• Contatti
giovedì, 19 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Angels & Incubators

Biovelocita investe in Enthera e punta a raccogliere 15 milioni

bebeezbybebeez
24 Novembre 2016
in Angels & Incubators, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

biovelocitaDopo aver raccolto oltre 7 milioni di euro, a un anno dal lancio l’acceleratore biotech Biovelocita srl ha presentato ieri il suo primo investimento in una startup, Enthera, e un altro progetto di ricerca che ha intenzione di trasformare in startup. L’acceleratore ha anche annunciato che punta continuare la raccolta per arrivare a un totale di 15 milioni di euro di potenza di fuoco, per costruire un portafoglio ben diversificato.

Biovelocita è un acceleratore di progetti biotech in stadio precoce, innovativi e dotati di alto potenziale, fondato da Silvano Spinelli, Gabriella Camboni e da Sofinnova Partners, operatore di venture capital leader a livello internazionale nel settore delle life sciences. Lo scorso aprile nel capitale di Biovelocita è entrato anche il fondo Atlante Seed (il fondo di seed venture gestisto da Imi Fondi Chiusi sgr, gruppo Intesa Sanpaolo) con 800 mila euro di investimento e un gruppo di investitori privati, presentati da Banor sim  (si veda altro articolo di BeBeez).

Spinelli e Comboni sono manager molto noti nel settore, visto che sono stati i fondatori di EOS, società venduta nel 2013 a Clovis Oncology per 470 milioni di dollari (si veda altro articolo di BeBeez) e, precedentemente, di Novuspharma, quotata sul Nuovo Mercato nel 2000 e poi venduta a Cell Therapeutics. Sofinnova Partners aveva investito in entrambe le società fin dai loro esordi.

Andando nel dettaglio del primo investimento, Biovelocita ha aiutato a trasformare in aziende un’idea del team del professor Paolo Fiorina, medico e ricercatore dell’Ospedale San Raffaele di Milano e del Boston Children’s Hospital della Harvard Medical School. Lo studio ha portato inizialmente alla scoperta di un nuovo ruolo dell’ormone IGFBP3 che, prodotto dal fegato, si lega alle cellule staminali presenti sulla superficie dell’intestino attraverso uno specifico recettore. Nelle persone affette da diabete tale ormone viene generato in quantità eccessiva portando alla distruzione delle cellule staminali dell’intestino e danneggiando l’integrità della mucosa intestinale. È stato quindi riconosciuto il ruolo di IGFBP3 nella insorgenza della enteropatia diabetica, un disturbo intestinale di cui soffre circa l’80% delle persone affette da diabete mellito.

Enthera, il cui nome è frutto della crasi dei termini entero (intestino) e therapy (terapia),  otterrà una licenza esclusiva a livello mondiale dall’Ospedale San Raffaele, detentore della proprietà intellettuale. Verranno investiti nella ricerca, condotta principalmente presso l’Ospedale San Raffaele, circa 1,5 milioni di euro nell’arco di 18 mesi.

Non è ancora stato strutturata in una newco, invece, il progetto di ricerca sui meccanismi sentinella per la stabilità del dna nato da una scoperta effettuata in Ifom (Istituto FIRC di Oncologia Molecolare) nel laboratorio del dottor Fabrizio d’Adda di Fagagna, all’avanguardia internazionale nello studio dei meccanismi di segnalazione e riparo dei danni al dna.

Il dna delle cellule viene spesso danneggiato da molteplici fattori interni ed esterni, come i raggi X. Fino a poco tempo fa era ancora ignoto per la comunità scientifica il meccanismo che permette alla cellula di riconoscere e segnalare dove si localizza il danno e quali strategie adottare per ripararlo. Il dottor Fabrizio d’Adda di Fagagna ha scoperto che nel tratto di dna danneggiato vengono prodotte delle specifiche molecole di rna che attivano il meccanismo di segnalazione e riparo.

Il progetto prevede di applicare questa scoperta allo studio di nuovi farmaci antitumorali che potrebbero essere efficaci e selettivi in alcune forme di tumore, tra cui il gliobastoma multiforme. Ma non solo: una volta dimostrato che agendo sul meccanismo si ottiene un effetto terapeutico, potrebbero aprirsi altre aree di applicazione tra cui la cura di alcune malattie legate all’invecchiamento come la cirrosi epatica ed altre forme di infiammazione cronica.

Secondo gli accordi in essere, negoziati con TTFactor, la società di trasferimento tecnologico fondata da Ifom e Ieo, al termine del piano di ricerca, che prevede l’impiego di circa un milione di euro in 18 mesi, la licenza esclusiva sui diritti commerciali verrà conferita ad una spin-off compartecipata da Ifom e Biovelocita.

 

Tags: Atlante SeedbiotechBiovekicutaEntheraSofinnovastartup
Schede e News settore/i: Farmaceutico e medicale

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Fondo Italiano sottoscrive altri tre fondi di debito per 85 mln

Post Successivo

Unicredit prepara la maxicartolarizzazione di Npl. Tre investitori già in corsa

Related Posts

Ancora shopping per Hind, che attraverso Holding Moda compra la maggioranza di Famar
Private Equity

Ancora shopping per Hind, che attraverso Holding Moda compra la maggioranza di Famar

19 Maggio 2022
Round da 160 mln $ per Thought Machine, la fintech che svilupperà Isybank per Intesa Sanpaolo
Fintech

Round da 160 mln $ per Thought Machine, la fintech che svilupperà Isybank per Intesa Sanpaolo

19 Maggio 2022
Private Equity

L’israeliana Sharon fa il bis in Italia con gli ingredienti per cosmetici della B&C

19 Maggio 2022
Primi due deal per il fondo venture Techshop Primo. Si tratta del customer service di Tiledesk e dell’assistenza stradale digitale di hlpy
Angels & Incubators

Primi due deal per il fondo venture Techshop Primo. Si tratta del customer service di Tiledesk e dell’assistenza stradale digitale di hlpy

19 Maggio 2022
Atalanta, la cordata di Pagliuca si finanzia con un bond da 152,5 mln euro. Ma il debito non graverà sulla società di calcio
Private Debt

Atalanta, la cordata di Pagliuca si finanzia con un bond da 152,5 mln euro. Ma il debito non graverà sulla società di calcio

18 Maggio 2022
Il big dei giochi e delle scommesse Cirsa, controllato da Blackstone, si compra il concessionario italiano Eplay 24
Private Equity

Il big dei giochi e delle scommesse Cirsa, controllato da Blackstone, si compra il concessionario italiano Eplay 24

18 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus un caso pratico di supporto del factoring alla gestione della crisi

2 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...