AXA Investment Managers – Real Assets ha acquisito parte dello sviluppo residenziale Marina Living a Badalona, alle porte di Barcellona, in Spagna, per 77 milioni di euro (si veda qui propertyfundsworld). Il sito è stato acquisito da Stoneweg, una società di servizi immobiliari e di gestione attiva in Europa e negli Stati Uniti, che continuerà a fungere da sviluppatore del progetto. Completato nel 2021, lo schema di 28.000 mq comprenderà 216 unità abitative, costituite da appartamenti con due, tre e quattro camere da letto per il mercato degli affitti, oltre a 860 mq di superficie commerciale e generosi parcheggi. Distribuiti su sette piani, i servizi includeranno giardini privati paesaggistici, una piscina e un parco giochi per bambini, mentre ogni appartamento avrà la sua terrazza esterna e i residenti avranno anche accesso alle aree di stoccaggio comuni. Il sito si trova in una posizione privilegiata sul lungomare nel comune di Badalona, a nord del centro di Barcellona. Badalona ha beneficiato di elevati volumi di investimenti e di rigenerazione negli ultimi anni e ora presenta un’offerta residenziale molto ricercata a causa dei suoi forti collegamenti di trasporto, a breve distanza dall’aeroporto internazionale della città e la sua vicinanza ai centri commerciali e storici di Barcellona, tra cui lo sviluppo futuro pianificato di Las Tres Chimeneas. Inoltre, il sito confina con 22 @, l’ufficio e l’area commerciale più dinamica di Barcellona, che ospita oltre 100.000 dipendenti, mentre sono in corso numerosi ambiziosi progetti di sviluppo di uffici, oltre a un nuovo ospedale, scuola, università, hotel e un’offerta residenziale e per il tempo libero migliorata, che dovrebbe accrescere il fascino a lungo termine di Marina Living. Coloro che vivono a Badalona o lavorano nella vicina 22 @ avranno la priorità di residenza, al fine di aumentare la base di locazione a lungo termine di Marina Living.
Lendlease Global Commercial REIT, parte del gruppo australiano Lendlease, ha in programma di raccogliere fino a 740 milioni di dollari di Singapore (539 milioni di dollari Usa) in quella che sarebbe la terza ipo più grande dell’anno per la Borsa di Singapore, dopo quelle di altri due REIT, cioé Prime U.S. (612 milioni di dollari Usa) e Eagle Hospitality Trust (566 milioni) (si veda dealstreetasia). Il fondo di investimento immobiliare mira a vendere 841,3 milioni di unità a 0,88 dollari di Singapore ciascuna. Lendlease ha già attirato 13 importanti investitori tra cui BlackRock , DBS Group Holdings, Lion Global Investors e Fullerton Fund Management di Temasek Holdings, che nel complesso assorbiranno 453,8 milioni di azioni. Sinora a Singapore sono stati raccolti 1,67 miliardi di dollari in ipo quest’anno, in aumento dell’11% rispetto allo stesso periodo del 2018, con i REIT che hanno fatto la parte del leone. L’attività di ipo immobiliare è in aumento in tutto il sud-est asiatico, con Asset World Corp. che sta preparando un’ipo in Thailandia del valore di 1,6 miliardi di dollari e AllHome Corp. che a sua volta ha aperto il book per la sua ipo da 347 milioni di dollari nelle Filippine.