• Contatti
sabato, 28 Gennaio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Angels & Incubators

Insurtech, gli investimenti languono in Italia. Intanto l'incubatore Vittoria Hub sceglie le 10 startup vincitrici della sua prima call for ideas

Valentina MagribyValentina Magri
2 Luglio 2020
in Angels & Incubators, Fintech, Società
Share on FacebookShare on Twitter

aumento inv insurtechA livello mondiale è avvenuta una crescita dirompente negli investimenti nell’insurtech, essendo passati da quasi un miliardo di dollari del 2013 fino a sfiorare i 7 miliardi nel 2019; dal 2010 al 2019 sono stati investiti a livello mondiale 18,2 miliardi di dollari su 894 startup. Usa e Asia sono i continenti dove si investe di più nel settore: rispettivamente, 11,4 miliardi di dollari e 3,6 miliardi. Segue l’Europa con 2,9 miliardi. La maggiore parte delle startup insurtech hanno sede in Usa (425, pari al 48% del totale), seguiti dall’Europa (369, pari al 30% del totale). A livello europeo, l’Italia è particolarmente indietro: tra il 2010 e il 2019 si sono investiti solamente l’equivalente di 100 milioni di dollari, mentre in Gran Bretagna e Germania si è investito 9 volte di più. In Italia, le insurtech censite sono 11, contro le 98 della Gran Bretagna.
inv insurtech italia Sono i dati presentati ieri da Simone Ranucci Brandimarte, presidente di Italian Insurtech Association (IIA), in occasione dell’annuncio delle 10 startup vincitrici della sua prima call for ideas di Vittoria Hub, incubatore insurtech basato sull’open innovation di Vittoria Assicurazioni (si veda qui il comunicato stampa). Alla conferenza stampa online hanno partecipato anche: Cesare Caldarelli, ad di Vittoria Assicurazioni; Fabrizio Sala, vicepresidente della Regione Lombardia e assessore per la ricerca, innovazione, università, export e internazionalizzazione; Gian Franco Baldinotti, ad di Vittoria Hub e CMO di Vittoria Assicurazioni; Fabrizio Cardinali, Chief Innovation Officer di Vittoria Hub; Nicolò Soresina, COO di Vittoria Hub; Alessandro Adamo, Partner di Lombardini22 e director di DEGW.
nuovi pdtRanucci Brandimarte ha spiegato poi che sta arrivando un consumatore nuovo e digitale per il comparto assicurativo, che costituirà l’81% dei consumatori nel 2030, contro il 27% del 2018. “I nuovi clienti digitali non sono solo Millennial, ma anche digital tester ed heavy digital spender. Questo porta nuove sfide su cui lavorare: nuovi prodotti, modelli relazionali, customer journey, strategie di vendita multi-canale. Inoltre sono cambiate le esigenze dei consumatori e gli attuali canali di distribuzione non sono più efficaci. Il nuovo cliente digitale dà maggiore importanza al livello di assistenza e alla UX ed è interessato a sperimentare nuovi prodotti assicurativi: assicurazioni on-demand (82%), fully-connected (77%), mai usate prima (74%), oltre che nuovi prodotti assicurativi da Google, Amazon e Facebook”, ha sottolineato il presidente di IIT.
digitalizzazione sett assicuratIl coronavirus ha avuto un impatto su: bisogni diversi dei consumatori; prodotti assicurativi (aumento di assicurazioni vita, salute e protezione reddito) e digitalizzazione (in collaborazione con agenti e subagenti). Quest’ultima ha ripercussioni sull’intera catena del valore, non è solo un tema di tecnologia e distribuzione dei prodotti, ha chiarito Ranucci Brandimarte. Vittoria Assicurazioni dagli anni Novanta ha dedicato tempo e risorse per evolversi sotto il profilo digitale, ha raccontato l’ad Caldarelli, che si è detto soddisfatto dei frutti raccolti nel periodo del coronavirus, in cui la società non ha riscontrato problemi operativi. “Nei prossimi 2 anni Vittoria Assicurazioni si evolverà verso un modello organizzativo-gestionale che terrà conto dei passi avanti della società sotto il profilo tecnologico”, ha preannunciato l’ad della compagnia assicurativa.
Vittoria hubPer quanto riguarda l’open innovation, la società si è ispirata al Rinascimento, precisamente alle botteghe fiorentine, ha affermato l’ad di Vittoria Hub Baldinotti. L’incubatore punta ad essere una bottega di contaminazione culturale, convergenza di discipline e trasferimento delle conoscenze tramite una API sandbox, volta a esporre i servizi delle startup da esso ospitate. Queste ultime sono valutate da Vittoria Hub con un’ottica da mecenate. “Non valuteremo gli investimenti in base all’Irr, bensì di valore, sotto forma di nuove value proposition e ritorno di immagine, in termine di nuovi posti di lavoro creati”, ha detto l’ad di Vittoria Hub.
Fabrizio Cardinali, Chief Innovation Officer di Vittoria Hub, ha dichiarato: “Il futuro assicurativo che vogliamo costruire assieme alle startup selezionate in Vittoria hub è un futuro che definirei E.X.TR.A. Un domani dove l’internet di ogni cosa (Internet of Everything) sia in grado di offrire sempre maggiori garanzie di sicurezza cyber e certificazione fiduciaria delle transazioni (TRusted certification) tra oggetti connessi in rete tramite contratti blockchain di nuova generazione abilitanti intelligenze artificiali (AI), in grado di far evolvere le polizze assicurative verso livelli di personalizzazione e adattabilità alle esigenze dell’utente finale a livelli fino ad oggi impensabili. Tutto questo sarà implementato al meglio su ecosistemi insurtech che siano veramente aperti e interoperabili (eXchangeable Insurtech Ecosystems), disponibili sulle nuove infrastrutture edge e cloud 5G entranti, consentendo all’utente di scambiare facilmente i propri partner e modelli assicurativi di riferimento, a seconda delle mutate esigenze e necessità operative che dovesse incontrare, per la piena e completa soddisfazione del cliente assicurativo Vittoria del futuro”.  Alessandro Adamo, Director DEGW e Partner Lombardini22, ha aggiunto: “La mission di Vittoria hub è accompagnare le nuove imprese innovative nella loro crescita, offrendo accesso a conoscenza, capitali e servizi, al fine di sostenerle e promuoverle nel mercato assicurativo e dei servizi. Abbiamo affrontato una sfida così importante creando uno spazio che morfologicamente, insieme a un uso attento di materiali e colori, aiutasse la connessione, la creazione e lo scambio veloce di informazioni”. Fabrizio Sala, vicepresidente di Regione Lombardia e Assessore Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione delle imprese, ha commentato: “In un momento delicato e difficile come questo, occorre pensare a nuovi modelli di business e questo nuovo incubatore rappresenta un’opportunità per aziende che vogliono crescere con uno strumento potente per attivare il cambiamento e innescare un circolo virtuoso dell’innovazione”.
viaFabrizio Cardinali ha specificato anche che la prima call for ideas dell’incubatore, lanciata nel novembre 2019 (si veda altro articolo di BeBeez), ha ricevuto 140 candidature. Dopo 2.000 interazioni con esse, Vittoria Hub ha scelto 10 startup partecipare al programma Via2 (Vittoria Incubation, Adoption & Acceleration), della durata di 9 mesi, strutturato in tre fasi, per un investimento totale di 60 mila euro. Le startup seguiranno un percorso di formazione del partner G2, in parte online e in parte face-to-face. Le vincitrici rispecchiano i valori di innovazione, co-creazione ed eccellenza di Vittoria Hub, ha precisato Soresina, COO di Vittoria Hub, e afferiscono a 4 ecosistemi: persona, casa, mobilità e azienda connessa. Le 10 startup scelte sono:

  1. Movalyse: startup slovena che ha lanciato in Slovenia VIGO, ossia un apparato IoT che propone una killer app antifurto per moto, assistenza per incidenti, mototurismo e community; ha raggiunto il 5% di quota di mercato a pochi mesi dal lancio, entrerà in Italia con Vittoria Hub e si espanderà anche in mercato europeo;
  2. SaveBiking: app italiana per ciclisti che registra i teagitti e genera punti in base ai km percorsi, convertibili in voucher e sconti; il ciclista riceve segnalazioni di opoortunità assicurative e promozioni collegate alla sua attività in bici;
  3. Maioun: startup innovativa italiana che ha realizzato un ecosisistema relativo alla mobilità urbana in bici, che usa un ledger blockchain per bici con rintraccio tramite IoT e un meccanismo di marchiatura; propone inoltre una soluzione di AI per riconoscere le foto delle bici sui siti di e-commerce;
  4. Ernesto: marketplace italiano dei professionisti per la casa (idraulici, elettricisti ecc), con oltre 50 mila professionisti registrati, che comprano crediti per posizionarsi sulla piattaforma e inviare i loro preventivi a clienti e prospect;
  5. MedicalBox: piattaforma italiana di interconnessione tra cittadini e strutture mediche ospedaliere per ricerca e acquisto di prestazioni sanitarie, in sinergia con le compagnie assicurative;
  6. VillageCare: startup già attiva in Lombardia che offre un servizio di supporto ai caregiver, proponendo servizi di assistenza e consulenza sia domiciliari che presso RSA;
  7. CyberAngels: startup italiana si propone di creare un network di professionisti IT specializzati in cybersecurity per micro e pmi;
  8. Lokky: broker assicurativo digitale focalizzato su pmi, artigiani, commercianti e professionisti, servito in modo tradizionale dalle compagnie assicurative; tramite il suo algoritmo di profilazione, fornisce un input di risk assessment per personalizzare un prodotto assicurativo e opererà su tutti e 4 gli ecosistemi dell’incubatore;
  9. Medea: startup che offre servizi di teleconsulto e telemedicina, che ha sviluppato un ecosistema di prestazioni polispecialistiche alla portata di operatori sanitari, aziende e pazienti;
  10. HLPY: società di servizi di assistenza in ambito motor.
Tags: call for ideasFintechIIAincubatoreinsurtechItaliaItalian Insurtech AssociationstartupVittoria AssicurazioniVittoria hub

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Antares Vision acquisisce le macchine di ispezione Convel per 15,7 mln di euro

Post Successivo

I servizi per microsatelliti Leaf Space incassano un round da 3 mln euro. Lo sottoscrivono Whysol Investments e RedSeed Ventures

Related Posts

Opa su Prima Industrie al via lunedì 30 gennaio. Per il Cda il prezzo di 25 euro per azione è giusto
Private Equity

Opa su Prima Industrie al via lunedì 30 gennaio. Per il Cda il prezzo di 25 euro per azione è giusto

27 Gennaio 2023
I fondi di private equity tornano alla carica su Lega Calcio Serie A. Al lavoro Searchlight, Carlyle, Apax e The Three Hills
M&A e corporate finance

JPMorgan offre tra 700 mln e un mld euro per finanziare la Serie A. Con la garanzia dei diritti tv. Anche Apollo interessato alla partita

27 Gennaio 2023
HMC Premedical (Credem Private Equity ) si compra i dispositivi di ventilazione assistita Dimar. Il fondatore, Maurizio Borsari, reinveste
Private Equity

HMC Premedical (Credem Private Equity ) si compra i dispositivi di ventilazione assistita Dimar. Il fondatore, Maurizio Borsari, reinveste

27 Gennaio 2023
TMP Group a breve a PIazza Affari con una capitalizzazione di 10-12 mln euro. Smart Capital è cornerstone investor
Euronext Growth Milan

TMP Group a breve a PIazza Affari con una capitalizzazione di 10-12 mln euro. Smart Capital è cornerstone investor

27 Gennaio 2023
Quotazione in vista su Euronext Growth Milan per Gentili Mosconi (lusso). Palladio Holding e Mahrberg, cornerstone investor, investono 5 milioni di euro al prezzo di ipo
Euronext Growth Milan

Quotazione in vista su Euronext Growth Milan per Gentili Mosconi (lusso). Palladio Holding e Mahrberg, cornerstone investor, investono 5 milioni di euro al prezzo di ipo

27 Gennaio 2023
Lottomatica (Apollo Global) si compra i casinò online Betflag per 310 mln euro più un earn-out sino a 50 mln
Private Equity

Lottomatica (Apollo Global Management) conferma l’ipotesi quotazione per il gruppo che ha chiuso il 2022 con boom di ricavi e redditività

26 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 rounde 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 rounde 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...