A pochi giorni dalla firma del preliminare d’acquisto per l’Unicredit Pavillon (si veda altro articolo di BeBeez), la Siiq Coima Res spa ha annunciato ieri la firma del preliminare per l’acquisto di un altro immobile a Porta Nuova a Milano: il complesso a uso uffici Tocqueville in Via Alessio di Tocqueville 13. (si veda qui il comunicato stampa).
A vendere l’immobile è Mediolanum Real Estate, fondo di investimento immobiliare alternativo gestito da Mediolanum Gestione Fondi sgr e quotato su Borsa Italiana. Il closing dell’operazione è atteso entro la fine del terzo trimestre del 2018.
L’edificio si sviluppa su 10 piani, con una superficie di 12.300 mq e rappresenta un asset Core+ per Coima Res. Il prezzo pattuito è di 56 milioni di euro, che salgono a 57,7 milioni se si includono le tasse di trasferimento e le spese di due diligence, sulla base di un fair value dell’immobile di 58,5 milioni, secondo il valutatore indipendente CBRE.
Oggi il canone lordo medio di Tocqueville è di circa 245 euro al mq (per un valore complessivo di 2,4 milioni di euro all’anno), ossia inferiore per più del 50% rispetto al Prime Rent in Porta Nuova che è di 550 euro al mq, con la maggior parte dei contratti che scade nel 2021. Il conduttore principale del complesso è Sisal, che occupa l’89% delle superfici.
L’acquisizione prevede un piano di investimenti a medio termine che porterebbe a un incremento del rendimento stabilizzato netto del complesso Tocqueville al 5%, superiore al 4% circa degli altri immobili a uso uffici in Porta Nuova. Il valore dell’immobile dovrebbe inoltre beneficiare della rigenerazione dell’area circostante di Porta Nuova, sviluppata da Coima Res, che proprio di fronte al complesso Tocqueville possiede (con una quota del 35,7%) il progetto Porta Nuova Bonnet (si veda altro articolo di BeBeez).
Negli ultimi 10 giorni Coima Res ha annunciato acquisizioni per oltre 100 milioni di euro, in linea col suo piano di investimento. Considerando quindi le due ultime acquisizioni (Unicredit Paillon e Tocqueville), l’esposizione della Siiq su Milano aumenterà al 76% del portafoglio e l’esposizione di Milano Porta Nuova salirà al 30% del portafoglio con una superficie maggiore di 35.000 mq, suddivisa tra 6 immobili (Bonnet considerato pro-rata).
Coima Res, guidata dal ceo Manfredi Catella, al 31 dicembre 2017 aveva invece in portafoglio immobili per 610,7 milioni, di cui il 72% a Milano e 75% uffici (si veda altro articolo di BeBeez). Il valore del portafoglio era aumentato del 16% nel 2017: 13% grazie ad acquisizioni nette e 3% grazie a rivalutazioni nette. I ricavi da locazione lordi iniziali ammontano a circa Euro 34,6 milioni. Il portafoglio immobiliare (escludendo Porta Nuova Bonnet, si veda altro articolo di BeBeez) ha registrato un incremento di valore pari a 15,3 milioni di euro nel 2017 (17,4 milioni includendo Bonnet).