• Contatti
mercoledì, 18 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Commenti

Asset allocation tradizionale a dura prova. Ecco perché private credit, private real estate e CLOs pagheranno di più

bebeezbybebeez
10 Novembre 2020
in Commenti, Mercato corporate bond high yield e leveraged loan, Private Debt, Real Estate
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Joe
Joe Zidle

di Joe Zidle,
managing director, chief investment strategist di Blackstone Private Wealth Solutions
commento estratto da Market Insights -Asset Allocation’s New Challenge, con with Taylor Becker, associate

Sembra esserci una crescente disconnessione tra ciò che la Fed dice che farà e ciò che gli operatori di mercato pensano che farà. Con una solida ripresa in corso, gli investitori stanno scontando aumenti dei tassi già nel 2022, nonostante gli sforzi del presidente della Fed Jerome Powell e dei funzionari della Fed per convincere i partecipanti al mercato del contrario. La Fed ha annunciato il suo nuovo mandato alla conferenza virtuale di Jackson Hole di quest’anno, ma il mercato sta segnalando che la banca centrale ha bisogno di supporto alle sue parole. Non sarà la prima volta che la Fed ha bisogno di costruire credibilità su una nuova posizione politica. Nel 1979, il nuovo presidente della Fed Paul Volcker aveva modificato drasticamente il mandato della Fed di battere i tassi di inflazione a due cifre (…)

Byron e io ci aspettiamo che un’azione politica coordinata continui. Ma anche con così tanta liquidità in eccesso là fuori, crediamo che l’economia statunitense faticherà a produrre l’inflazione che i politici cercano. Ci aspettiamo tassi più bassi più a lungo di quanto previsto dal consenso o persino dalla Fed, le cui conseguenze non intenzionali metteranno a dura prova l’asset allocation tradizionale, a nostro avviso. (…)

Private credit. Storicamente, il private credit ha offerto un reddito più elevato e minori perdite rispetto ad altri segmenti a reddito fisso, compresi i prestiti senior e le obbligazioni ad alto rendimento. In primo luogo, i prestiti ad aziende non quotate ​​non sono solo garantiti  (e quindi senior nella struttura del capitale), ma tipicamente prevedono anche protezioni con opzioni call e covenant. In secondo luogo, il private credit  storicamente ha realizzato perdite contenute; per il periodo 2005-2019 erano state solo dello 0,3%, contro una perdita dell’14% per le obbligazioni ad alto rendimento e dell’1,0% per i prestiti senior (Fonte:Morningstar, Cliffwater and JPM Default Monitor al 31/12/19.) Terzo, il credito privato è correlato negativamente al credito investment grade (-0,21) e non ha quasi alcuna correlazione con i bond high yield (0,06) negli ultimi 15 anni. Inoltre, l’elemento a tasso variabile del private credit si traduce nel raggiungimento del floor minimo fissato per il Libor, se i tassi restano bassi. Sebbene i rendimenti probabilmente scenderanno su tutte le attività, il differenziale di rendimento tra credito privato e quotato potrebbe persistere. Oggi, il credito privato rappresenta circa il 20% del valore totale del mercati del credito e sta aumentando.

Private real estate. ​​Negli ultimi 10 anni, l’immobiliare non quotato ha prodotto un rendimento medio del 5%, rispetto al 4,4% dei REIT pubblici, e un rendimento annuo del 2,5% per le obbligazioni investment grade (fonte: Morningstar Direct e NCREIF, al 31/12/19.) Riteniamo che la domanda degli investitori insieme al calo del costo dei finanziamenti immobiliari continueranno a spingere verso il basso i tassi di interesse massimi nel settore immobiliare; tuttavia, la differenza di rendimento dovrebbe mantenersi. Le città di medie dimensioni nel sud e nel sud-ovest (degli Usa, ndr) hanno fondamentali interessanti e continueranno a beneficiare dell’emigrazione dal Nordest e dal Midwest a maggiore densità di popolazione e con costi più elevati. Inoltre, il Covid ha accelerato la crescita dell’e-commerce e di recente le vendite al dettaglio hanno evidenziato un tasso di crescita del 20% anno su anno. Logistica e magazzini dovrebbero continuare a sovraperformare gli spazi retail tradizionali, dato quello che ci aspettiamo sarà un aumento permanente della domanda di e-commerce anche in un mondo post-Covid. Gli Stati Uniti hanno semplicemente troppo spazio fisico per la vendita al dettaglio.

Collateralized loan obligations (CLO o cartolarizzazioni di prestiti).  Con una dimensione di circa 850 miliardi di dollari, il mercato CLO è un mercato globale in crescita (fonte: BofA Global Research, Citi e Intex al 30/09/20). Questi strumenti sono cartolarizzazioni di prestiti concessi a medie e grandi imprese, che vengono raggruppati in portafogli gestiti attivamente e che quindi trasferiscono i pagamenti degli interessi a varie classi titolari delle note di cartolarizzazione. Le barriere storiche all’ingresso e l’illiquidità hanno come conseguenza il fatto che i CLO pagano un premio sui titoli più convenzionali e liquidi. All’inizio di ottobre, negli Stati Uniti, lo spread per i CLO con rating AA era di 200 punti base rispetto ai tassi privi di rischio, mentre lo spread pagato dai titoli investment grade  era di 146 pb (fonte: BAML e Credit Suisse al 02/10/20). Quanto ai CLO con rating A, hanno reso quasi 285 punti base rispetto ai tassi privi di rischio. Gli spread erano simili per i CLO europei (…)

In questa lotta tra inflazione dei prezzi degli asset da un lato e disinflazione nell’economia reale dall’altro, Byron ed io ci aspettiamo che, in un futuro in cui persisteranno bassi rendimenti, brilleranno forme alternative di rendimento.

Tags: BlackstonebondCLOloanprivate creditreal estate

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Cdp Venture Capital sgr lancia il fondo Boost Innovation con 50 mln euro di dotazione

Post Successivo

La Sicav lussemburghese Archeide lancia un fondo di venture capital da 50 mln euro per investire in startup italiane

Related Posts

Venture Capital

La startup della rigenerazione urbana collaborativa Tulou incassa 5,5 mln euro da family office e fondi

17 Maggio 2022
Notizie da LondonMetric, The Trump Organization, CGI Merchant, Vistry Group, KKR, Global Infrastructure, M7 Real Estate
Real Estate nel mondo

Notizie da LondonMetric, Universities Superannuation Scheme, Oxford Properties, Novaxia, European Property Fund, M&G, Allianz Real Estate, Ivanhoé Cambridge e altri

17 Maggio 2022
Notizie da Be Grand, La Finca, Admara Capital, Deka Immobilien, Gemfi, Gicram Groupe, International Campus, ECE Real Estate Partners
Real Estate nel mondo

Notizie da Be Grand, La Finca, Admara Capital, Deka Immobilien, Gemfi, Gicram Groupe, International Campus, ECE Real Estate Partners

16 Maggio 2022
GreenBeez

Dea Capital, tutti i risultati delle performance ESG nel primo report di sostenibilità del gruppo

13 Maggio 2022
Qatar Holding annuncia opa su Coima RES per un massimo di 361 mln euro. Obiettivo accesso più agevole al mercato dei capitali per investire di più in uffici
Real Estate

Coima RES Siiq, in attesa dell’opa, il portafoglio a fine marzo sale a 689 milioni di euro

13 Maggio 2022
InvestiRe sgr (Gruppo Banca Finnat) acquista tre RSA da Kos. E supera i 250 mln euro di masse nel settore
Real Estate

Investi RE (gruppo Finnat) compra a Milano da Tristan un immobile di 7000 mq da riconvertire in abitazioni

13 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus un caso pratico di supporto del factoring alla gestione della crisi

2 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...