• Contatti
lunedì, 4 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Arte&Finanza

Dove ci porterà il politicamente corretto?

bebeezbybebeez
24 Febbraio 2019
in Arte&Finanza
A A
Share on FacebookShare on Twitter

85Negli ultimi anni, i musei degli Stati Uniti hanno lavorato per diversificare le loro collezioni, a volte vendendo opere di artisti maschili bianchi per acquistare opere d’arte di donne e artisti di colore. Ma secondo un nuovo studio, hanno ancora molto lavoro da fare. I ricercatori hanno esaminato oltre 40.000 opere d’arte nelle collezioni di 18 musei negli Stati Uniti, tra cui il Metropolitan Museum of Art di New York, il Detroit Institute of Arts e l’Art Institute di Chicago, per analizzare il genere e la diversità etnica dei loro possedimenti. Stimano che l’85% degli artisti rappresentati in queste collezioni sono bianchi e l’87% sono uomini. (Questo è, in particolare, significativamente non in linea rispetto alla popolazione degli Stati Uniti in generale, che è il 61% di bianco e il 50,2% di maschio, secondo i dati del censimento.) “Siamo consapevoli delle importanti conversazioni sulla diversità e sull’inclusione nel mondo dell’arte che sono successe da decenni e sono state evidenziate dalle Guerilla Girls dal 1985”, Chad Topaz, uno degli autori dello studio, che è un professore di matematica presso Williams College, ha dichiarato ad artnet News via e-mail. “Più di recente, abbiamo notato la partecipazione di opere nei musei al fine di diversificare le collezioni, come è successo a Baltimora, e abbiamo letto scritti di tipo informativo e stimolante sul genere e l’etnia nell’arte di Aruna D’Souza e altri. Il nostro lavoro si sforza di fornire alcuni dati empirici per contribuire al dialogo nazionale e internazionale”. Lo studio di 15 pagine, che dovrebbe presto essere pubblicato sul sito web di Public Library of Science  (PLOS) senza fini di lucro, non è a prova di proiettile, ma fornisce un utile punto di partenza in un settore in cui i dati demografici sono difficili da reperire. Il progetto era guidato da tre esperti di matematica e statistica e tre esperti di storia dell’arte, la maggior parte del Williams College nel Massachusetts. (Uno era del New College of Florida a Sarasota e un altro del Macalester College in Minnesota.) Per stimare la scomposizione demografica degli artisti nelle collezioni dei musei, gli autori dello studio hanno “raschiato” le collezioni online pubbliche di 18 importanti musei statunitensi, conservando il nome del museo, il nome dell’artista e un link web che indica la voce dell’artista nella collezione. Successivamente, hanno distribuito un ampio sottoinsieme casuale di record raschiati a una piattaforma di crowdsourcing conosciuta come Amazon Mechanical Turk (MTurk) e ha chiesto ai lavoratori di ricercare i dati demografici di ciascun artista campionato. I ricercatori dicono che i loro metodi potrebbero essere applicati anche alla misurazione della diversità di genere in altri campi. Lo studio esamina le seguenti istituzioni: il Detroit Institute of Arts; il Metropolitan Museum of Art, New York; il Museum of Fine Arts, Boston; la National Gallery of Art di Washington, DC; il Museo d’arte di Philadelphia; l’Art Institute di Chicago; il Nelson-Atkins Museum of Art; il Museum of Art della Rhode Island School of Design; Galleria d’arte della Yale University; il Dallas Museum of Art; il Denver Art Museum; l’High Museum of Art di Atlanta; il Museo d’Arte della Contea di Los Angeles; il Museum of Fine Art, Houston; il Museum of Contemporary Art, Los Angeles; il Museum of Modern Art, New York; il Museo di Arte Moderna di San Francisco; e il Whitney Museum, a New York.

Lo studio ha anche identificato quali musei erano anomali, in altre parole, quelli che avevano una rappresentazione significativamente più alta o più bassa di alcuni gruppi demografici rispetto al resto del gruppo. I ricercatori hanno scoperto che il Detroit Institute of Arts (DIA), il Met e il MFA di Boston hanno “una percentuale significativamente inferiore di donne”, tutti sotto l’8%. I leader del campione erano LA MOCA (che aveva il 24,9%), SFMOMA (18,1%) e Whitney (22%).

Per quanto riguarda la proporzione di artisti asiatici, la DIA, la National Gallery of Art, il Dallas Museum, l’High Museum, il MFA Houston e il Whitney Museum sono tutti bassi, mentre il MFA Boston, Yale, RISD e LACMA si posizionano relativamente alta. I ricercatori hanno scoperto che nessun museo si è classificato significativamente inferiore rispetto agli altri nella loro rappresentazione di artisti afroamericani, sebbene l’High Museum si distingua con una rappresentazione relativamente alta, al 10,6%. (Nel nostro studio, completato con In Other Words lo scorso anno, abbiamo rilevato che solo il 2,4 percento delle acquisizioni e regali negli ultimi 10 anni a 30 musei statunitensi erano opera di artisti afroamericani.) Gli unici valori anomali per la rappresentazione di artisti ispanici / latini sono arrivati la fascia alta, guidata dal Denver Art Museum (5,4%) e LA MOCA (6,4%).

In particolare, i ricercatori hanno trovato “un’associazione molto debole” tra la missione di una collezione e la diversità, che suggeriscono potrebbe significare che “un museo che desidera aumentare la diversità nella sua collezione potrebbe farlo senza modificare l’enfasi geografica e / o temporale della sua missione”.

 

Tags: artisti neripoliticamente corretto

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La mano sinistra degli artisti è spesso la più usata?

Post Successivo

Come l’arte ha così tanto a che fare col fare del bene.

Related Posts

Attraverso il volto. Autoritratti dalle collezioni del Museo Revoltella
Arte&Finanza

Attraverso il volto. Autoritratti dalle collezioni del Museo Revoltella

3 Luglio 2022
Terraelectae, il vino ambasciatore della cultura (seconda parte)
Arte&Finanza

Terraelectae, il vino ambasciatore della cultura (seconda parte)

3 Luglio 2022
Le aste di giugno di Christie’s e Sotheby’s a Londra
Arte&Finanza

Le aste di giugno di Christie’s e Sotheby’s a Londra

3 Luglio 2022
Al Festival del Giardino delle Esperidi il teatro sposa la natura
Arte&Finanza

Al Festival del Giardino delle Esperidi il teatro sposa la natura

3 Luglio 2022
Arte&Finanza

La vocazione culturale di LHM: il Ramada Plaza Milano si trasforma in un museo urbano a cielo aperto con l’opera di Street Art “MURADE”

3 Luglio 2022
Guastalla Centro Arte, dal Novecento agli anni Duemila
Arte&Finanza

Guastalla Centro Arte, dal Novecento agli anni Duemila

2 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...