• Contatti
venerdì, 3 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Commenti

Grandi imprese in crisi, c’è una lacuna normativa da colmare

bebeezbybebeez
20 Ottobre 2020
in Commenti, Crisi & Rilanci
Share on FacebookShare on Twitter
Italo Soncini
Italo Soncini

di Italo Soncini,
managing director Alvarez&Marsal

In Italia quadro normativo delle grandi imprese in crisi non sembra essere adeguato per gestire efficacemente la prevedibile ondata straordinaria di crisi aziendali. Ma basta guardare all’estero per trovare una risposta efficace sui requisiti del commissario.

Pur in presenza di un rimbalzo del Pil nel 3° trimestre del 2020, si iniziano già a vedere i primi segnali delle difficoltà in cui versano le nostre aziende a causa dell’emergenza Covid. Il quadro normativo delle grandi imprese in crisi, le cosiddette disposizioni relative alle Amministrazioni Straordinarie contenute nella Legge Prodi Bis e nella Legge Marzano, però non sembra essere adeguato per gestire efficacemente la prevedibile ondata straordinaria di crisi aziendali.

A oggi, infatti, la norma non distingue efficacemente fra meccanismi, strumenti e professionalità per il risanamento delle pmi e per quello delle grandi imprese. Queste ultime, spesso gruppi, hanno una complessità gestionale non comparabile alle pmi, dovuta, non solo al livello di fatturato, ma al rapporto fra attivo/passivo e al  numero di dipendenti, alla contestuale presenza in diversi settori industriali con diverse specificità, all’articolazione funzionale dell’organigramma societario del gruppo e all’organizzazione gerarchica, che spesso dà origine a flussi intercompany, al numero di interlocutori interessati (spesso diverse decine di migliaia), ai processi di internazionalizzazione (sopra certe dimensioni sia produttiva che commerciale), alla normativa di riferimento relativa a diverse nazioni e per settori regolamentati.

A ciò, si aggiunge la complessità creata dalla crisi che richiede priorità, azioni e tempi di risposta diversi da quelli di gestione ordinaria. Il gestore di una grande azienda in crisi, nell’interesse di tutti gli stakeholder, deve essere in grado di mettere in campo tempestivamente tante e tali professionalità da poter di affrontare, su scala spesso globale, un insieme di criticità contemporaneamente.

L’esperienza dimostra che il Collegio commissariale, anche in caso di organi collegiali con competenze adeguate, stenta a funzionare per diversità di vedute, assenza di deleghe formalizzate e conseguente responsabilità collegiale: manca, insomma, un decisore unico che faccia la sintesi.

Nelle procedure in continuità, competenze ed esperienza dei commissari devono essere coerenti con l’obiettivo del risanamento dell’impresa e questo può essere garantito attraverso il mantenimento dell’operatività e della ristrutturazione, come avviene in quei paesi in cui gli organi giudiziari affidano la gestione della crisi di grandi aziende a operatori con coerenti caratteristiche esperienziali-tecnico-organizzative-dimensionali, che gestiscono il progetto con risorse, full time, su tutto il perimetro dell’impresa in crisi.

Negli Usa vengono nominati di concerto con il debitore e i maggiori creditori con l’obiettivo di massimizzare il valore dell’asset aziendale a beneficio di tutti gli stakeholder, ed è prassi collaudata la nomina di persone giuridiche quali Trustee della procedura o CRO (Chief restructuring officer), sempre contemplando il supporto di un team di specialisti. Si pensi ai casi più noti come Lehman Brothers, o alle più recenti Sears, Toys R Us e Mossi & Ghisolfi.

In Regno Unito al commissario si richiede la licenza di “Insolvency Practitioner” e si ricorre alla nomina di professionisti che operano all’interno di società specializzate che garantiscono un network integrato di competenze a livello nazionale e internazionale. Tra i casi più noti, l’operatore turistico Thomas Cook, il gigante delle costruzioni Carillion o Four Seasons Health Care, uno dei maggiori operatori socio-sanitari.

In Italia, requisiti e meccanismi di scelta dei commissari giudiziali e straordinari (ma anche degli asseveratori di piani industriali) non assicurano invece che sia selezionato chi ha un solido track record di gestione aziendale, scelte strategiche di business e gestione delle crisi. Vista la situazione che si sta presentando in questa nuova fase di gestione dell’emergenza, di cui stiamo già toccando drammaticamente con mano diverse conseguenze, è cruciale prevedere per i commissari requisiti esperienziali-tecnico-organizzativi-dimensionali coerenti con la gestione di un’impresa grande in crisi (es. esperienza di gestione di aziende di dimensioni similari) e la partecipazione alle selezioni di persone giuridiche.

Ciò avrebbe anche una riduzione dei costi della procedura, in quanto il team di ristrutturazione potrà svolgere tutte quelle attività che diversamente il singolo commissario darebbe in outsourcing, aumentando, così, il costo complessivo della gestione.

Tags: crisigrandi impreseMarzanoProdi

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Ardian lancia una seconda Sicaf italiana multi-comparto per investire in real estate

Post Successivo

AnaCap Financial Partners si allea con Cerestra per le infrastrutture educative in India. St Francis Group svilupperà magazzino nel West Midlands. Rosewood Hotels & Resorts apre la sua prima struttura nei Paesi Bassi

Related Posts

Doppia operazione per AMCO: colloca bond senior unsecured a 4 anni, per 500 mln euro, e lancia opa per ricomprarsi sino a 400 mln del prestito senior da 1,25 mld a scadenza 2023
Npl e altri crediti deteriorati

AMCO affida in outsourcing a SACE SRV la gestione di crediti deteriorati all’estero

2 Febbraio 2023
Zenith Service chiude il 2022 con ben 53 cartolarizzazioni concluse e oltre 40 mld euro di asset in gestione
Npl e altri crediti deteriorati

Zenith Service chiude il 2022 con ben 53 cartolarizzazioni concluse e oltre 40 mld euro di asset in gestione

2 Febbraio 2023
Crediti deteriorati verso le imprese in aumento per la prima volta in 10 anni, ma livelli ancora lontano da picchi 2012
Dati e analisi

Crediti deteriorati verso le imprese in aumento per la prima volta in 10 anni, ma livelli ancora lontano da picchi 2012

1 Febbraio 2023
Il servicer Officine CST nel 2020 ha acquistato 160 mln di Npl e gestito oltre 200 mln di fatture commerciali sulle sue piattaforme fintech
Npl e altri crediti deteriorati

Boom di acquisti di crediti deteriorati per Officine CST nel 2022, che ne ha comprati per 90 mln. Intermediati altri 150 mln di crediti in bonis sulle piattaforme fintech

31 Gennaio 2023
E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 gennaio. Roundup settimanale e focus su crediti deteriorati, che cosa ci aspetta nel 2023
BeBeez Web TV

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 30 gennaio. Roundup settimanale e focus su le banche pronte a gestire lo stock di stage 2?

31 Gennaio 2023
Npl e altri crediti deteriorati

Fondo illimity real estate credit al secondo closing. La raccolta arriva a 270 mln euro

27 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...