• Contatti
domenica, 5 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate

Patrimonio immobiliare dei fondi italiani a quota 66 mld di euro nel 2018 e si punta a 75 mld nel 2019. Lo dice Scenari Immobiliari. Ecco i piani delle sgr

Valentina MagribyValentina Magri
13 Giugno 2019
in Real Estate
Share on FacebookShare on Twitter

fondi euNonostante le incertezze dell’economia e dei mercati internazionali, il settore immobiliare continua  a crescere. Nel 2018 sono stati condotti investimenti per 2.930 miliardi di euro, in aumento del 3,5% rispetto al 2017 e del 200% in un decennio. Un’attività che si evidenzia anche In Italia,  dove il patrimonio immobiliare in mano a 450 fondi a fine 2018 superava i 66 miliardi di euro, con un balzo del 13,8% da fine 2017. E a fine 2019 dovrebbe toccare i 75 miliardi, con una crescita del 12,1%.
I dati emergono dal34mo rapporto “I fondi immobiliari in Italia e all’estero”, stilato dal centro studi indipendente Scenari Immobiliari in collaborazione con lo Studio Casadei (si veda qui un estratto e qui il comunicato stampa). Lo studio è stato presentato ieri a Milano da Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari, Francesca Zirnstein (direttore generale di Scenari Immobiliari) e Gottardo Casadei (Partner Studio Casadei), e commentato da Andrea Airò (Investment Analysis Torre sgr), Gabriele Bonfiglioli (Managing Director Investment Management Coima sgr), Emanuele Caniggia (ad Dea Capital Real Estate sgr), Riccardo Corsi (responsabile pianificazione, finanza, controllo , tesoreria e Investor Relations Fabrica Immobiliare sgr), Giovanni di Corato (ad Amundi Real Estate Italia sgr), Massimo Di Gregorio (Business Development Manager Ream Sgr spa), Giampiero Schiavo (ad Castello sgr), Dario Valentino (ad InvestiRe sgr).
roeIn Europa sono operativi oltre 1.870 veicoli a contenuto immobiliare , con un patrimonio complessivo pari a circa 1.100 miliardi di euro. Considerando gli otto Paesi europei considerati dal Rapporto (Francia, Germania, Gran Bretagna, Lussemburgo, Olanda, Spagna, Svizzera e Italia), lo scorso anno si è chiuso con un patrimonio totale (Nav) di 650 miliardi di euro, con un progresso di oltre dieci punti percentuali, dopo la variazione maggiore realizzata nel decennio nel 2017. l il patrimonio immobiliare è cresciuto del 235% negli ultimi 10 anni, complice l’incremento del 400% in Francia da quando sono stati introdotti i fondi immobiliari retail (Opci). Il Roe medio europeo è stato attorno al 3,6% nel 2018, e in Italia dell’1,2%. Un valore inferiore, ma migliore dei 2 anni precedenti, quando era attorno allo zero.
“Si punta a bassi rendimenti, ma in luoghi sicuri (flight to quality), in vista di una imminente crisi. Negli ultimi 10 anni, a livello europeo è sceso il settore commerciale (ormai escluso dagli investitori UK), sono stabili logistica e uffici e in lieve crescita il residenziale”, ha spiegato Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari. A suo Schermata 2019-06-13 alle 05.41.05avviso, “per quanto riguarda l’Italia, l’obiettivo di un patrimonio dei fondi a 80 miliardi, che ci porterebbe al terzo posto in Europa, è raggiungibile entro 3 anni”.
In Italia, negli ultimi 10 anni il settore immobiliare è cresciuto in modo costante e stabile. In termini di asset allocation, è cresciuto il settore residenziale, che dall’1% è passato a 10%. Si tratta di residenze innovative: per studenti, per anziani e affitti brevi. Il settore commerciale è stabile, si è consolidato il segmento uffici (concentrato a Milano e Roma), la logistica si è dimezzata dal 6 a 3%, complice l’aumento degli investitori internazionali, non rilevati dallo studio. Tuttavia, è in calo lo sviluppo delle aree da zero, passato dal 12 all’1%, generando una emergenza di offerta di immobili.
Lo studio ha indagato anche il sentiment delle sgr del settore: molto positivo sul futuro dell’industria immobiliare italiana, ma negativo sulla situazione economica del paese del 2018. Per oltre il 60% degli operatori il 2018 è stato un anno negativo, ma sono ottimisti su un lieve miglioramento della condizione del paese per quest’anno e per i prossimi 2-3 anni. L’aspettativa sulla variazione dei prezzi è maggiore di quella sulla variazione dei canoni. L’80% delle sgr sono convinte che ci sarà un forte aumento di attività e poche pensano che il business resterà stabile. Si aspettano una leggera crescita del numero di veicoli e un aumento del patrimonio gestito. “L’Italia oggi è spaccata in tre: il Nord Ovest zona privilegiata per gli investimenti, soprattutto per residenziale e uffici; il Nord Est specializzato in industriale leggero, logistica, RSA e studentati; la totale assenza di interesse per Sud Italia e Isole, esclusa la funzione alberghiera”, ha commentato Francesca Zirnstein, direttore generale di Scenari Immobiliari.
Si investe a Milano e Roma perché sono chiari i loro trend, mentre questo non vale per il resto d’Italia. Ci sono città del Sud con infrastrutture, come ad esempio Salerno, ma non è chiara la loro destinazione d’uso. Devono esserci indicazioni in tal senso da chi ci governa”, ha ribattuto Emanuele Caniggia, ad di Dea Capital Real Estate sgr. Dario Valentino, a.d. di InvestiRe sgr, ammette: “Milano gioca una partita a sé stante, ma a parte Roma, non c’è mercato nel resto d’Italia. Bisogna porsi il problema di portare gli investimenti anche  lì”. A suo avviso, il 2018 è stato un anno difficile dal punto di vista politico, per cui c’è molta liquidità non investita. “Questa massa di liquidità arriva poco in Italia e quando arriva, è opportunistica”. A suo avviso le sgr immobiliari stanno diventando sempre più simili a dei piccoli fondi di private equity, perché devono capire e adeguarsi al modello di business dei loro tenant, ad esempio del coworking, che è molto rischioso.

In seguito, le principali sgr hanno fatto il punto sui loro prossimi progetti. Gabriele Bonfiglioli, managing director investment management di Coima sgr, ha spiegato che la società ha effettuato investimenti in Italia per oltre 9 miliardi . Solo nell’ultimo anno ha investito oltre 1,2 miliardi, soprattutto a Milano (l’80% a Porta Nuova e il 20% in centro), perché sono convinti che lì si concentri la domanda maggiore da parte dei conduttori, anche in caso di crisi. Ritiene inoltre che gli scali siano aree strategiche, soprattutto lo Scalo Farini e di Porta Romana (si veda altro articolo di BeBeez). Nel secondo l’sgr investirà oltre 3 miliardi nei prossimi 5 anni. Bonfiglioli ha detto che Coima è in trattative per l’acquisto dell’immobile di proprietà di Blackstone (tramite il fondo Pacific 1, gestito da Kryalos sgr) in via Santa Margherita 12, nel quale hanno sede gli uffici milanesi di Bnl-Bnp, Goldman Sachs e Huawei (si veda qui MF) e di un immobile in piazza Cavour a Milano. Sta inoltre sviluppando dei progetti in centro e in Porta Nuova, di cui metà degli spazi è già preaffittata, per la fame di spazi di qualità e mancanza di prodotto a Milano. Questi fattori hanno un impatto positivo su canoni di locazione, attorno ai 600 euro al mq.

Massimo Di Gregorio, business development manager di Ream, partecipata da fondazioni bancarie piemontesi, ha illustrato il suo focus su  sanità e studentati, che presentano basso rischio, un’ottica di lungo periodo e una cedola stabile. Ream sta creando nuovi fondi per investire nelle RSA e nel settore sanitario (ospedali privati, centri diagnostici). Per gli studentati, guardano con interesse a Torino, con un’occhio di riguardo per la rigenerazione urbana, in luoghi nei pressi di università e stazioni ferroviarie.

Giampiero Schiavo, ad di Castello sgr, ha annunciato che la società intende investire 8 miliardi in Italia nei prossimi 12 mesi. Schivo ha detto che “
Castello è il maggiore investitore nel settore turistico in Italia, una delle risorse più importanti per nostro paese e dove ci sono ampi spazi di miglioramento delle strutture ricettive: da noi le catene alberghiere sono appena il 5% delle strutture, il patrimonio immobiliare è obsoleto e nelle strutture sono poco presenti i manager”.

Amundi Real Estate ha investito 30 miliardi di euro in Europa, di cui 1-1,5 miliardi in Italia, ha spiegato Giovanni di Corato, ad di Amundi Real Estate Italia.
Dal 2014 gestisce Nexus 1, fondo d’investimento alternativo immobiliare riservato semiaperto per investitori istituzionali, con una strategia core. Il fondo è partito con una dotazione di 50 milioni e attualmente vanta asset in gestione per 600 milioni, con un commitment a investire di 150 milioni. Il suo portafoglio include 13 immobili, che offrono diversificazione di flussi di cassa ricorrenti visti i numerosi immobili multitenant. E’ concentrato su Milano e Roma, dove ha investito prevalentemente in uffici.

Tags: europafondi immobiliariItaliareal estateScenari ImmobiliariStudio Casadei

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il fondo Palamon cede per 100 mln euro il marchio di accessori in pelle Il Bisonte alla giapponese Look Holdings

Post Successivo

Sfida tra Coima, Covivio, Hines e Värde Partners per lo Scalo Porta Romana di Milano

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Febbraio 2023
Real Estate

Consob approva l’opa di Domus su Aedes SIIQ. Inizierà il 6 febbraio e riguarderà il 45,15% delle azioni

3 Febbraio 2023
Prelios subentra nella gestione del Fondo Logistica, proprietario del District Park di Vigasio (Verona)
GreenBeez

Il Fondo Iron (BentallGreenOak e Prelios sgr) si assicura 104 mln euro di finanziamento da UniCredit e ICBC per acquisire 6 asset logistici

3 Febbraio 2023
Notizie da: AXA IM, CBRE, Dexus, MBK Partners, Panattoni, Trigea nemovitostní fond, Radisson Hotel Group, Hotel Berlin, BOXPARK, Brookfield e altri
Real Estate nel mondo

Notizie da: AXA IM, CBRE, Dexus, MBK Partners, Panattoni, Trigea nemovitostní fond, Radisson Hotel Group, Hotel Berlin, BOXPARK, Brookfield e altri

3 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Fondo Industriale di Namira sgr compra in sale&lease back lo stabilimento di Empoli di Irplast (Cheyne Capital)
Real Estate

Fondo Industriale di Namira sgr compra in sale&lease back lo stabilimento di Empoli di Irplast (Cheyne Capital)

2 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...