
Il fondo Oaktree sarebbe in dirittura finale per rilevare gli asset alberghieri di Castello sgr. Lo ha scritto Il Sole 24 Ore, precisando che in vendita ci sono 16 alberghi per una valutazione di circa 300 milioni di euro e che Oaktree per portarsi avanti avrebbe già rilevato i crediti delle banche garantiti da questi asset.
Del portafoglio di hotel fanno parte cinque strutture di lusso in Italia, apportate a suo tempo ai fondi Cosimo I e Augusto: si tratta di Fonteverde, Grotta Giusti e Bagni di Pisa in Toscana, del Chia Laguna Resort in Sardegna e de Le Massif a Courmayeur (appena aperto). Nel 2014 l’sgr ha creato una divisione apposita, battezzata Italian hospitality collection, dedicata alla gestione di questi cinque hotel.
L’operazione si inserisce nel quadro più ampio del riassetto azionario della stessa Castello sgr, che attualmente fa capo a Isa (46,2%), Maire Investment (32,8%), Itas holding (14,3%), Lo.ga-fin (3,63%) e al management (2,95%).
I soci storici di Castello hanno infatti dato mandato a Mediobanca per la definizione di una nuova compagine azionaria della società nell’ambito di un aumento di capitale deliberato nei mesi scorsi per 15 milioni di euro e tra le offerte arrivate da operatori italiani ed esteri ci sarebbe anche quella della stessa Oaktree. A Castello sgr fanno capo 35 fondi immobiliari per circa 2,3 miliardi di patrimonio gestito e oltre 350 immobili in tutta Italia.