• Contatti
mercoledì, 29 Giugno 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate

Investire sgr compra l'ex villaggio olimpico di Torino. Lo trasformerà in residenze sociali, che gestirà Camplus

Valentina MagribyValentina Magri
13 Luglio 2020
in Real Estate
A A
Share on FacebookShare on Twitter

ex moi torinoIl fondo Abitare Sostenibile Piemonte (FASP), gestito da Investire sgr, ha rilevato l’ex villaggio olimpico di Torino in Borgo Filadelfia (MOI), costituito da 7 palazzine (si veda qui il comunicato stampa). A vendere è stato il Fondo Città di Torino, gestito da Prelios sgr. Il fondo acquirente è sostenuto da FIA (Gruppo Cdp), dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, dalla Fondazione CRT, per il tramite del Fondo Social & Human Purpose, Comparto A, gestito da REAM sgr, e da altre fondazioni di origine bancaria piemontesi.
Le 7 palazzine del MOI sono state cedute dopo una lunga occupazione da parte di famiglie di migranti, che si è conclusa  nel luglio 2019 con lo sgombero di circa 350 persone dagli edifici e il loro accompagnamento e reinserimento verso percorsi di autonomia abitativa e lavorativa, coordinato dalla Città di Torino, in collaborazione con la Prefettura, la Regione Piemonte, la Fondazione Compagnia di San Paolo e la Diocesi (si veda Il Fatto Quotidiano). Ora il quartiere dell’ex villaggio olimpico sarà completamente ristrutturato e diventerà un complesso di residenze sociali, con oltre 400 posti letto dedicati alla residenzialità temporanea a tariffe convenzionate per studenti, giovani lavoratori, city users. A regime, sarà gestito da Camplus, primo provider italiano di co-living e di housing per studenti universitari, con 10.000 posti letto, di cui 2.000 a Torino dal prossimo anno accademico.
La sindaca di Torino Chiara Appendino ha dichiarato: “Con il trasferimento della proprietà delle sette palazzine dell’area ex MOI al Fondo Abitare Sostenibile Piemonte, il sostegno di Cassa Depositi e Prestiti e delle fondazioni di origine bancaria e attraverso il progetto che ne prevede la destinazione ad housing sociale e a servizi alla persona, il quartiere e i suoi abitanti si riapproprieranno definitivamente di quegli spazi che, per troppo tempo, erano stati abbandonati e diventati teatro della più grande occupazione abusiva d’Europa. Così, si può dire che si sia ormai avviato a compimento il processo di rigenerazione e di restituzione alla cittadinanza di quella porzione di ex villaggio olimpico dopo che il proficuo lavoro di squadra – compiuto da istituzioni pubbliche, arcidiocesi e fondazioni di origine bancaria – aveva consentito di liberare le palazzine senza tensioni, proponendo agli occupanti la possibilità di seguire percorsi di autonomia abitativa e lavorativa e, in questo modo, dando soluzione a una situazione critica che si trascinava da anni”.
Fabrizio Palermo, ad di Cassa Depositi e Prestiti, ha spiegato: “Il progetto di riqualificazione urbana e sociale dell’ex Villaggio Olimpico di Torino è un ulteriore esempio virtuoso dell’ormai forte legame tra Cdp e la Città di Torino. Questa collaborazione, che si inquadra all’interno del piano città firmato lo scorso settembre e fa seguito al supporto fornito da Cdp sulla nuova Linea 2 della metropolitana, testimonia inoltre la forte sinergia con le fondazioni locali di origine bancaria, da sempre nostri partner di riferimento sul territorio”.
Francesco Profumo, presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo, ha commentato: “Il progetto di accompagnamento sociale per la progressiva autonomia delle persone che vivevano all’ex MOI, attraverso condizioni di occupazione continuativa e di abitazione stabile, si inserisce oggi in un contesto ancora più ampio: la costruzione di una strategia territoriale di sviluppo sociale, culturale e urbano che coinvolge tutti gli abitanti di quel territorio. Con la riqualificazione delle palazzine, anche la Compagnia di San Paolo – attraverso il FASP – contribuisce a restituire una parte della città alla comunità di appartenenza e alla rigenerazione urbana di questo quartiere, con l’obiettivo ultimo di migliorare la qualità della vita per tutti e di promuovere la coesione sociale. L’intervento concorre al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile: 1- Sconfiggere la povertà, 10 – Ridurre le disuguaglianze e 11- Rendere le città e le comunità sostenibili”.
Giovanni Quaglia, presidente della Fondazione CRT e di Ream sgr ha aggiunto: “Grazie a questa opera di riqualificazione urbana la Città di Torino disporrà di una sempre più ricca offerta di servizi alla persona per una sempre migliore qualità della vita. Mi auguro che il sistema dell’housing sociale, così come la stretta e positiva collaborazione tra il mondo delle fondazioni e il Gruppo Cdp, possa presto ripetersi su nuovi e più ampi ambiti del tessuto sociale”.
Maurizio Carvelli, ceo e fondatore di Camplus ha concluso: “Siamo presenti in questo quartiere dal 2007 e come unico gestore abbiamo messo a disposizione più di 200 posti letto in collaborazione con il Politecnico, il Comune e la Compagnia di San Paolo. Dopo anni davvero complicati, adesso, vediamo realizzato lo sforzo fatto per riqualificare le palazzine del MOI. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di rendere questa zona un luogo sicuro e accogliente per tutta la collettività. Con l’impegno e la dedizione di sempre, gestiremo i 400 nuovi posti all’insegna dell’ospitalità, della condivisione e della formazione”.

Per iscriverti alla newsletter di BeBeez Real Estate, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di real estate (e i rispettivi link) pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore

 

Tags: CampusCdpex villaggio olimpicoimmobiliareInvestire sgrItaliaPrelios sgrreal estateTorino

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La piattaforma online 1000Farmacie incassa un round da 1,5 mln euro. Lo sottoscrivono anche Fin Posillipo ed Healthware Ventures

Post Successivo

Un club deal italiano al salvataggio delle camicie Brooks Brothers. Capofila è Giglio Group

Related Posts

Slitta ancora l’aumento di capitale di Next RE Siiq, che intanto sigla accordo transattivo sui bond del fondo HTBF di Main Source
Real Estate

Slitta ancora l’aumento di capitale di Next RE Siiq, che intanto sigla accordo transattivo sui bond del fondo HTBF di Main Source

29 Giugno 2022
Fintech

Crescono in fretta gli investimenti nel mattone virtuale. Scenari Immobiliari: nel 2025 potrebbero superare i 3,5 mlnd euro.

29 Giugno 2022
Notizie da: Real IS AG, Hines, KKR, Vision Group, Aermont Capital Friday, DWS, Hotusa, Brookfield, CPI Property Group
Real Estate nel mondo

Notizie da: Real IS AG, Frasers Logistics & Commercial Trust, Tristan Capital Partners, Crossbay, MARK. Sonar Real Estate, LaSalle Investment Management e altri

29 Giugno 2022
Invesco Real Estate completa la prima fase del progetto Casei Gerola Logistics. Già affittato un primo lotto
Real Estate

Invesco Real Estate completa la prima fase del progetto Casei Gerola Logistics. Già affittato un primo lotto

28 Giugno 2022
Notizie da Round Hill Capital, Mubadala, Ivanhoé Cambridge, Värde Partners, Meliá Hotels, Allianz Real Estate, Bayerische Versorgungskammer, Keppel Pacific Oak
Real Estate nel mondo

Notizie da: Round Hill Capital, Ruesma,Cycas Hospitality, Marriott, Vertiq Capital, Union Investment, LaSalle Investment Management

28 Giugno 2022
Boscalt Hospitality (Rothschild) compra l’hotel Majestic di Roma dalla famiglia Violante. Diventerà una struttura extralusso
Real Estate

Boscalt Hospitality (Rothschild) compra l’hotel Majestic di Roma dalla famiglia Violante. Diventerà una struttura extralusso

27 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...