• Contatti
sabato, 28 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Arte&Finanza

Le garanzie dei prezzi alle aste.

bebeezbybebeez
26 Dicembre 2017
in Arte&Finanza
A A
Share on FacebookShare on Twitter

SothebysDal momento in cui Christie’s ha annunciato l’intenzione di vendere un dipinto di Leonardo da Vinci, il ronzio intorno alla tela di 500 anni fa roteare da Hong Kong a San Francisco. I critici hanno messo in dubbio l’autenticità del capolavoro riscoperto, Salvator Mundi, ma ciò non ha impedito a più di 30.000 persone di mettersi in fila per vedere il lavoro durante un tour mondiale vorticoso. Il 15 novembre circa 1.000 persone si sono introdotte nella sala vendite di Christie a Midtown Manhattan, di fronte al Rockefeller Center, per assistere all’evento. Gli addetti ai lavori artistici del mondo accettavano e facevano scommesse sul risultato. Si veda Bloomberg. Alla fine è stato aggiudicato per 450 milioni di dollari stabilendo il record. Ma il lavoro era già stato fatto alcune settimane prima dell’asta perché fosse garantita una aggiudicazione a più di 100 milioni di dollari grazie ad una offerta prestabilita. Solo altre 12 opere nella storia hanno mai superato questa barriera di prezzo. Negli ultimi dieci anni, tali garanzie (offerte prestabilite) sono diventate un must per le prime due case d’asta del mondo, Sotheby’s e ChristiesChristie’s, così come per alcune case più piccole come Phillips Auctioneers. Le garanzie sono di ausilio alle case d’asta per farsi affidare le opere più famose e acquisire quote di mercato. Per i venditori, le garanzie sono come una polizza assicurativa. “È diventato assolutamente di rigore che chiedano un’opzione di garanzia”, ​​afferma Ed Dolman, ex amministratore delegato di Christie’s che ora ricopre lo stesso ruolo in Phillips riferendosi ai proprietari delle opere più importanti. Per convincere i collezionisti come i miliardari Steven Cohen e Paul Allen a separarsi dalle loro opere, le case d’asta offrono prezzi garantiti, indipendentemente dal risultato. La sicurezza aggiuntiva arriva ad un costo che i venditori pagano rinunciando a parte del profitto nel caso in cui il prezzo finale dell’asta superi quello della garanzia. Parte di quei soldi vanno ovviamente ai garanti che possono alla fine non entrarci molto col mondo dell’arte. Questo è quello che è successo con il Leonardo. “Volete la tranquillità”, afferma Alberto Mugrabi, commerciante e collezionista privato. Per ottenere ciò, dice, “devi rinunciare ad alcuni dei vantaggi”. Dice Dolman di Phillips: “Se hai un’opera d’arte da 30 milioni di dollari, è una risorsa incredibilmente importante per un individuo o una famiglia. Non puoi limitarti a valutare se vende o no, perché l’opera d’arte che non riesce a vendere all’asta perde valore nel breve termine “. Le garanzie possono essere un rischio per una casa d’aste. Sotheby’s ha riportato 60,2 milioni di dollari di perdite relative a garanzie quando il mercato dell’arte si è inasprito durante la crisi finanziaria del 2008. Per Christie’s, il successo di Salvator Mundi è stato in parte compensato in negativo da un altro lavoro nella stessa asta che non è riuscita a vendere, un dipinto di Jean -Michel Basquiat. “Il Duce” era stato stimato a 25 milioni di dollari. La stessa Christie ha messo la garanzia, e il dipinto ora si trova nel suo inventario. Un dirigente di Christie dice che la casa d’aste è in procinto di vendere il lavoro in privato. Risultati come quelli di Basquiat hanno portato le case d’asta a trasferire le garanzie a investitori terzi che forniscono il finanziamento in cambio di una quota dei profitti della casa dalla vendita. È così che il Leonardo è stato garantito. “I bilanci delle principali case d’asta non sono in grado di affrontare il rischio da soli”, afferma Dolman. Il garante di terze parti accetta di effettuare un’offerta prestabilita e irrevocabile per garantire una vendita. Se il lavoro viene venduto al garante, può comunque ricevere una commissione di finanziamento, che finisce per ridurre il prezzo finale. Il principale dealmaker di Sotheby’s, Adam Chinn, ha negoziato 286 milioni di dollari in garanzie per i venditori che hanno preceduto le aste di novembre a New York. Ha usato il bilancio di Sotheby per offrire le garanzie relative alle opere d’arte in vendita. Dopo la pubblicazione dei cataloghi, Chinn si rivolse ai rischi di Sotheby proteggendo le offerte irrevocabili. Al momento delle aste aveva scaricato tutti i rischi tranne 16,8 milioni di dollari. “Le persone si sentono a proprio agio nel fatto che una casa d’aste mette il capitale dietro le opere”, dice Chinn, che sta vedendo nuovi sostenitori entrare nel mercato. “Un tempo erano rivenditori. Ora sono persone di hedge fund e finanza, giocatori sofisticati. Sono disposti ad acquistare l’opera al prezzo pattuito. Se qualcuno li supera, ottengono l’assegno.” È una scommessa azzardata se non sai cosa stai facendo, dice Philip Hoffman, fondatore e CEO del Fine Art Group, una società d’investimento d’arte con sede a Londra che nel 2013 ha creato un fondo per finanziare le garanzie. Le stime delle aste per ciò che l’arte potrebbe andare a prendere sono troppo alte, dice Hoffman, e, se nessun altro fa offerte, il garante può finire col ritrovarsi tra le mani una pittura molto costosa. “Una quota di finanziamento può essere noccioline in proporzione alla garanzia”, ​​dice. Ma a volte tali accordi pagano profumatamente. Secondo i suoi calcoli, e sulla base del prezzo senza contare le commissioni di 400 milioni di dollari per il Salvator Mundi, Hoffman stima che il garante di quella vendita abbia guadagnato dai 90 milioni ai 150 milioni di dollari.” La maggior parte delle offerte non sono però così.”

 

Tags: Alberto MugrabiChristie’sFine Art GroupJean -Michel BasquiatPaul AllenPhilip HoffmanPhillips AuctioneersSalvator MundiSotheby’sSteven Cohen

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Global Logistic lancia due fondi in Europa. Altico Capital investe in Supertech.

Post Successivo

FSI sgr punta sul fintech e compra il 27% di Cedacri per 99 mln. Potrà salire al 33%

Related Posts

Effetto Serra: Bebeez conversa con Serra Yilmaz reduce dal suo successo nella ripresa de “Le fate ignoranti”
Arte&Finanza

Effetto Serra: Bebeez conversa con Serra Yilmaz reduce dal suo successo nella ripresa de “Le fate ignoranti”

22 Maggio 2022
Intesa San Paolo: Ha aperto al pubblico il 17 maggio il nuovo museo delle Gallerie d’Italia a Torino
Arte&Finanza

Intesa San Paolo: Ha aperto al pubblico il 17 maggio il nuovo museo delle Gallerie d’Italia a Torino

22 Maggio 2022
La vendita serale di $ 225 milioni di Phillips segna la sua notte più grande di sempre, guidata da uno sbalorditivo Basquiat
Arte&Finanza

La vendita serale di $ 225 milioni di Phillips segna la sua notte più grande di sempre, guidata da uno sbalorditivo Basquiat

22 Maggio 2022
Marco Bagnoli, Settantadue nomi – Italian Garden
Arte&Finanza

Marco Bagnoli, Settantadue nomi – Italian Garden

22 Maggio 2022
Arianna Arcara INDIGENO – ARCHIVIO DI PLURALITÀ
Arte&Finanza

Arianna Arcara INDIGENO – ARCHIVIO DI PLURALITÀ

22 Maggio 2022
Canvas&Co : Dialogo con l’artista “Claudia Cantoni”
Arte&Finanza

Canvas&Co : Dialogo con l’artista “Claudia Cantoni”

22 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...