• Contatti
martedì, 31 Gennaio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Angels & Incubators

Unicredit sigla accordo con G-Factor, l’acceleratore della Fondazione Golinelli, per supportare startup e pmi innovative

bebeezbybebeez
23 Febbraio 2022
in Angels & Incubators
Share on FacebookShare on Twitter

Unicredit rafforza l’impegno a favore delle startup e pmi innovative, siglando un accordo con G-Factor, incubatore e acceleratore fondato nel 2018 dalla Fondazione Golinelli (si veda qui il comunicato stampa).

L’accordo, firmato da Niccolò Ubertalli, responsabile UniCredit Italia, Antonio Danieli, amministratore unico di G-Factor, e Andrea Zanotti, presidente della Fondazione Golinelli, prevede infatti per le startup e le pmi innovative seguite dall’acceleratore la possibilità di accedere alle risorse finanziarie destinate da Unicredit al supporto dei progetti e alla crescita delle aziende; oltre a facilitazioni per l’accesso ai prodotti del gruppo bancario.

Piazza Gae Aulenti, inoltre, si impegna a favorire l’ingresso delle start up e pmi innovative afferenti alla community G-Factor, in Start Lab, la piattaforma di business e innovazione del Gruppo bancario dedicata a startup e pmi italiane tecnologiche ad alto potenziale. Grazie a Start Lab, giunto alla sua nona edizione, UniCredit ha analizzato più di 6 mila progetti imprenditoriali di nuova generazione e accompagnato oltre 400 startup verso percorsi di crescita, aumentandone le opportunità di business e di investimento, lo sviluppo dal punto di vista manageriale e la visibilità sul mercato.

Nicolò Ubertalli, responsabile di Unicredit Italia, ha affermato: “Per UniCredit l’innovazione è centrale perché costituisce una leva di sviluppo dell’economia del territorio. Da tempo il nostro gruppo ha sviluppato una strategia di supporto, attraverso prodotti, soluzioni e programmi, per stimolare e accompagnare la crescita di nuove progettualità imprenditoriali. Il 2021 è stato un anno positivo per l’innovazione in Italia: gli investimenti in startup, secondo l’Osservatorio Politecnico di Milano, hanno raggiunto valori mai visti prima, sfondando il tetto del miliardo, il 118% in più rispetto al 2020. Le startup e pmi innovative sono ben 16 mila, con una crescita vicina al 25% rispetto all’anno precedente. Come UniCredit serviamo già il 18% di questo mercato e siamo pronti a supportare ancora di più i protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione italiano non solo dal punto di vista finanziario, ma promuovendo collaborazioni tra nuovi comparti produttivi e intercettando traiettorie di business in ottica di sostenibilità. L’accordo siglato con G-Factor rientra in questa strategia e rinnova il nostro impegno a sostenere gli investimenti in progetti all’avanguardia”.

Ha commentato Zanotti: “L’accordo siglato con UniCredit rientra nella strategia di Fondazione Golinelli di offrire servizi innovativi completi, a 360 gradi, per startup che portano avanti progetti all’avanguardia dal punto di vista scientifico e tecnologico. Le startup in cui ha investito G-Factor sono distribuite in modo omogeneo in tutta Italia, e l’orizzonte dell’operato si sta aprendo anche a livello internazionale. La partnership con un primario attore a livello nazionale ed europeo consente una risposta ampia, diffusa e al tempo stesso capillare sui territori. La trama del tessuto dell’innovazione è infatti ampia, senza confini, ma poi finemente intrecciata al genus loci e ai distretti industriali e ai poli scientifici, e questo èlegato più che mai anche a servizi finanziari personalizzati, soprattutto nelle fasi di sviluppo in cui una giovane azienda va, oltreché spronata, anche protetta e accompagnata”.

Ha aggiunto Danieli: “La partnership con UniCredit consentirà di effettuare anche di accrescere la cultura imprenditoriale nel Paese. Nei segmenti pre-seed, seed ed early stage, soprattutto in ambito life science, l’approccio imprenditoriale degli scienziati fondatori sovente è ancora acerbo, a scapito magari di un alto livello di conoscenza tecnico scientifica. Dunque, in queste fasi si tende a dipendere troppo dai premi e dai grant a fondo perduto, e a vedere come unica alternativa possibile il fundraising cedendo subito quote significative di equity. Peraltro, a questi stadi di sviluppo precoci, sono pochi i fondi specializzati, i venture capitalist e le corporate che si affacciano, in quanto i deal rischiano di essere ancora poco efficienti e rischiosi. La partnership tra UniCredit e G-Factor si innesta in questa fase delicata, divenendo strumento fondamentale per combinare finanza e know-how scientifico, e per migliorare  sensibilmente le garanzie di sopravvivenza delle giovani aziende, al contempo riducendo di molto il tasso di rischio intrinseco nelle operazioni.”

G-Factor, nel solo ambito delle life science, ha esaminato visto oltre 450 proposte di startup (più un altro centinaio nel 2021 nei settori fintech e agritech). Di queste, ne sono state individuate 18 in cui G-Factor ha investito come socio di minoranza (con quote tra l’1 e il 15%) e che hanno partecipato al programma di accelerazione G-Force. Tra queste sono già state effettuate le prime due exit totali (con un moltiplicatore di 2 del valore sul capitale medio investito). Complessivamente i capitali raccolti dalle startup del portafoglio fino ad oggi sono stati pari a 5 volte quanto investito da G-Factor, e il valore complessivo delle aziende (svariate decine di milioni di euro) è quasi raddoppiato.

Fondazione Golinelli è nata 30 anni fa per volontà dell’imprenditore e filantropo Marino Golinelli, scomparso nei giorni scorsi all’età di 101 anni. La fondazione ha sede dal 2015 a Bologna nell’Opificio Golinelli: uno spazio industriale riqualificato che ospita laboratori, aule didattiche, uffici, spazi per workshop e attività varie. Nel 2017, è nato, come sede espositiva, il Centro Arti e Scienze Golinelli e nel febbraio 2019 la fondazione ha inaugurato a Bologna G-Factor (si veda altro articolo di BeBeez). Nel luglio 2017 la Fondazione Golinelli è stata corner investor del fondo Utopia lanciato da Principia sgr per investire in istituti di ricerca clinica e brevetti supportando startup in fase pre-seed, seed capital e/o angel investing (si veda altro articolo di BeBeez). Ma quel fondo poi non era mai partito e nel dicembre 2020 Fondazione Golinelli e Fondazione di Sardegna hanno creato la prima sis (società di investimento semplice) italiana dedicata alle life science, anche questa battezzata Utopia e affidata alle cure di Antonio Falcone (si veda altro articolo di BeBeez). Quest’ultima all’inizio del 200 ha effettuato il primo investimento di venture capital assistito da una garanzia all’80% del MCC, Si tratta dell’intervento, al fianco di Pariter Partners, nel capitale di Lighthouse Biotech, spin-off del progetto di ricerca sulle cellule tumorali nei diversi stadi della malattia condotto dall’Università di Udine (si veda altro articolo di BeBeez).

 

Tags: Fondazione GolinelliG-FactorUnicredit

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il portale italiano di equity crowdfunding Ecomill incassa 200 mila euro dalla Fondazione Social Venture GDA

Post Successivo

OGR Torino, Fondazione Sviluppo e Crescita CRT e xEdu lanciano a Torino l’acceleratore NextEdu

Related Posts

Angels & Incubators

Fastweb, joint venture con gli inglesi di Founders Factory per facilitare lo sviluppo di almeno 30 nuove imprese tecnologiche

26 Gennaio 2023
Apre “Ricerca & Innova”, il nuovo bBando di Regione Lombardia da 27 mln euro per favorire investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione delle pmi lombarde
Angels & Incubators

Apre “Ricerca & Innova”, il nuovo bBando di Regione Lombardia da 27 mln euro per favorire investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione delle pmi lombarde

26 Gennaio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez
Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Per Unguess (AppQuality) aumento di capitale da 10 mln euro, guidato da Fondo Italiano d’Investimento con P101, IAG, Club degli Investitori e Club Italia Investimenti 2
Startup & pmi innovative

Per Unguess (AppQuality) aumento di capitale da 10 mln euro, guidato da Fondo Italiano d’Investimento con P101, IAG, Club degli Investitori e Club Italia Investimenti 2

25 Gennaio 2023
Enrico Pandian con StartupGym lancia Catalisi, nuovo club di investimento in startup pre-seed
Angels & Incubators

Enrico Pandian con StartupGym lancia Catalisi, nuovo club di investimento in startup pre-seed

24 Gennaio 2023
Venture Capital

Nasce a Milano DAO Studio, il primo venture studio italiano costituito da una DAO societaria

20 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...