• Contatti
mercoledì, 22 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Beez Peak

Beez Peak – 12 ottobre 2020 – Cdp regista di tutti gli ultimi mega-deal. I dubbi di Paganetto

bebeezbybebeez
12 Ottobre 2020
in Beez Peak, Private Equity
Share on FacebookShare on Twitter

Beez PeakDopo una settimana in cui il mercato italiano dell’m&a ha visto la sigla di due mega-deal che hanno avuto come attore protagonista Cassa Depositi e Prestiti, o meglio il suo braccio di investimento Cdp Equity, è interessante leggere l’intervista rilasciata nel weekend a La Stampa dal vicepresidente di Cdp, Luigi Paganetto. In cui tocca non solo le questioni della fusione Sia-Nexi e dell’acquisizione di Borsa Italiana da parte di Euronext, ma anche quelli della ricapitalizzazione di Ansaldo Energia, della vendita di Autostrade per l’Italia e dei progetti di creazione di una società della rete unica nazionale, necessaria per lo sviluppo digitale dell’Italia, che coinvolgerà OpenFiber e FiberCop e di un grande player delle infrastrutture italiano attorno a Webuild.

La considerazione shock di Paganetto è che “le notizie riportate negli ultimi tempi dai media danno l’impressione che le risorse della Cassa siano illimitate. Non è così, non si può investire su tutto. Bisogna fissare delle priorità”. E ancora: “Tutte le operazioni sono valutate con grande professionalità e impegno dalla struttura competente della Cassa, che ne analizza rischi e potenzialità. Detto ciò rimane il problema che i fondi non sono illimitati e dunque occorre definire una gerarchia di intervento. Mentre in questo periodo la sensazione generale è che la Cassa possa fare qualunque operazione, in qualunque direzione con qualunque ammontare. È la ‘nuova Iri’ piglia tutto… Nessun soggetto può fare tutto e i soldi del risparmio postale vanno utilizzati nella maniera più proficua e più capace di creare sviluppo, perché questo è il mandato della Cassa. Ma per far questo occorre stabilire delle priorità evitando di fare un’attività di sportello”.

Per Paganetto,  “non si può rispondere di sì ad ogni esigenza (…) di volta in volta si parla di voler creare dei campioni nazionali, come nel caso della nascita di Webuild e della fusione Sia-Nexi; di una strategia per rimediare ai fallimenti di mercato, come è accaduto con Ansaldo energia; altre volte di Cdp come ‘investitore paziente’, sempre nel caso di Sia-Nexi. Tutte definizioni che non aiutano a definire il quadro generale d’intervento”.  E ancora, interpellato su Borsa Italiana: “Non è certo in discussione che la Cassa possa acquisire una partecipazione importante in questa società. Il punto è che se con i problemi che vengono avanti, che sono tanti, sia proprio il caso che la Cassa si vada a comprare la Borsa partecipando a Euronext: il mio convincimento è che in questo momento questa non sia esattamente la priorità”.

Secondo Paganetto  “le operazioni a cui partecipa la Cassa non devono solo essere fatte a condizioni di mercato ed essere legate a piani industriali ben precisi. Nel caso di Euronext ci sono le condizioni di mercato, anche se compriamo le azioni al valore più alto dell’ultimo decennio. La questione è soprattutto che la Borsa è l’istituzione più rappresentativa del mercato ed è difficile trovare ragioni per entrare nella sua governance. Se si ritiene che non funzioni bene attraverso i meccanismi di mercato saranno le Autorità di regolamentazione a dover provvedere. Se, invece, si pensa che il problema possa essere quello di favorire la quotazione delle pmi italiane questo dovrebbe avvenire di impulso della Borsa medesima a crescere”.

E sulla società unica per la banda larga a cui partecipa Cdp Paganetto dice: “Non son convinto che la società debba essere necessariamente unica. Perché un po’ di competizione non guasta”. Infine sulla vicenda ASPI, conclude: “Ripeto che bisogna ordinare gli investimenti in base alle priorità. E mi pare una priorità maggiore quella della rete unica piuttosto che le concessioni autostradali. E vedo che in questi giorni si stanno affacciando tanti operatori del settore e investitori interessati. A parte il giudizio che tutti diamo sulla terribile vicenda del ponte Morandi e sull’esigenza di perseguire le responsabilità che ci sono state non vedo perché se ci fossero offerte serie non possano essere accolte”.

Tutte considerazioni che ovviamente non hanno mancato di suscitare le critiche del governo. In un’intervista sempre a La Stampa, ieri la vice ministra dell’Economia e delle Finanze, Laura Castelli, ha detto: “Mi stupiscono le parole di Paganetto, è un economista che stimo, conosce bene le operazioni Sia-Nexi e Borsa Italiana sulle quali ha votato favorevolmente nel consiglio di amministrazione di Cdp. Evidentemente i voti che lui esprime sono diversi dai commenti che fa sui quotidiani”. E ancora: “Finché Cassa Depositi e Prestiti punta sulle infrastrutture strategiche fa un buon intervento per il Paese e tutela il risparmio postale, che è la colonna portante. Investire negli asset strategici nazionali è la strada giusta e attrae imprenditori stranieri, l’Italia ne ha seriamente bisogno”. E ha aggiunto: “Stiamo facendo recuperare un ruolo a Cdp che la rende simile alle altre Casse in Europa, come quella francese e tedesca. Adesso anche noi abbiamo messo al centro il territorio e gli interessi nazionali. Noi vogliamo sostenere in maniera innovativa e lungimirante le imprese e i capitali italiani”.

Tags: CdpLuigi Paganettoprivate equity

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Kibo Ventures al primo closing del suo fondo da 100 mln euro. Warburg Pincus quota Converge ICT Solutions. New Mountain cede a Onex la maggioranza di OneDigital. Wellspring sostiene l’Mbo di Cadence Petroleum. Pontifax AgTech raccoglie 302 mln $

Post Successivo

La lingerie Chitè chiude un round da 830 mila euro. Lo sottoscrivono AVM Gestioni e gli investitori di Doorway, in partnership con A4W e Ligurcapital

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023
Sampdoria, al vaglio l’offerta vincolante di Merlyn da 50 mln di euro. L’assemblea decide il 19 dicembre
Crisi & Rilanci

Sampdoria, eliminata la clausola che impediva al Cda di deliberare a maggioranza, il bond convertendo pare più vicino. Si ipotizza anche lo scorporo del ramo sportivo

22 Marzo 2023
Il produttore di infissi in pvc Nurith cerca investitori per un 30% del capitale. Mandato a Cavour Corporate Finance
Private Equity

Il produttore di infissi in pvc Nurith cerca investitori per un 30% del capitale. Mandato a Cavour Corporate Finance

22 Marzo 2023
Gotha Cosmetics (Capvis) compra gli imballaggi cremonesi di Beauty Rain. E’ la terza acquisizione in pochi mesi
Private Equity

Gotha Cosmetics (Capvis) compra gli imballaggi cremonesi di Beauty Rain. E’ la terza acquisizione in pochi mesi

22 Marzo 2023
Notizie da: Masdar, Infinity, Vivienne Court, Bit Digital, Trovio, Epoch Capital, Primal Capital, Artesian, Wavemaker Partners, Wavemaker Impact e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Masdar, Infinity, Vivienne Court, Bit Digital, Trovio, Epoch Capital, Primal Capital, Artesian, Wavemaker Partners, Wavemaker Impact e altri

22 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...