A tavola sulla spiaggia

19 €

Autore: AA.VV.

Casa editrice: Gruppo Editoriale

Anno di pubblicazione: 2022

Acquista su Amazon

Descrizione prodotto

30 anni del concorso internazionale di enogastronomia sulle ‘sabbie nobili’ di Forte dei Marmi raccontati in un libro che è stato presentato alla Capannina di Franceschi. Non solo un libro di ricette di grandi chef stellati, ma il racconto dell’Italia che cambia e della tavola come specchio per svelare una società. Il concorso nasce come un gioco, quello di Gianni Mercatali, decano delle pubbliche relazioni in Toscana che ha saputo unire cultura e mondanità in un intreccio gustoso e fertile, insieme con l’amico e appassionato di cucina, Ugo Tognazzi. C’era una volta la villeggiatura e soprattutto i toscani, i milanesi e allora molti romani, meno gli stranieri, frequentavano la Versilia meta di turismo colto e mondano fino dalla fine dell’Ottocento. Allora non c’erano i ristoranti degli stabilimenti balneari e le famiglie si portavano il mangiare da casa sfoderando quasi in una gara amichevole i propri manicaretti. Così nasce l’idea di 12 piatti, tre per ogni portata – antipasto, primo, secondo e dolce – di concorrenti ‘giudicati’ da una giuria di ristoratori, di vinattieri e di giornalisti. Un appuntamento che è un inno alla cultura della cucina e all’amicizia, alla convivialità che contraddistingue la storia del Mediterraneo e che si rinnova ogni anno.

Da più di trent’anni Gianni Mercatali nei mesi di luglio e agosto apre il suo ufficio in Versilia, sotto la mitica tenda del bagno Silvio a Forte dei Marmi, dove continua la sua attività di comunicazione a ritmi più leggeri, forse, ma non da riposo. Non potrebbe gestire altrimenti un appuntamento come A tavola sulla spiaggia che dal 1993 organizza ogni anno: quest’anno l’appuntamento è il 4 di agosto alla famosa Capannina ma probabilmente dall’anno prossimo a giugno per mettere in carta nei ristoranti della zona il piatto vincitore, il piatto ‘Forte’, giocando sul senso dell’aggettivo e insieme della cittadina che ospita la manifestazione. All’epoca in cui iniziò quell’avventura come accennato, Gianni aveva alle spalle due amicizie speciali con cui condivideva la passione per il cibo, quella con Gino Paoli e quella con Ugo Tognazzi, ideatore de L’uomo in cucina, un evento che per certi versi ha ispirato A tavola sulla spiaggia. L’evoluzione del ‘concorso’ racconta la società che cambia da quando una giuria di donne con Ugo Tognazzi giudicavano gli uomini in cucina perché ancora era tempo di rivendicazione a quando la partecipazione è diventata libera nel segno del gioco. Quel senso dell’amicizia burlona ma governata dal buon gusto e del piacere vivace per il cibo condiviso sono state le basi di questa gara enogastronomica diventata un appuntamento fisso di agosto, che si è svolto tra il bagno Roma di Levante e La Capannina di Franceschi grazie all’ospitalità di Carla e Gherardo Guidi.

I suoi primi 30 anni, valgono un libro, edito da Gruppo Editoriale, dal titolo A tavola sulla spiaggia. Le ricette dei grandi chef e non solo… in vendita in libreria e on line, che si apre con un ricordo affettuoso di Carlo Conti, memore di aver presentato la prima edizione agli esordi della sua carriera quando, insieme a Giorgio Panariello, girava alla Bussola il mitico programma televisivo Vernice Fresca che li ha lanciati nello showbiz.

Gian Marco Tognazzi racconta invece la passione di suo padre Ugo per la cucina - “un cuoco prestato al cinema” - e come questa sia stata il collante di collaudate amicizie, come quella con Gianni Mercatali, e il motore di passioni oggi condivise da lui stesso e dai suoi fratelli Ricky e Maria Sole.

Sempre a proposito di Ugo Tognazzi, Davide Paolini, gastronauta – che ha iniziato a scrivere di enogastronomia proprio sul mensile diretto dallo stesso Tognazzi Nuova Cucina - ne tratteggia il profilo di raffinato esecutore e intenditore di alta cucina, con dovizia di particolari e aneddoti inediti.

Gherardo Guidi, tornando con la mente alla prima volta in cui ascoltò l’idea di quello che da lì a un anno sarebbe diventato un trentennale concorso gastronomico rievoca l’immagine che gli apparve allora: “Ceste in vimini, con apparecchiature in porcellana e posate d’argento che avevo visto, sotto le tende, all’inizio degli anni 60, nelle mie prime incursioni al mare”.

E aveva ragione, dato che il motivo principe per cui A tavola sulla spiaggia è nata, ero stato quello di omaggiare la tradizione tipica della Versilia di portare con sé il cibo e pranzare in spiaggia all’epoca in cui non erano disponibili le cucine agli stabilimenti balneari.

Un ampio capitolo del libro è dedicato alle ricette da spiaggia dei grandi chef: dai pomodori, moscardini e croccante di cannella di Gianfranco Vissani alla stracciatella di bufala con sorbetto di uva fragola di Davide Oldani, dalla palamita affumicata con ‘nduja di Gennaro Esposito al filetto di ricciola di Riccardo Monco, la ricciola nostrale, insalata riccia, sfere di Aperol Spritz, acqua di pomodoro e wasabi di Gioacchino Pontrelli e Lorenzo Viani o Uovo-20 di Alessio Leporatti… Un totale di 26 ricette esclusive, ognuna delle quali è stata abbinata a un grande vino.

E infine, last but not least, le foto dell’archivio storico di A tavola sulla spiaggia che, dalla prima all’ultima pagina, raccontano quest’avventura tra personaggi famosi, professionisti e, naturalmente, i bagnanti della Versilia.

 

 

A cura di Mila Fiorentini

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Related Posts

Co-sponsors

Proposte di M&A e Club Deal

  • STAMPAGGIO A INIEZIONE MATERIE PLASTICHE
    on 29 Giugno 2024 at 21:16

    {p class='settore'}PLASTICA{/p} {p class='codice'}330{/p} {p class='fatturato'}€ 500.000 - 1.000.000{/p} {p class='areageografica'}Emilia - Romagna{/p} {p class='tipologia'}Acquisizioni{/p} {p class='cap'}small{/p} {p class='specificheazienda'}Azienda specializzata nello stampaggio a iniezione di materie plastiche, in grado di operare con un’ampia gamma di materie prime tra cui ABS, PP, nylon, polistirolo, acetalico, e altro, mediante presse fino a circa 500ton e stampando particolari da pochi grammi fino a oltre 3kg circa di peso. L’azienda è flessibile e pertanto in grado di stampare sia grandi lotti che piccole quantità (es. alcune centinaia di pezzi) con applicazioni in svariati settori, tra cui meccanica, apparecchiature elettriche ed elettroniche, automotive, agricoltura, arredamento, articoli tecnici in genere, ecc.{/p} {p class='target'}In ottica di crescita per linee esterne, la società è interessata ad acquisire piccole realtà aziendali operanti nello stampaggio di materie plastiche, preferibilmente con prodotti propri, situate in Emilia Romagna e con fatturati indicativamente entro il milione di euro.{/p}

  • REALTA' VIRTUALE E REALTA' AUMENTATA
    on 29 Giugno 2024 at 21:16

    {p class='settore'}NUOVE TECNOLOGIE DIGITALI{/p} {p class='codice'}196{/p} {p class='fatturato'}€ 10.000.000 - 15.000.000{/p} {p class='areageografica'}Italia{/p} {p class='tipologia'}Acquisizioni{/p} {p class='cap'}mid{/p} {p class='specificheazienda'}IMPORTANTE SOCIETA' MULTINAZIONALE, la cui attività si concentra su tecnologie all'avanguardia quali soluzioni 3D, Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, IoT Industriale e CAD. La MISSION della società è aiutare le aziende e le organizzazioni ad innovare e creare valore attraverso le nuove frontiere digitali ed informatiche.{/p} {p class='target'}Si ricerca una azienda focalizzata su attività di consulenza "corporate" di tipo industriale o design industriale (ambito software), System Integrators in generale (ERP, CAD in primis). Dimensione ottimale fatturato 3/7 milioni. Ebitda positivo. Localizzazione preferibile: Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Piemonte, Lazio. Operazione proposta: acquisizione totalità quote/azienda o maggioranza societaria.{/p}

  • AUTOMAZIONE INDUSTRIALE, PRODUZIONE SCHEDE, CABLAGGI, CAVI, ASSEMBLAGGI
    on 29 Giugno 2024 at 21:16

    {p class='settore'}ELETTROTECNICA AUTOMAZIONE{/p} {p class='codice'}215{/p} {p class='fatturato'}€ 5.000.000 - 10.000.000{/p} {p class='areageografica'}Nord Italia{/p} {p class='tipologia'}Acquisizioni{/p} {p class='cap'}mid{/p} {p class='specificheazienda'}Azienda nota a livello nazionale nel proprio settore che si occupa di automazione industriale, produzione schede elettroniche, quadri elettrici, cablaggi, cavi, sensori, regolatori e sistemi elettronici di vario tipo, con ampio know how nelle fasi di progettazione iniziale ed assemblaggi finali. I prodotti realizzati trovano applicazione in numerosi e differenti settori sia in campo industriale che civile.{/p} {p class='target'}La società ricerca aziende terze operanti nel medesimo settore o complementari e affini, con le quali effettuare una potenziale acquisizione o fusione, in ottica di crescita, sinergie e sviluppo congiunto del nuovo Gruppo industriale.{/p}

  • TRATTAMENTI VISO, PRODOTTI NATURALI PER LA CURA DELLA PELLE
    on 29 Giugno 2024 at 21:16

    {p class='settore'}ALTRO{/p} {p class='codice'}329{/p} {p class='fatturato'}€ 300.000 - 500.000 {/p} {p class='areageografica'}Nord Italia{/p} {p class='tipologia'}Cessioni{/p} {p class='cap'}small{/p} {p class='specificheazienda'}Scaleup innovativa di alta cosmetica naturale, il cui brand si caratterizza in chiave Made in Italy: sta sviluppando l’e-comerce attraverso una community di oltre 20.000 utenti che esprime un significativo tasso di riacquisto. L’asset distintivo del brand ruota attorno ad alcuni pilastri: • efficacia provata da uno studio condotto dall’Università La Sapienza, in collaborazione con dermatologi a livello internazionale • percentuale di fidelizzazione e riacquisto che superano il 70% sul canale online • know-how su vendite online consolidato (€1 di marketing spending genera €3 di vendite) • copyright del concept di cosmeceutica, grazie all’azione degli oli essenziali che rilassano corpo e mente • prodotti genderless, inclusivi e multifunzionali: permettono di ottenere una skincare breve, pratica e senza sprechi • concept che abbraccia la sostenibilità: packaging eco-friendly, antispreco e anticontaminazione; ogni prodotto eccede il 98% di naturalità • immagine fortemente premium e struttura, in grado di sostenere contenuti digitali premium.{/p} {p class='target'}I soci di maggioranza, consapevoli che l’autofinanziamento è diventato un vincolo alla crescita, sono orientati alla cessione della società, parziale o totale, a un investitore industriale in grado di mettere a fattor comune i propri asset. E’ assicurata da parte loro piena disponibilità a un passaggio di consegne ottimale. L’investimento sarà mirato all’inserimento del brand in diversi paesi, come Cina, Emirati Arabi, India e Stati Uniti, dove sono già attive collaborazioni con alcuni distributori.{/p}

  • TORREFAZIONE CAFFE’ E CONFEZIONAMENTO MONODOSE CAFFE’
    on 29 Giugno 2024 at 21:16

    {p class='settore'}ALIMENTARE{/p} {p class='codice'}214{/p} {p class='fatturato'}€ 500.000 - 1.000.000{/p} {p class='areageografica'}Emilia - Romagna{/p} {p class='tipologia'}Cessioni{/p} {p class='cap'}small{/p} {p class='specificheazienda'}Azienda operante nella produzione e confezionamento di caffè in grani, capsule, cialde e bustine monodose di caffè, sia in conto lavoro sia con caffè selezionato direttamente in conto proprio.{/p} {p class='target'}Si ricerca preferenzialmente un partner commerciale (possibilmente esportatore) o industriale, intenzionato ad integrare le proprie linee di prodotto con il caffè, in modo da incrementare la massa critica e ottimizzare i processi organizzativi aziendali, migliorando le rese produttive e in ultimo la crescita della società. Gradite aziende del settore alimentare. Disponibilità alla cessione di quote e al mantenimento della piena operatività da parte del team e del management.{/p}

  • AZIENDA HIGH TECH SPECIALIZZATA NELLA COMMUNICATIONS SECURITY
    on 29 Giugno 2024 at 21:16

    {p class='settore'}INFORMATICA{/p} {p class='codice'}257{/p} {p class='fatturato'}€ 300.000 - 500.000 {/p} {p class='areageografica'}Emilia - Romagna{/p} {p class='tipologia'}Cessioni{/p} {p class='cap'}small{/p} {p class='specificheazienda'}attraverso un’attività di ricerca e sviluppo durata quasi un decennio e sfociata in otto brevetti, la società ha sviluppato una tecnologia di comunicazione caratterizzata da trasmissione audio/video/dati, funzionamento anche in condizioni di connessione limitata e sicurezza totale delle informazioni. I settori della difesa e della pubblica sicurezza hanno manifestato interesse da subito per i prodotti della società e costituiscono ad oggi il principale mercato di sbocco. In parallelo è cresciuto anche l’utilizzo industriale per soddisfare le esigenze di business continuity e di assistenza/manutenzione in remoto.{/p} {p class='target'}La società ha necessità di sostenere l’espansione internazionale e gli investimenti finalizzati allo sviluppo dell’utenza industriale e militare. E’ pertanto alla ricerca di un investitore, industriale o finanziario, in grado di finanziare un aumento di capitale di almeno €1.000.000, pari a una quota del 20%.{/p}

Powered bylogoYon_sm1

Partners

Accedi al tuo account di seguito

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.