• Contatti
giovedì, 11 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Arte&Finanza

L’Italia sta sperimentando il proprio “Netflix for Culture” per mostre e spettacoli d’arte, nella speranza di aiutare le istituzioni in difficoltà a rimanere a galla

bebeezbybebeez
27 Novembre 2021
in Arte&Finanza
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Una scena da Medina , Teatro alla Scala. Per gentile concessione di ITsART.

La piattaforma di streaming ITsART riporterà il pubblico nei teatri d’opera e nei musei italiani nonostante le restrizioni sui viaggi.

Questa settimana è stata lanciata in Europa una nuova piattaforma denominata “Netflix per la cultura italiana”, che trasmette in streaming contenuti che vanno da opere e documentari dal vivo a tour virtuali e mostre museali. L’iniziativa mira a promuovere la cultura italiana nel mondo esplorando nuovi flussi di entrate per le istituzioni culturali che hanno lottato durante la pandemia.

Sostenuta dal Ministero della Cultura italiano, la piattaforma online ITsART è stata inaugurata il 23 novembre ed è ora disponibile in 26 paesi in Europa inizialmente prima di lanciare un’espansione globale il prossimo anno negli Stati Uniti e in Cina.

La biblioteca della piattaforma vanta più di 1.275 titoli suddivisi in tre sezioni: “palcoscenico” per spettacoli di arti performative, “siti” per visite virtuali a luoghi storici e musei e una sezione denominata “storie” dove si possono vedere film e documentari.

Gran parte del suo contenuto è tratto dalla sua partnership con più di 100 istituzioni culturali in Italia. Non mancano importanti collaboratori, tra cui le Gallerie degli Uffizi, la Galleria Borghese e l’alleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, nonché la Fondazione Peggy Guggenheim e la Fondazione Prada. Il pubblico potrà anche assistere a spettacoli di artisti del calibro del Teatro alla Scala e del Teatro dell’Opera di Roma. La piattaforma ha anche siglato un accordo con Cinecittà, l’iconico studio cinematografico italiano, nonché una serie di compagnie cinematografiche e festival cinematografici.

“Il nostro obiettivo era fornire una piattaforma comune in grado di raggiungere un pubblico crescente di consumatori di arte e cultura italiana in tutto il mondo, sostenendo al contempo il settore dello spettacolo e delle arti visive”, ha detto alla meida Guido Casali, CEO di ITsART. Una quota di controllo del 51 per cento dell’organizzazione appartiene a Cassa depositi e prestiti, la banca d’affari del governo italiano. La quota rimanente è di proprietà del partner tecnologico con sede a Milano Chili.

È richiesta la registrazione gratuita, ma alcuni titoli sono disponibili gratuitamente con annunci. Altri sono disponibili su base pay-per-view, con prezzi che vanno da € 2,90 ($ 3,25) per un film a € 9,90 ($ 11) per un’opera dal vivo.

Come la maggior parte dei luoghi del mondo, il paese famoso per l’ottimo cibo, cultura e paesaggio è stato duramente colpito dalla pandemia,  perdendo 121 miliardi di euro (161 miliardi di dollari) nel 2020 a causa delle restrizioni ai viaggi. Le istituzioni culturali hanno perso milioni di visitatori a causa del blocco.

Sebbene il turismo in Italia si sia ripreso quest’estate con il calo dei tassi di infezione, l’industria deve ancora tornare ai livelli pre-Covid. C’è anche il timore di incertezze su un altro round di blocco in Europa a causa di una recente ondata di casi di Covid-19. Le istituzioni in  Austria e nello stato tedesco della Sassonia sono state costrette a chiudere questa settimana.

La speranza è che la piattaforma aiuti a riportare indietro il pubblico, anche solo virtualmente. Per aiutare a sviluppare nuovi flussi di reddito per le istituzioni culturali in Italia, ITsART opera in compartecipazione agli utili con istituzioni partner che forniscono contenuti.

La piattaforma si espanderà ulteriormente con contenuti più originali ed è previsto un eventuale lancio internazionale negli Stati Uniti e in Cina, anche se non è certo se la piattaforma collaborerà con le istituzioni locali in questi paesi.

ITsART può essere visualizzato sulla maggior parte dei dispositivi digitali e i suoi contenuti sono disponibili con sottotitoli in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo.

Tags: ItsartNetflix

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Pablo Candiloro A PROMISE OF IMMORTALITY

Post Successivo

Second Life, tutto torna Un concorso tra arte e sostenibilità targato Alia

Related Posts

Gli Amici della Triennale abbandonano la Triennale. Polemica estiva nella cultura milanese
Arte&Finanza

Gli Amici della Triennale abbandonano la Triennale. Polemica estiva nella cultura milanese

7 Agosto 2022
Ginesio Fest 2022, un progetto per il territorio oltre il teatro
Arte&Finanza

Ginesio Fest 2022, un progetto per il territorio oltre il teatro

7 Agosto 2022
Ragusa Foto Festival 2022 – ‘Memoria Iblea’ di Giuseppe Leone
Arte&Finanza

Ragusa Foto Festival 2022 – ‘Memoria Iblea’ di Giuseppe Leone

7 Agosto 2022
Cervino Cinemountain tra sperimentazioni artistiche e fermenti culturali
Arte&Finanza

Cervino Cinemountain tra sperimentazioni artistiche e fermenti culturali

7 Agosto 2022
Acustica migliore e meno sprechi: il Teatro alla Scala di Milano sempre più sostenibile
Arte&Finanza

Acustica migliore e meno sprechi: il Teatro alla Scala di Milano sempre più sostenibile

7 Agosto 2022
Milano: arrivano 4 milioni per il nuovo Museo della Moda a Palazzo Dugnani
Arte&Finanza

Milano: arrivano 4 milioni per il nuovo Museo della Moda a Palazzo Dugnani

6 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...