Fortwell Capital ha finanziato con una linea revolving da 50 milioni di sterline allo sviluppatore commerciale Tungsten Properties (si veda qui developmentfinancetoday). Il capitale verrà utilizzato da Tungsten per finanziare la pipeline di sviluppo logistico da 180 milioni di sterline, che raggiungerà un totale di 1,5 milioni di piedi quadrati di spazio industriale in tutto il Regno Unito entro 36 mesi. Una prima tranche della linea in questione era già stata deliberata per 4,4 milioni di sterline nel settembre 2019 e aveva consentito lo sviluppo di Tungsten Park Witham nell’Essex. Si tratta di uno schema industriale e logistico di 40.000 piedi quadrati, tre unità, che dovrebbe essere completato nel settembre di quest’anno. Il capitale verrà utilizzato anche per finanziare la prima fase dello sviluppo di 490.000 piedi quadrati di Tungsten Park Witney e ulteriori acquisizioni di terreni. Nikos Yerolemou, direttore associato di Fortwell Capital, ha commentato: “La pipeline di sviluppo di Tungsten Properties è un’opportunità di prestito molto interessante, data la lunga esperienza dello sviluppatore nella fornitura di schemi di fascia alta che soddisfano la domanda del mercato”.
Hines ha acquisito un importante parco logistico accanto all’aeroporto di Heathrow di Londra per conto dell’Hines Pan-European Core Fund (HECF). A vendere l’asset è stato Aberdeen Standard Investments per 80 milioni di sterline (si veda qui il comunicato stampa). . Sviluppato nel 2013, il sito comprende tre magazzini logistici che forniscono strutture modernissime sicure per il trasporto aereo di merci, si sviluppa su 19.418 metri quadrati e si trova appena a sud del confine perimetrale meridionale dell’aeroporto. Il sito è occupato da Dnata, l’operatore cargo dominante di Heathrow, ed è infatti stato battezzato Dnata City. Mentre la maggior parte del mercato logistico di Heathrow è dedicato a che serve l’aeroporto, fa anche parte della più ampia infrastruttura di distribuzione di West London, inclusi altri sottomercati a Park Royal, Feltham e Poyle. Dal 2019, HECF ha cercato di aumentare l’esposizione alle risorse logistiche urbane nelle principali città europee con forti prospettive di crescita a lungo termine. L’acquisizione di Heathrow rappresenta il quarto investimento nella logistica urbana da parte di HECF e il terzo nella Greater London, negli ultimi 18 mesi. L’HECF è stato recentemente riconosciuto come uno dei migliori fondi immobiliari in Europa, ottenendo l’MSCI European Property Investment Award per il miglior fondo bilanciato paneuropeo.
Lords LB Baltic Green Fund V ha acquistato un business center che ospita la sede di banca Citadele a Riga in Lettonia ed è stata finanziata con una linea di credito da 27 milioni di euro erogata da SEB. Il business center di 30.000 metri quadrati si trova nel centro della città (si veda qui Europe-re). Dopo la transazione, la banca Citadele rimarrà l’inquilino principale dell’edificio e continuerà a servire i suoi clienti lì. L’accordo è la più grande transazione nel mercato degli spazi per uffici di Riga nel 2020. Fondato nel 2019, Lords LB Baltic Green Fund V investe in immobili commerciali generatori di entrate che soddisfano gli standard internazionali di sostenibilità, protezione ambientale e comfort, nonché in edifici che hanno un potenziale economicamente valido per diventarlo attraverso investimenti aggiuntivi.