Luca Bucelli Tikehau Capital ha annunciato ieri l’acquisizione di un edificio a uso ufficio situato nel business district milanese di Milanofiori, a sud del capoluogo lombardo, attraverso il Tikehau Real Estate Opportunities fund (TREO), il fondo immobiliare paneuropeo a valore aggiunto lanciato da Tikehau nel 2018 (si veda qui il comunicato stampa)
L’asset è composto da circa 19.000 mq di edifici del centro direzionale Milanofiori, attualmente locati ad Accenture Sodexo. L’asset si trova nella parte sud del noto centro direzionale di Milanofiori, che ospita le sedi di diversi gruppi internazionali, come Nestlé, Mars, Teva, McDonald’s, Autogrill, Puma, e dispone di ottimi collegamenti con il centro città, attraverso la linea metropolitana MM2. Inoltre, l’aeroporto di Linate è raggiungibile in soli 30 minuti di auto. L’asset, costruito originariamente negli anni ’80, offre un’interessante opportunità per ristrutturare l’immobile secondo i più elevati standard edilizi in un’area che non presenta edifici con queste caratteristiche ad un canone di locazione competitivo.Luca Bucelli, responsabile di Tikehau Capital per l’Italia, ha dichiarato: “Questa operazione è in linea con la strategia di investimento value-add del fondo Tikehau Real Estate Opportunities (TREO). L’acquisizione nel centro direzionale Milanofiori conferma la nostra strategia incentrata su asset a forte potenziale in location interessanti. Ci fa particolarmente piacere investire su Milano proprio in questo momento storico, a conferma del nostro impegno a lungo termine nel Paese e nella città dove anche Tikehau ha sede e nella convinzione che l’Italia offra significative opportunità di investimento nel lungo periodo”.
Questa operazione è il primo investimento del fondo paneuropeo immobiliare a valore aggiunto di Tikehau Capital in Italia e segue le acquisizioni dell’Atlantic Park a uso misto con spazi industriali leggeri e uffici nella zona sud di Parigi, un’operazione di sale & lease back, l’acquisizione di un portafoglio immobiliare a uso misto a Bruxelles, di due hotel situati nel centro di Parigi e di due centri commerciali destinati alla riconversione nel Regno Unito, rispettivamente a Maidenhead e a Orpington. Il fondo paneuropeo immobiliare a valore aggiunto, lanciato nel 2018, investe in tutte le asset class immobiliari dell’Europa occidentale.