• Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate

DoveVivo, partecipata da Tikehau, sigla un accordo con Castello sgr per gestire 50 unità immobiliari a Trento

Valentina MagribyValentina Magri
7 Luglio 2020
in Private Equity, Real Estate
Share on FacebookShare on Twitter

dovevivoLa società di co-living italiana DoveVivo, partecipata da Tikehau Capital, ha siglato un accordo con Castello sgr per gestire 50 unità  immobiliari a Trento, di proprietà del fondo di investimento immobiliare chiuso Clesio. Lo scrive il giornale Trentino, secondo cui l’operazione, a cui DoveVivo lavorava da tempo, è stata favorita anche dal recente accordo tra la stessa società e ISA (Istituto Atesino di Sviluppo spa) e Seac Fin spa, si sono unite round del luglio 2019 di DoveVivo, lanciato per supportare la propria crescita in Italia e in Europa (si veda altro articolo di BeBeez).
Seac Fin è la società creata da Seac spa, per gestire la grande liquidità accumulata negli anni dalla società del gruppo Confcommercio Trentino e che si occupa della fornitura di software per Ascom, patronati, associazioni di categoria e che edita testi specializzati.
Gli immobili sono localizzati all’interno del progetto Le Albere, operazione di riqualificazione di un’area di circa 116.000 mq situata nelle immediate vicinanze del centro storico. Il progetto, curato dall’architetto Renzo Piano, dispone di 300 unità abitative, 18 mila metri quadrati di uffici, 9 mila di negozi, 28 mila di spazi aperti (viali, piazze e canali) e 5 ettari di parco ed è uno degli sviluppi immobiliari maggiormente all’avanguardia nel panorama europeo. Gli immobili hanno una dimensione complessiva di circa 4.500 mq e verranno trasformati in appartamenti per studenti e professionisti per un totale di 168 posti letto. Nel progetto sono previste unità progettate e realizzate per disabili: una importante novità nel mondo del co-living professionale e strutturato in Italia.
L’operazione permette al fondo di Castello sgr di occupare con affitti di alta qualità una parte consistente degli immobili rimasti liberi e segna l’ingresso di DoveVivo nel mercato di Trento e al contempo rappresenta un ulteriore tappa della crescita dell’azienda, che raggiunge la presenza in 10 città a livello nazionale.
Valerio Fonseca, amministratore delegato di DoveVivo, ha commentato: “Siamo particolarmente contenti di poter iniziare a offrire le nostre soluzioni abitative in una città con un interessante potenziale come Trento, polo di attrazione e di eccellenza di numerosi talenti nazionali ed internazionali che la scelgono per incrementare le proprie opportunità professionali e formative, in un progetto immobiliare di prestigio e qualità internazionali. Siamo inoltre contenti di avere iniziato la collaborazione con Castello sgr, una della società di gestione immobiliare più importanti in Italia e con cui contiamo di poter sviluppare numerose altre iniziative. Siamo inoltre molto orgogliosi di aver realizzato le prime unità per disabili, segno della nostra attenzione, e di quella dei partner con cui abbiamo realizzato il progetto, alle tematiche sociali e alle pari opportunità. Partendo proprio da questo primo esempio di Trento, ci impegneremo a replicare questa esperienza anche in altri progetti che svilupperemo in Italia e all’estero”.
Nata nel 2007, DoveVivo è controllata con una quota del 61% del capitale da DV holding, che fa riferimento ai due fondatori William Maggio e Valerio Fonseca, che si sono diluiti nel luglio 2019 a valle dell’aumento di capitale da 50 milioni di euro, che è stato guidato da Tikehau Capital, tramite il suo fondo Tikehau Growth Equity II, che ha investito 29 milioni di euro per una quota del 19%. Il resto dell’aumento di capitale è poi stato sottoscritto, come detto, da ISA e Seac Fin per un totale di oltre 7 milioni di euro. Infine, DV Holding spa,  ha a sua volta partecipato all’aumento con circa 12 milioni di euro, mentre il team di DoveVivo si è impegnato per circa mezzo milione di euro (si veda altro articolo di BeBeez). A seguito dell’operazione, DV Holding è rimasta al controllo di DoveVivo con il 61%, Tikehau è divenuto il secondo azionista appunto al 19%, ISA al 5% e la restante quota di capitale suddivisa fra altri investitori, dipendenti e business angel per circa il 15%.
Tra questi si contano nomi noti della finanza come Roberto Nicastro, ex direttore generale di Unicredit, ora investitore nelle imprese innovative; Francesco Perilli, a capo di Equita; Guido Rivolta, ex amministratore delegato di Cdp Equity; Maurizio Cereda, ex vertice di Mediobanca e ora nel board del Fondo italiano per l’efficienza energetica; Roberto Marsella, ex direttore investimenti e poi responsabile dell’attività di business development di Cdp Equity; Marco Lucchini, investment manager di Cdp Equity; Fabio Troiani, fondatore di BIP-Business Integration Partners. Contestualmente all’aumento di capitale, DoveVivo si era anche assicurata 22,5 milioni di euro di linee di credito da Illimity Bank (si veda altro articolo di BeBeez), portando il totale delle risorse fresche a disposizione della società a quota 72 milioni.
DoveVivo ad oggi ha acquisito 5 società:

  1. MilanoStanze.it: azienda che recupera immobili sfitti di ampia metratura a Milano, li allestisce per renderli idonei a soddisfare la domanda sempre più crescente di abitazioni in condivisione per giovani professionisti che cercano una soluzione abitativa chiavi in mano, rilevata nel giugno scorso (si veda altro articolo di BeBeez);
  2. RtmLiving: società italiana attiva nello student housing, acquistata nel novembre 2019 (si veda altro articolo di BeBeez);
  3. EasyRoom: attiva nella gestione di immobili a uso abitativo destinati alla vita in condivisione, comprata nel novembre 2019 (si veda altro articolo di BeBeez);
  4. Place4You: piattaforma di affitto di case per studenti, acquisita nel settembre 2019 (si veda altro articolo di BeBeez);
  5. H4u: società con all’attivo 70 appartamenti per 300 posti letto tra Milano e Roma, acquisita nel 2018.

Castello sgr è una primaria società di gestione del risparmio indipendente specializzata in fondi comuni di investimento immobiliare di tipo chiuso. Nel giugno scorso il fondo Usa Oaktree Capital Management ha rilevato l’82% della sgr (si veda altro articolo di BeBeez). A quest’ultima fanno capo 35 fondi immobiliari per circa 2,3 miliardi di patrimonio gestito e oltre 350 immobili in tutta Italia.
Ricordiamo che lo scorso aprile Castello sgr ha lanciato il nuovo fondo Iniziative Immobiliari Milano, specializzato in investimenti di riqualificazione e sviluppo residenziale e sottoscritto da investitori professionali italiani e internazionali. Contestualmente, il fondo ha reso noto il suo primo investimento: un immobile cielo-terra in via Giovanni Calvino 11, ceduto dal fondo Risparmio Immobiliare Uno Energia gestito dalla stessa Castello sgr e quotato a Piazza Affari, così come già annunciato all’atto preliminare di vendita lo scorso novembre 2019, per 10,5 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Nel febbraio scorso, Castello sgr ha messo in vendita 22 immobili, che gestisce tramite i suoi fondi Picasso e Tarvos per conto di Prodea Investments (il nuovo nome di NBG Pangaea REI), controllata di Invel Real Estate, per un valore complessivo di 350 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez).

Per iscriverti alla newsletter di BeBeez Real Estate, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di real estate (e i rispettivi link) pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore

 

Tags: accordoCastello sgrco-livingDoveVivoimmobiliareItaliaprivate equityreal estateTikehauTikehau CapitalTrento

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Assiteca, partecipata da Tikehau, rileva il broker assicurativo spagnolo Brosacor

Post Successivo

I sistemi a canale caldo per lo stampaggio Inglass valutano l'ingresso di un nuovo socio per crescere

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Pictet WM e Politecnico di Milano, dai liquidity event delle aziende familiari italiane liberati oltre 300 mld euro in 10 anni
Dati e analisi

Pictet WM e Politecnico di Milano, dai liquidity event delle aziende familiari italiane liberati oltre 300 mld euro in 10 anni

21 Marzo 2023
Cagliari Calcio e la Costim di Percassi stringono accordi con Accor e Snow Group per hotel e wellness nell’area del nuovo stadio
Real Estate

Cagliari Calcio e la Costim di Percassi stringono accordi con Accor e Snow Group per hotel e wellness nell’area del nuovo stadio

21 Marzo 2023
Private equity, in portafoglio ai fondi 2 mila società che valgono, al costo, 70 mld. Nel 2013 le partecipate valevano solo 22 mld. Lo calcola AIFI
Dati e analisi

Private equity, in portafoglio ai fondi 2 mila società che valgono, al costo, 70 mld. Nel 2013 le partecipate valevano solo 22 mld. Lo calcola AIFI

21 Marzo 2023
EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno
Private Equity

EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno

21 Marzo 2023
Crisi Eurovita, Cinven versa 100 mln euro a fondo perduto, mentre il commissario Santoliquido pensa a una soluzione di sistema
Crisi & Rilanci

Il caso Eurovita (Cinven) sul tavolo del dg del Tesoro, Hermitte, a pochi giorni dalla scadenza sui riscatti delle polizze

21 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 16 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

16 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...