
Kryalos sgr ha chiuso il 2019 con asset in gestione per 6,3 miliardi di euro (+58%), di cui il 45% uffici, il 24% logistica, il 18% retail, il 10% mixed-use, il 2% hospitality e l’1% residenziale. Lo ha reso noto la sgr il 26 marzo scorso (si veda qui il comunicato stampa).
Nel 2019 Kryalos ha conseguito ricavi per 22,6 milioni (+58%) e un ebitda di 11,1 milioni (+59%), a fronte di una posizione finanziaria netta di 5,4 milioni di euro (+46%). La sgr gestisce 41 fondi, oltre a 10 mandati di gestione, e conta 58 dipendenti.
I numeri del 2019 superano ampiamente le guidance di crescita prospettiche formulate a inizio anno. Per quanto riguarda quest’anno, alla luce dell’emergenza sanitaria innescata dal coronavirus, la società non si sbilancia e afferma di adottare “un’adeguata prudenza in ordine alle valutazioni prospettiche”.
Kryalos sgr fa parte del gruppo Kryalos, fondato dall’amministratore delegato Paolo Bottelli, che opera nel settore del fund management, asset management e advisory. Nel dicembre 2018 il fondo americano Blackstone ha siglato un accordo per comprare il 35% di Kryalos Investments srl, la holding che controlla al 100% Kryalos sgr e Kryalos Asset Management (si veda altro articolo di BeBeez). Il closing è stato poi siglato a maggio 2019, dopo l’ok di Banca d’Italia (si veda altro articolo di BeBeez).
Kryalos sgr attualmente sta studiando il mercato di crediti Npl e Utp e punta a salire a 8 miliardi euro di asset in portafoglio entro il 2021 (si veda altro articolo di BeBeez). In Italia, è il primo proprietario di logistica, sia tradizionale che di ultimo miglio e ha una presenza rilevante nel segmento uffici, prevalentemente a Milano (2 miliardi) e Roma. In particolare, Kryalos nel febbraio scorso ha concluso la riqualificazione della ex sede della T.I.B.B. (Tecnomasio Italiano Brown Boveri), situata in Piazzale Lodi 3 a Milano (si veda altro articolo di BeBeez) e rilevato 7 immobili logistici dalla bergamasca Fcf Cornali Autotrasporti (si veda altro articolo di BeBeez). A inizio marzo 2020 Kryalos ha ceduto a DeA Capital Real Estate sgr spa un portafoglio di immobili dislocati tra Milano e Roma per oltre 122 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez).
Per iscriverti alla newsletter di BeBeez Real Estate, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di real estate (e i rispettivi link) pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore