• Contatti
giovedì, 18 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Venture Capital

I sistemi di tracciamento di Ubiquicom raccolgono 3,3 mln euro in un round guidato dal terzo fondo, al primo investimento, di Oltre Impact

cagiant60bycagiant60
20 Maggio 2022
in Società, Venture Capital
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Sarasso

di Giuliano Castagneto

A fine aprile, ma l’operazione è stata resa nota solo ieri,  Ubiquicom, scaleup italiana specializzata in progettazione e sviluppo di prodotti e soluzioni innovativi per la localizzazione e il tracciamento di veicoli, merci e persone, in contesti non convenzionali sia indoor che outdoor, ha chiuso un round di finanziamento da 3,3 milioni di euro che ha visto nel ruolo di lead investor Oltre Impact Sgr, principale investitore italiano nell’Impact Investing, tramite il nuovo fondo Oltre III, al primo investimento (si veda qui il comunicato stampa). Ubiquicom è stata assistita dallo Studio Chiomenti, Oltre Impact è stata assistita da BonelliErede.

Secondo quanto risulta a BeBeez Oltre III ha acquisito il 10% della società, con i  membri del management che hanno sottoscritto anch’essi l’aumento.

Ubiquicom, nata nel 2004, è attiva in due ambiti: la sicuerezza, con le soluzioni anticollisione uomo-macchina e macchina-macchina nell’industria e nella logistica, e l’Efficiency, con soluzioni volte a migliorare l’efficienza dei processi operativi, basate sull’utilizzo di tecnologie come l’Intelligenza Artificiale. Ubiquicom sviluppa dispositivi applicabili a logistica, manufacturing, trasporti ed healthcare. Oltre a soluzioni tailor-made, Ubiquicom propone una gamma di sistemi pronti all’uso come Synchro che ottimizza e rende più efficienti i flussi di lavoro per le grandi strutture logistiche ad alta intensità; TrackVision e Proximity che migliorano la sicurezza negli ambienti produttivi e abilitano i mezzi all’Industria 4.0; infine Locator suite, software per la localizzazione in real-time, il tracciamento di persone, veicoli e asset, la telemetria e la gestione di eventi complessi basati sulla posizione. Nel 2021 Ubiquicom è entrata nel prestigioso Magic Quadrant for Indoor Location Services, pubblicato da Gartner.

Frenata dal Covid e dalle conseguente chiusure delle aziende industriali, l’azienda ha fatturato nel 2020 circa 2 milioni di euro contro i 3,1 milioni del 2019, registrano una perdita operativa di 150 mila euro contro i 300 mila euro di ebitda del 2019 (si veda qui l’analisi di Leanus, una volta registrati gratuitamente).

Potrebbe suscitare meraviglia che una società costituita 18 anni fa abbia numeri da azienda early stage, ma ciò è dovuto al fatto che “l’azienda è stata praticamente una garage company fino al 2016, anno in cui c’è stata l’effettiva partenza” spiega Giorgio Fiammenghi, direttore marketing di Ubiquicom.

Il 2016 è anche l’anno del primo round di finanziamento, da 750 mila euro, a cui hanno partecipato alcuni privati affiancati da E-Novia la società milanese di investimento in aziende deep tech fondata da Vincenzo Russi (ceo con oltre 35 anni di esperienza nel top management di aziende globali), Ivo Boniolo (chief operating officer, con esperienza di innovation transfer e fondatore e ceo di vari spin-off del Politecnico di Milano) e Cristiano Spelta (cfo, a sua volta ceo di spin-off dell’Università di Bergamo).

Obiettivo del round è consolidare la posizione di Ubiquicom nel panorama internazionale della progettazione di sistemi avanzati di localizzazione e tracciamento in tempo reale (“RTLS – Real-Time Locating Systems”), consentendo alla società di accelerare lo sviluppo del business sui mercati esteri, soprattutto Europa, Stati Uniti ed Emirati Aarabi, integrare nuove funzionalità sviluppate dall’R&D interno e investire sulla crescita del team.

“L’aumento di capitale con Oltre Impact è una tappa importante nell’ampliamento del business e nell’espansione sui mercati internazionali” ha dichiarato Stefano Sarasso, ceo di Ubiquicom. “Il DNA di Ubiquicom è il focus sulla proprietà intellettuale. Investiamo da sempre in R&S, con brevetti e know-how esclusivo. Integriamo tutte le tecnologie di localizzazione e disegniamo la soluzione migliore per ogni esigenza dei clienti, in termini di accuratezza e costi di infrastruttura e applicazione. Il feeling con il team di Oltre Impact e il coinvolgimento finanziario nel deal di tutto il management team Ubiquicom, rappresentano il solido punto di partenza per i prossimi anni.” 

Nicola Lambert, partner di Oltre Impact ha aggiunto: “L’investimento in Ubiquicom è il primo del nostro nuovo fondo Oltre III e rappresenta molto bene la nostra strategia: investire in aziende avviate e in forte crescita, con un management team solido e con la volontà di aiutare a risolvere dei problemi sociali e ambientali pressanti. Nel caso di Ubiquicom, oltre al feeling immediato con il team, ci ha colpito il loro impegno nel trovare soluzioni per contribuire a migliorare radicalmente, tramite le loro tecnologie di posizionamento, la sicurezza dei lavoratori nei siti produttivi e logistici.”

Lambert è entrato in Oltre Impact, assieme a Raffaele Fedele, entrambi come junior partner, in occasione del primo closing di Oltre III, lo scorso novembre, a più di 53 milioni di euro di impegni, su un target complessivo di raccolta di 100 milioni entro il 2022 (si veda altro articolo di BeBeez). Attualmente la raccolta ha toccato i 63 milioni (si veda qui il comunicato stampa). Tutti i principali investitori nei precedenti fondi, I e II sono stati confermati, tra cui il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI), che ha partecipato alla raccolta per 30 milioni di euro attraverso il Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici (FEIS). Quanto ai nuovi investitori,  per la maggior parte dei quali istituzionali, si contano il fondo di fondi FOF VenturItaly e il Fondo di Co-Investimento MiSE, entrambi gestiti da Cdp Venture Capital sgr.

Con questo terzo veicolo, Oltre rafforza la propria strategia di investimento nei confronti di aziende con modelli di business validati, di dimensioni significative e ad alto potenziale di sviluppo. Il fondo investirà sia in società che raccolgono round Serie A e successivi, sia in società più mature che perseguono modelli d’impatto e operano in settori ad alta crescita.

Al centro della strategia di investimento di Oltre Impact, nata come Oltre Venture, ci sono realtà con caratteristiche ben precise, cioè  scaleup dagli ampi margini di crescita e impegnate a perseguite obiettivi di sviluppo sostenibile. Fondata da Luciano Balbo (Presidente) e Lorenzo Allevi (ceo), con i fondi Oltre I e Oltre II a oggi ha investito oltre 50 milioni di euro in 30 aziende a impatto sociale, come Centro Medico Santagostino, Wonderful Italy, Sfera Agricola.

L’ultima operazione annunciata dal team di Oltre Impact è stato l’investimento lo scorso luglio nel round da 5 milioni di euro in EatRight srl, startup italiana dedicata al confezionamento di cibi freschi e freschissimi di alta qualità, che sta creando na catena di negozi a insegna Erbert, specializzata in prodotti alimentari freschi, di qualità e a prezzi accessibili. EatRight è stata cofondata dal team di Oltre Venture attraverso Oltre II Sicaf (si veda altro articolo di BeBeez).

Quest’ultima, costituita nel 2016, aveva raccolto 43 milioni di euro. In particolare, anche in quel caso al primo closing della raccolta avevano partecipato il FEI (10 milioni di euro) e Fondo Italiano d’Investimento sgr, affiancati da numerosi investitori istituzionali, tra cui Azimut Enterprise Holding, Bnl, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondo Pensione del Personale del Gruppo Bnl Pnp Paribas Italia e Fondazione Sviluppo e Crescita Crt (si veda altro articolo di BeBeez).

Il primo veicolo di investimento, Oltre I, era stato costituito nel 2006 e aveva raccolto circa 7,5 milioni di euro da 21 investitori, prevalentemente high net worth individuals e alcune fondazioni.

Tags: Centro Medico Sant'Agostinoe-NoviaErbertOltre Impact sgrOltre Venture srlUbiquicom
Schede e News settore/i: Software&ICT

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

HI Distressed Opportunities Fund II, gestito da Incanto sgr, compra 30 mln euro di crediti immobiliari UTP. E va al salvataggio di Elemata Maddalena

Post Successivo

Anthilia finanzia con 19 mln euro l’acquisto del controllo di PPM da parte del private equity tedesco Auctus

Related Posts

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez

6 Agosto 2022
SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia
Private Equity

SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia

5 Agosto 2022
ACP sgr investe 60 mln euro in 5 mesi con il nuovo fondo SMAC, con bollino ESG, dedicato a crediti commerciali e crediti d’imposta super ed ecobonus
GreenBeez

Il Sustainable Securities Fund di ACP sgr investe 4,9 mln euro in green bond di 25 impianti fotovoltaici e si affianca nel progetto agli equity sponsor

5 Agosto 2022
Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno
M&A e corporate finance

Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno

5 Agosto 2022
Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln
Private Debt

Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln

5 Agosto 2022
L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital
Venture Capital

L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...