• Contatti
mercoledì, 21 Aprile 2021
  • itItaliano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez

HomeAim Italia

L’opa di ATS su CFT si chiude con adesioni per oltre il 93%. Delisting il 22 marzo

bebeezbybebeez
15 Marzo 2021
inAim Italia, Private Equity, Società, Spac
AA
Share on FacebookShare on Twitter
Il titolo CFT a Piazza Affari

Si è conclusa con un’adesione per un totale di azioni pari al 93,92% del capitale venerdì 12 marzo 2021 l’opa del gruppo canadese quotato a Toronto ATS – Automation Tooling Systems Inc. su CFT spa (si veda qui il comunicato stampa e qui il Documento d’opa), storica società fondata nel 1945 e con sede a Parma, leader tecnologico nelle nicchie di mercato dello smistamento, lavorazione e confezionamento di prodotti alimentari freschi, quotata all’Aim Italia dal luglio 2018,

Fonte: Documento d’opa CFT

quando era sbarcata sul mercato a seguito della business combination con la Spac Glenalta (si veda altro articolo di BeBeez).

L’offerta era partita lo scorso 8 febbraio (si vedaaltro articolodi BeBeez) dopo l’approvazione di Consob, che l’aveva sospesa a fine gennaio 2021 (si veda altro articolo di BeBeez) al fine di riesaminarla alla luce della nuova normativa sul golden power, entrata in vigore lo scorso 14 gennaio (si veda altro articolo di BeBeez). L’opa era stata annunciata nel dicembre 2020, al prezzo di 4,60 euro per azione (si veda altro articolo di BeBeez), corrispondenti a una capitalizzazione di 88,1 milioni di euro e a un enterprise value di 9,5 volte l’ebitda del 2019, che era stato pari a 17,5 milioni di euro, a fronte di 254 milioni di ricavi e un debito finanziario netto di 43,4 milioni.

Nel dettaglio, sulla base dei risultati provvisori dell’offerta comunicati dal global coordinator Unicredit, risultano portate in adesione all’opa: (i) azioni ordinarie, pari al 92,75167% del capitale sociale; (ii) tutti i 3 milioni di azioni a voto plurimo; e (iii) e il 98% delle azioni speciali. Con il risultato che appunto all’opa sono state apportate azioni che rappresentano il 93,92313% del capitale sociale di CFT, per un controvalore complessivo di 82,78 milioni di euro. Visto che la percentuale in questione supera il 90%, ai sensi del Regolamento Aim Italia ciç significa che scattano automaticamente i presupposti per il delisting, senza necessità di preventivo assenso degli azionisti di CFT. Il delisting avrà effetto dal prossimo 22 marzo.

Ricordiamo che l’operazione è stata sostenuta dalla famiglia Catelli, rappresentata dal presidente Roberto Catelli e dall’amministratore delegato di CFT, Alessandro Merusi, che prima dell’opa detenevano il 38,5% del capitale sociale ordinario (e il 60,6% dei diritti di voto) e che hanno poi assunto l’impegno irrevocabile di portare le loro azioni all’opa.

L’obiettivo del gruppo ATS a valle dell’operazione è promuovere, tramite il proprio know-how e presenza globale, la crescita di CFT, che diventerà un elemento fondamentale del gruppo ATS. Il gruppo ATS fornirà infatti a CFT una guida strategica focalizzata sulla crescita del valore del business nel medio-lungo termine, nonché l’opportunità di beneficiare delle sinergie derivanti dall’ingresso di CFT nel gruppo. Il gruppo ATS sfrutterà la propria impronta globale ben consolidata e il suo ruolo leadership nel settore dell’automazione per supportare CFT nel percorso di crescita in nuovi mercati. A esito dell’offerta, CFT manterrà le sedi principali a Parma e continuerà ad operare attraverso le sue strutture operative che il gruppo ATS intende mantenere in Italia, considerandole, insieme al know how dei dipendenti, il fulcro del valore offerto.

CFT è un gruppo leader nella produzione di impianti chiavi in mano per l’industria alimentare, quotato all’Aim Italia dal luglio 2018, quando era sbarcata sul mercato a seguito della business combination con la Spac Glenalta (si veda altro articolo di BeBeez). CFT vanta una base clienti globale, un portafoglio di marchi leader di mercato e otto impianti in Italia, Spagna, Germania e Ucraina. Con 140 brevetti, nel 2019, CFT ha generato ricavi per 254 milioni di euro con un ebitda di 17,5 milioni di euro. Circa il 40% del suo fatturato proviene dall’Europa, il 23% dal Nord America e il resto da altre regioni. CFT realizza il 30% del fatturato dalla vendita di singole macchine, il 50% da sistemi completi e il 20% dall’aftermarket.

Il gruppo ATS è leader nelle soluzioni di automazione e opera nella pianificazione, progettazione, costruzione, messa in opera e manutenzione di sistemi automatizzati di produzione e assemblaggio, ivi inclusi prodotti di automazione. Fondata nel 1978, la società capogruppo del gruppo ATS impiega circa 4.200 persone in 20 stabilimenti di produzione e oltre 50 uffici in Nord America, Europa, Sud-Est asiatico e Cina. Le azioni della società capogruppo del gruppo ATS sono quotate alla Borsa di Toronto. ATS nel dicembre 2018 aveva annunciato l’acquisizione di Comecer, leader nella progettazione e manifattura di apparecchiature e sistemi di isolamento destinati all’industria farmaceutica e alla medicina nucleare, sino a quel momento controllata dalla famiglia Zanelli e partecipata dal fondo Principia III Healthcare, gestito da Principia sgr (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags:AimATSCFTdelistingopa
Schede e News settore/i: Automazione industriale

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Gli gnocchi Bertoncello, controllati da Alcedo, comprano il concorrente Carlo Crivellin. Intanto Alcedo lancia il fondo V

Post Successivo

Argos Wityu mette in vendita il packaging Fabbri Vignola. In corsa anche Isabella Seragnoli

Related Posts

Superlega, la UEFA al contrattacco con 6 mld euro di raccolti da Centricus. Intanto le sei inglesi si sfilano e anche Inter e Milan
Private Debt

Superlega, la UEFA al contrattacco con 6 mld euro di raccolti da Centricus. Intanto le sei inglesi si sfilano e anche Inter e Milan

21 Aprile 2021
Maximo Ibarra lascia Sky Italia per Engineering. Sarà il nuovo ceo da luglio e coinvestirà nel gruppo controllato dai fondi
Management

Maximo Ibarra lascia Sky Italia per Engineering. Sarà il nuovo ceo da luglio e coinvestirà nel gruppo controllato dai fondi

21 Aprile 2021
Il marchio di moda Etro nel mirino del private equity L-Catterton
Private Equity

L Catterton spunta l’esclusiva per il marchio di moda italiano Etro

21 Aprile 2021
Notizie da Caisse de dépôt et placement du Québec, Neuberger Berman, Viking Global Investors, Warburg Pincus, Aquila Air Capital, Kepler Hill Capital, Keensight Capital, GI Partners, PSG, Crestview Partners
Private capital nel mondo

Notizie da Caisse de dépôt et placement du Québec, Neuberger Berman, Viking Global Investors, Warburg Pincus, Aquila Air Capital, Kepler Hill Capital, Keensight Capital, GI Partners, PSG, Crestview Partners

21 Aprile 2021
Primomiglio diventa Primo Ventures, guida il round di PharmaPrime e avvia il nuovo fondo Primo Digital
Venture Capital

Primomiglio diventa Primo Ventures, guida il round di PharmaPrime e avvia il nuovo fondo Primo Digital

21 Aprile 2021
Round da 20 mln euro per Poke House. Sottoscrivono Eulero, FG2 Capital e Milano Investment Partners
Venture Capital

Round da 20 mln euro per Poke House. Sottoscrivono Eulero, FG2 Capital e Milano Investment Partners

21 Aprile 2021
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

19 Febbraio 2021
Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

18 Gennaio 2021

Eventi

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

8 Aprile 2021
Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

25 Febbraio 2021
Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

15 Febbraio 2021

Buon Natale e un 2021 di rivincita a tutti i nostri lettori!

24 Dicembre 2020

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Con Skillroom l’intelligenza artificiale scopre cosa pensano web e social della tua impresa e del tuo brand

23 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

AifiAim ItaliaArdianBain capitalbancheBlackstonebondCarlyleCdpCinvenconcordatocrediti deterioraticrisicrowdfundingCVCEquity crowdfundingExtraMot ProFintechimmobiliareinfrastruttureIntesa SanpaoloInvestindustrialipoItaliaKKRLeanusm&aMilanominibondNPEnplPermirapmiprivate debtprivate debtprivate equityprivate equityreal estateRoundSpacstartuptribunaleUnicreditUtpventure capital

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

FacebookTwitterLinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Aim Italia
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • itItaliano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Search...

Cerca...