• Contatti
sabato, 13 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate

CBRE acquista magazzini all’aeroporto di Copenhagen. Henderson Park compra 4 immobili nel centro di Berlino. Cushman & Wakefield progetta gli uffici per il “distanziamento sociale”. GLP raccoglie 2,1 mld $ per fondo di logistica in Cina. L’immobiliare in Sudamerica dopo il coronavirus, grandi opportunità per pochi

bebeezbybebeez
21 Aprile 2020
in Real Estate nel mondo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

CBRE Global InvestorsCBRE Global Investors ha acquisito un centro di distribuzione di magazzini presso l’aeroporto di Kastrup, Copenaghen, da Worldwide Flight Services Denmark, una delle più grandi società di movimentazione merci al mondo, in un’operazione di sale-and-lease back (si veda qui propertyfundsworld.) Il sito di 35.400 mq comprende circa 11.700 mq di spazio disponibile, che comprende due edifici a croce con una cella frigorifera interconnessa di recente costruzione per prodotti farmaceutici e un edificio per uffici a tre piani con oltre 60 posti auto. La proprietà ha accesso diretto alle piste delle vie aeree e all’area di carico aereo. WFS è il principale gestore di merci presso l’aeroporto di Kastrup. La Grande Copenaghen è considerata l’hub nord-europeo per la logistica farmaceutica e l’inquilino intende espandere la struttura con un nuovo cross-dock massimo di 3.700 mq nei prossimi tre anni. La risorsa logistica di prima linea ha una posizione aeroportuale unica con un’eccellente accessibilità alla ferrovia e all’autostrada. L’asset si adatta alla strategia di portafoglio per migliorare il rendimento diretto e aumentare ulteriormente la propria esposizione logistica nei principali hotspot europei. Nel 2015 CBRE Global Investors ha acquisito la proprietà adiacente, interamente affittata a FedEx.

Henderson ParkHenderson Park, una piattaforma immobiliare paneuropea di private equity, ha acquistato quattro edifici per uffici all’interno del quartiere degli affari Schützenquartier nella zona di Mitte di Berlino (si veda qui propertyfundsworld).  Il complesso di uffici è stato venduto da Caleus Capital Partners. La transazione rappresenta il terzo investimento di Henderson Park in Germania negli ultimi 12 mesi, che arriva così a gestire un portafoglio complessivo di oltre 500 milioni di euro nel paese. L’acquisizione comprende quattro dei 12 edifici di Schützenquartier, che offrono 20.337 mq di spazi per uffici e retail. Costruito nel 1998 su un terreno precedentemente occupato dal muro di Berlino, l’immobile è multicolore, è stato progettato dall’architetto italiano Aldo Rossi ed è considerato uno dei più importanti sviluppi post-riunificazione a Berlino. Un terzo delle proprietà di sette piani è concesso in affitto a un occupante legato al governo tedesco, con un contratto di locazione di 10 anni appena firmato. Il resto del bene è affittato a un certo numero di inquilini con contratti di locazione brevi e include alcuni posti vacanti. Sebbene gli immobili siano stati acquisiti in buone condizioni, Henderson Park sta pianificando un programma di gestione patrimoniale attiva, che prevede investimenti in unità di consolidamento e miglioramento della qualità e dell’aspetto generali degli edifici, nonché l’affitto degli spazi liberi. Numerose proprietà circostanti hanno anche beneficiato di recenti investimenti, tra cui lo sviluppo adiacente della nuova sede globale del colosso editoriale Axel Springer (la cui sede precedente si trova di fronte allo Schützenquartier e che dovrebbero anche essere completamente riqualificati). Schützenquartier ha una posizione privilegiata nel Berlin Mitte, che è il principale quartiere centrale degli affari della città ed è ricercato da investitori e inquilini. I punti di riferimento locali includono lo storico Checkpoint Charlie e la piazza Gendarmenmarkt, mentre il bene è circondato da un’abbondanza di servizi per il tempo libero e ristoranti e collegamenti con i mezzi pubblici. Berlino è il quarto mercato per uffici in Europa ed è attualmente caratterizzata da bassi posti vacanti (1,6 per cento), ulteriormente aggravati da una conduttura di approvvigionamento limitata nelle aree centrali degli affari che supporta le prospettive di crescita.

Cushman & WakefieldLa filiale olandese di Cushman & Wakefield sta pubblicizzando un concetto di nuovi uffici in grado di mantenere il distanziamento sociale, in vista del ritorno all’attività dopo  il lockdown da coronavirus (si veda qui therealdeal). Il concetto di “6 Feet Office” prevede che le postazioni di lavoro siano tutte distanziate di almeno sei piedi, mentre il flusso delle persone verrà diretto in tutto l’ufficio in senso orario, in modo da evitare ingorghi.  Cushman & Wakefield prevedono anche la formazione a un dipendente inmodo da metterlo inn condizioni di supervisionare l’implementazione del 6 Feet Office e l’assegnazione di un certificato per dimostrare che un ufficio rispetta le linee guida 6 Feet Office.

 

GLP US Income PartnersGLP ha annunciato il closing finale della raccolta del nuovo fondo GLP China Income Fund I dedicato alla logistica a quota 15 miliardi di remimbi (circa 2,1 miliardi di dollari) di impegni (si veda qui il comunicato stampa). Il portafoglio di GLP CIF I conta già 34 immobili che producono reddito in 18 città della Cina, che rimane la più grande opportunità di consumo al mondo, con un mercato e-commerce avanzato e in rapida crescita. Teresa Zhuge, vice presidente esecutivo di GLP China, ha commentato: “Nonostante lo scenario attuale, la domanda degli investitori per gli immobili logistici in Cina è eccezionalmente forte e siamo lieti di fornire ai nostri partner investitori istituzionali l’accesso a questa opportunità di mercato “. GLP CIF I è il terzo veicolo in Cina a supportare la strategia di investimento del capitale di GLP. La società gestisce anche GLP China Value-Add Venture I & II, che sono stati lanciati nel 2018, con un raccolta di 7 miliardi di dollari.

sud americaCi saranno molte di opportunità di investimento interessanti in real estate in Sud America, ma alla portata di molti meno investitori, una volta che l’attività riprenderà dopo la fine del lockdownn da coronavirus. Emerge da un’interessante inchiesta sul futuro del mercato immobiliare nella regione, condotta dal quotidiano Clarin. “Molte cose cambieranno. Non credo che il mercato immobiliare tornerà allo stesso scenario all’inizio dell’anno. Immagino più opportunità in termini di prezzi su immobili non nuovi, alcuni proprietari non saranno più in grado di posticipare la vendita per motivi personali”, ha detto al giornale Hernán Siwacki, managing partner di Capital Brokers Properties, aggiungendo che “una volta superata la crisi, alcuni sviluppatori dovranno far muovere la ruota il prima possibile e per questo saranno disposti ad adeguare i prezzi a valori vicini ai costi”.  Lady Siebenhaar, capo di Native Real Estate Solutions, è d’accordo con Siwacki, ma aggiunge che la domanda sarà molto più concentrata: “Quelli con un buon potere d’acquisto o risparmi in dollari saranno in grado di fare affari straordinari come è successo dopo la crisi del 2001. Il resto della popolazione, ancora una volta, li vedrà passare davanti a sé. A meno che il governo non consideri la situazione abitativa tra le sue priorità e avvii una serie di misure, principalmente sul fronte del credito, altrimenti il mercato continuerà ad essere inaccessibile alla stragrande maggioranza della popolazione”. Elbio Stoler, fondatore e direttore degli sviluppatori ADN, con sei progetti in corso. che hanno dovuto essere messi in pausa per la quarantena, è ottimista: “Stimo che una volta terminata la quarantena, gli investitori torneranno a scegliere il mattone più che mai e che pure chi ha tenuto i suoi dollari sotto il materasso deciderà di investirli poiché anche la valuta americana subirà una svalutazione. La chiave sarà la ripresa macroeconomica poiché senza il flusso di denaro non ci saranno nemmeno investitori. In breve, chiunque sostenga risparmi o un surplus mensile in pesos, non avrà più dubbi su dove investire. Il primo passo è quello della catena del valore nel settore delle costruzioni. Da lì potrebbe tornare il ritmo per riaccendere l’economia. Nel nostro caso, ciò significherà reintegrare le fonti di lavoro e tenere il passo con le scadenze per soddisfare i nostri clienti “. Andrés Goldenberg, fondatore di Spider, una società di investimenti immobiliari che fornisce consulenza agli argentini che cercano di investire negli Stati Uniti, avverte però:  “I paesi che potranno manovrare la leva fiscale e monetaria si riprenderanno più rapidamente e probabilmente diventeranno un paradiso per i capitali, mentre altri subiranno ulteriori battute d’arresto a causa delle proprie vulnerabilità. Ciò non significa che i mercati emergenti non saranno un’opportunità per capitalizzare, ma se parliamo di sicurezza e redditività, dovremo guardare ai paesi più sviluppati . Nessuno sarà salvato da questa crisi globale, ma alcuni usciranno più rapidamente dalla tempesta “.

Tags: 6 Feet OfficeCaleus Capital PartnersCapital Brokers PropertiesCBRE Global InvestorsCinaCushman & WakefieldGLPHenderson Parkreal estateSud AmericaWorldwide Flight Services Denmark

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Legal & General entra in The Kensa Group. Providence Equity Partners investe 400 mln $ in Outfront Media. Carlson Private Capital entra in Street Smart

Post Successivo

Post-Covid, un’occasione per la reindustrializzazione dell’Occidente?

Related Posts

Real Estate nel mondo

Notizie da: Barings, Altis Property Partners, KanAm Grund, Franklin Real Asset Advisors, W Hotels, GPEP, Bergisch Gladbach

12 Agosto 2022
Notizie da: MSCI Real Assets, KKR, Garbe Industrial Real Estate, DLF, Ambience Group, Panattoni, Travelodge, Muse Developments, Lidl, Aldi Espana
Real Estate nel mondo

Notizie da: MSCI Real Assets, KKR, Garbe Industrial Real Estate, DLF, Ambience Group, Panattoni, Travelodge, Muse Developments, Lidl, Aldi Espana

11 Agosto 2022
Notizie da: Inbest Real Estate, El Corte Inglés, CBRE, KKR, Greystar Real Estate Partners, Hilton, Harworth Group, Dyson Group
Real Estate nel mondo

Notizie da: Inbest Real Estate, El Corte Inglés, CBRE, KKR, Greystar Real Estate Partners, Hilton, Harworth Group, Dyson Group

10 Agosto 2022
Notizie da: Home Reit, W.RE, Taurus Investment Holdings, Martins Properties, Puma Property Finance, CapMan, Revco, THI Investments, Patron Capital, Finangeste
Real Estate nel mondo

Notizie da: Home Reit, W.RE, Taurus Investment Holdings, Martins Properties, Puma Property Finance, CapMan, Revco, THI Investments, Patron Capital, Finangeste

9 Agosto 2022
Real Estate nel mondo

Notizie da: Tungsten Properties, BC Partners, Home REIT, Starwood Capital Group, Orange Capital Partners, Vail Resorts

8 Agosto 2022
Real Estate nel mondo

Notizie da Macquarie Asset Management, Azora, Lampsa Hellenic Hotels, Marriott, CapitaLand, Ascott, Qatar Investment Authority, British Land, AllianceBernstein

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...