• Contatti
martedì, 31 Gennaio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Commenti

Coronavirus, perché comunicare bene ora serve più di prima

bebeezbybebeez
31 Marzo 2020
in Commenti
Share on FacebookShare on Twitter
Lorenza Spriano
Lorenza Spriano

di Lorenza Spriano
ad di Spriano Communication
(articolo pubblicato su Econopoly il 23 marzo 2020)

L’inconfondibile suono della chiamata in Skype, le risposte in leggero ritardo che si susseguono e quel Hello! che conferma il collegamento con Londra. La call inizia in una giornata in smart working, come i tempi del Coronavirus hanno insegnato a fare. L’immagine è leggermente sgranata, ma la voce è chiarissima: «Davvero state lavorando in questo momento? Siete in grado di farlo? Potete prendervi degli impegni?».

Le parole risuonano come macigni e confermano i timori di moltissime aziende italiane. Piovono le rassicurazioni e la sottoscrizione di impegni, ma non è facile convincere la controparte straniera. La flessibilità (che ha consentito a tante pmi italiane di scalare le classifiche dell’export) ha già permesso di riorganizzare il lavoro da casa, fin dove si è potuto, e di inventarsi nuove modalità di produzione ‘domestica’. Ma l’allarme contagio ha superato ogni confine, fisico e digitale, e ha infettato anche la sfera dell’affidabilità, faticosamente conquistata sui mercati internazionali.

In poche settimane c’è il rischio di cancellare anni di faticoso lavoro, nella consapevolezza che l’emergenza prima o poi finirà anche da noi, com’è finita in Cina. In fin dei conti è questione di qualche mese, come insegna l’esperienza di Wuhan, eppure nessuno può nascondersi che si tratta di una fase cruciale, in cui ci si gioca larga parte del posizionamento acquisito.

Ancora una volta, la velocità di risposta sarà fondamentale per rimanere sul mercato, e se l’epidemia paralizza interi settori dell’economia, c’è comunque un margine di manovra potente: la comunicazione. Nessuno nega la portata del crollo in atto, e non occorre scomodare gli ideogrammi cinesi che compongono la parola crisi per capire che il pericolo è reale e prevede un cambiamento, ma ciò non toglie che la competizione possa essere vinta. I piani su cui giocare sono duplici: da una parte c’è la sfida nazionale di salvaguardare l’immagine del Made in Italy, punto sul quale sarà fondamentale la strategia di comunicazione che il Governo attuerà a difesa del Paese, dal turismo all’industria. Dall’altra le imprese sono chiamate a scendere in campo personalmente, rassicurando clienti e fornitori dentro e fuori i confini. Per tutte, anche quelle che ‘non l’ho mai fatto’, ‘non è mai stato necessario’, in questo momento è fondamentale farsi sentire.

Le informazioni vengono generate da tante fonti diverse e circolano attraverso una molteplicità di canali non sempre controllabili, per questo è importante avere il timone, veicolandole dall’interno piuttosto che siano altri a scriverle per noi. Se un’azienda comunica, è più difficile che le notizie che la riguardano vengano distorte.

Allora raccontiamo quello che l’azienda produce, con la massima trasparenza e senza nascondere eventuali difficoltà, soprattutto se la società è quotata. Diamo rassicurazioni sul fatto che, nonostante le difficoltà contingenti, l’attività produttiva non smette, anzi, in alcuni casi lo smart working sta favorendo la crescita di alcuni mercati quali IT e TLC. Alcune delle nostre aziende sono tra i principali player di questo settore e il lavoro da remoto sta generando la crescita dell’e-commerce, che vedeva l’Italia indietro rispetto ad altri Paesi occidentali.

Comunichiamo la resilienza, di cui siamo maestri, invitiamo imprenditori, manager e comunicatori ad associarsi per rinnovarsi e non disperdere le competenze. Com’è successo con la crisi del 2008, quando la pandemia sarà finita il mondo non sarà più lo stesso, noi non saremo più gli stessi, ma ci è data la possibilità di progettare nuove architetture economiche.

Ecco, questo è un caso-scuola di come da una situazione di crisi possono nascere nuove opportunità. Basta saperle cogliere, ma anche comunicarle.

Tags: comunicazioneCoronavirusimpreseSpriano Communication

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Assiteca, partecipata da Tikehau, vara buyback in vista di nuove acquisizioni

Post Successivo

Merope incassa un finanziamento da 60 mln euro da Banco Bpm per riqualificare le ex sedi d Banca Ifis e Ifil a Milano. Lancia il fondo Asterope

Related Posts

La politica ha una grande occasione di rilancio dell’industria finanziaria nazionale. Ecco cosa servirebbe per supportare l’economia reale
Commenti

La politica ha una grande occasione di rilancio dell’industria finanziaria nazionale. Ecco cosa servirebbe per supportare l’economia reale

24 Gennaio 2023
GAM: le società finanziate da venture capital saranno in grado di prosperare anche nei contesti più difficili
Commenti

GAM: le società finanziate da venture capital saranno in grado di prosperare anche nei contesti più difficili

5 Gennaio 2023
Commenti

Questo non è un Paese per crypto-asset. Il paradosso della bozza di DL Bilancio

20 Dicembre 2022
Paolo Gesa nominato ceo del servicer Officine CST, controllato da Cerberus
Commenti

Giusto rivedere le regole prudenziali, ma quando la pubblica amministrazione non paga è un default

7 Novembre 2022
Factoring con le armi spuntate, se si applicano le regole prudenziali del credito bancario. Lo dice Assifact
Commenti

Factoring con le armi spuntate, se si applicano le regole prudenziali del credito bancario. Lo dice Assifact

2 Novembre 2022
Finanza agevolata, ecco i principali incentivi che il nuovo governo dovrà confermare
Commenti

Finanza agevolata, ecco i principali incentivi che il nuovo governo dovrà confermare

15 Settembre 2022
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...