Coima sgr ha rilevato da Camuzzi spa (società leader a livello nazionale nella distribuzione di gas fallita nel 2012) tramite il fondo COIMA Core Fund I un immobile a Milano in via Ripamonti 85 (si veda il comunicato stampa di Coima). L’immobile è stato pagato più di 25 milioni di euro.
COIMA Core Fund I è stato costituito nel dicembre 2011 con l’obiettivo di investire in immobili high quality primary located. Attualmente il portafoglio include Palazzo Aporti, un edificio storico di 26.000 metri quadrati, recentemente ristrutturato ad uso ufficio, situato a Milano, vicino alla Stazione Centrale.
La strategia di investimento per l’immobile di via Ripamonti prevede un piano di ristrutturazione degli spazi sfitti e la locazione degli stessi. L’immobile occupa una superficie di 12.300 mq lordi, di cui 7.900 mq commerciali, ed è locato per intero a Daikin, con un contratto di 7 anni+6. E’ situato di fronte allo scalo dismesso di Porta Romana in prossimità di Fondazione Prada e della sede del gruppo Boehringer-Ingelheim. Lo Scalo, a valle dell’Accordo di Programma recentemente siglato fra il Comune di Milano e il Gruppo Ferrovie dello Stato, con i suoi 217.000 mq sarà oggetto di un importante processo di rigenerazione nel corso dei prossimi anni.
Nell’operazione, Coima è stata assistita dagli studi Inzaghi Belvedere & Partners per gli aspetti urbanistici e amministrativi, GVA Redilco per gli aspetti commerciali, Grimaldi per gli aspetti legali, Led Laxand per gli aspetti fiscali e REAAS per gli aspetti tecnici.
Coima è una società di gestione del risparmio che dal 2007 gestisce capitali per conto di più di 100 investitori istituzionali, di cui il 73% internazionali. Cinque tra i più importanti fondi sovrani al mondo hanno in Coima un partner privilegiato per la selezione delle opportunità di investimento immobiliare in Italia. In particolare, Qatar Investment Authority possiede il quartiere di Porta Nuova a Milano, tramite tre fondi gestiti da Coima sgr.
Oggi Coima gestisce 22 fondi di investimento immobiliari, con oltre 5 miliardi di euro di investimenti a regime, inclusi mandati di gestione. Conta nel proprio portafoglio oltre 150 proprietà, inclusi 30 immobili certificati LEED. Negli ultimi tre anni, Coima sgr ha raccolto oltre 2 miliardi di capitale da fondi sovrani (53%), fondi pensione (14%), fondazioni (7%), private equity (6%), assicurazioni (4%), e la raccolta dedicata a Coima Res (16%). Nello stesso periodo la società ha anche sottoscritto finanziamenti totali per circa 4,5 miliardi, di cui 2 miliardi nei soli ultimi tre anni, con oltre 20 banche (si veda altro articolo di BeBeez). In particolare ricordiamo il recente finanziamento da 150 milioni per il nuovo grattacielo direzionale di Porta Nuova a Milano (si veda altro articolo di BeBeez).