilanci

Via libera dei creditori al concordato di Sansedoni Siena

23 Aprile 2021
La proptech Homepal supera i 2,5 mln euro di adesioni alla campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd
Crowdfunding

La proptech Homepal supera i 2,5 mln euro di adesioni alla campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd

23 Aprile 2021
Notizie da Supermarket Income REIT, ESR Cayman, GIC, Blackstone, PATRIZIA, Deutsche Investment, Union Investment, Hines
Real Estate nel mondo

Notizie da Supermarket Income REIT, ESR Cayman, GIC, Blackstone, PATRIZIA, Deutsche Investment, Union Investment, Hines

22 Aprile 2021
P3 Logistic Parks chiude il 2020 con una GLA in crescita del 67% in Italia. E nuovi progetti in pipeline per 200 mila mq
Real Estate

P3 Logistic Parks chiude il 2020 con una GLA in crescita del 67% in Italia. E nuovi progetti in pipeline per 200 mila mq

22 Aprile 2021
Real Estate

Kervis sgr cede a un ente previdenziale italiano la porzione retail di un immobile a Milano

22 Aprile 2021
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

19 Febbraio 2021
Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

18 Gennaio 2021

Eventi

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

8 Aprile 2021
Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

25 Febbraio 2021
Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

15 Febbraio 2021

Buon Natale e un 2021 di rivincita a tutti i nostri lettori!

24 Dicembre 2020

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Con Skillroom l’intelligenza artificiale scopre cosa pensano web e social della tua impresa e del tuo brand

23 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

AifiAim ItaliaArdianBain capitalbancheBlackstonebondCarlyleCdpCinvenconcordatocrediti deterioraticrisicrowdfundingCVCEquity crowdfundingExtraMot ProFintechimmobiliareinfrastruttureIntesa SanpaoloInvestindustrialipoItaliaKKRLeanusm&aMilanominibondNPEnplPermirapmiprivate debtprivate debtprivate equityprivate equityreal estateRoundSpacstartuptribunaleUnicreditUtpventure capital

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

FacebookTwitterLinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Aim Italia
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • itItaliano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Search...

Cerca...