• Contatti
mercoledì, 21 Aprile 2021
  • itItaliano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez

HomeCommenti

Is this the way? Chi ha vinto la scommessa GameStop

bebeezbybebeez
11 Febbraio 2021
inCommenti
AA
Share on FacebookShare on Twitter

di Giovanni Daprà
co-fondatore e amministratore delegato di Moneyfarm

Le scorse settimane il caso GameStop è stato al centro del dibattito degli investitori e degli addetti finanziari, per via della battaglia tra piccoli scommettitori (retail) e alcuni hedge fund, innescata dall’iniziativa di un gruppo di trader che si scambiano informazioni su Reddit/WallstreetBets. GameStop era una delle aziende più shortate su Wall Street e un gruppo di astuti WallStreetBetters ha messo in piedi una manovra di short squeeze pubblicizzandola sul forum e smuovendo così una mole importante di capitali per acquistare in massa il titolo, lanciando le valutazioni alle stelle.

La crescita del prezzo dell’azione, unita a una retorica da lotta di classe (X vs Boomers), ha attivato un numero sempre maggiore di followers, rincuorati da uno storytelling “value” basato sulla possibilità di un improbabile rilancio digitale di questa azienda che vende videogiochi e altri prodotti attraverso una rete di negozi fisici. Si è creata una vera e propria bolla che ha portato il valore della società a passare da 300 milioni di dollai a 27 miliardi, per poi tornare a 6 miliardi, in un paio di settimane. Gli hedge fund, e non solo, hanno perso decine di miliardi di dollari.La complessità nella gestione di questi volumi ha costretto inoltre Robinhood, broker che ha popolarizzato il trading senza commissioni, a raccogliere 3.2 miliardi di dollari di capitale per non rischiare di “saltare”, bloccando d’urgenza il trading del titolo con svariate migliaia di clienti ancora impegnati nel trade.

Al di là del fatto che alcuni hedge fund abbiano effettivamente perso qualche miliardo, non mi sembra appropriato celebrare la vittoria dei piccoli investitori contro i fondi speculativi. Al contrario, la vicenda evidenzia un’attitudine pericolosa e una percezione distorta della realtà, che mette a rischio i risparmi di moltissime persone che negli ultimi anni si sono affacciate al trading online, come succede sempre in periodi prolungati di bull market. Tra le molte sfaccettature della vicenda è bene sottolinearne tre in particolare.

    • Investire, speculare e scommettere sono tre cose diverse. Fatta eccezione per i fondi e alcuni dei trader professionisti, che avevano piena coscienza di quello che stavano facendo, la stragrande maggioranza delle persone sul forum sono state coinvolte con le stesse dinamiche di manipolazione dello storytelling a cui si assiste in altri settori (come la politica) e spesso hanno fatto delle scelte assolutamente sbagliate, scommettendo gran parte dei propri risparmi a leva senza capirne il rischio. Investire una parte significativa dei propri risparmi in questo tipo di azioni speculative è la ricetta provata per arrivare senza soldi alla pensione.

    • Il mercato è un gioco a somma zero: per ogni euro guadagnato da qualcuno esce un euro dalle tasche di qualcun’altro. Per una volta dalla parte degli sconfitti ci sono anche dei fondi e non solo gli investitori retail, ma è possibile accettare una narrativa così semplicistica? Quanti Redditors sono “saliti sul carro del vincitore” in ritardo quando l’azione valeva $350 prima di tornare a $90? Tra 350 miliardi di dollari e 90 miliardi di dollari sono stati bruciati circa 20 miliardi di dollari di valore, magari una parte di essi sono stati guadagni non realizzati, ma a perdere sono stati anche quei piccoli investitori che oggi sono celebrati come i vincitori di questa vicenda. Sono pochissime le persone che hanno le capacità per competere con i grandi investitori con molte meno risorse a disposizione e ancora meno sono quelle che riescono a generare profitto in modo sistematico. Questa è una lezione che ogni bear market insegna e non sarà la speculazione sull’azione di Tesla a cambiare la dinamica di un’industria da 400.000 miliardi di dollari: pensare che questa volta o che in questo caso particolare ci sia qualcosa di diverso è un’illusione causata dai nostri bias cognitivi. Le ricerche mostrano che solo l’1% dei trader giornalieri sono in grado di generare profitto nel medio termine. Tra tutti i trader giornalieri circa il 40% abbandona dopo un mese e dopo tre anni solo il 13% continua la propria attività. Questi dati sono ben noti alle aziende che operano nel settore, che costruiscono il loro modello di business intorno a pochi clienti che investono con regolarità e moltissimi che sono attratti dal trading per brevi periodi, per poi smettere l’attività una volta registrate le prime perdite significative.Ci sono sufficienti dati ed evidenze storiche per trarre le dovute lezioni dal passato.
    • Il terzo punto riguarda il ruolo dei social media. L’ultimo anno ha visto una crescita della domanda di “informazioni finanziarie” online che si è accompagnata a un proliferare di presunti esperti sui social media il cui miglior consiglio è “buy low, sell high”. Il risultato è stata una popolarizzazione del trading come una delle soluzioni ai problemi dei Millennials, purtroppo decisamente maltrattati economicamente. Il fatto che persone intelligenti ed informate si domandino se abbia senso fare trading di crypto per pagare le rate del mutuo, fa riflettere sul fatto che non sia sufficiente l’educazione finanziaria per aiutare le persone a non commettere grossi errori, ma che serva una responsabilizzazione e una regolamentazione delle piattaforme per ridurre il loro indubbio potere di persuasione.Inoltre, le istituzioni finanziarie (e le aziende fintech) devono agire in modo più responsabile nei confronti dei risparmi dei loro utenti (non clienti perché, come evidenzia il caso di Robinhood, il business di queste piattaforme non è remunerato da chi investe, creando un potenziale cortocircuito di interessi).

In sostanza, l’investimento speculativo non può essere la soluzione per pagare le rate del mutuo e neanche per mantenere e crescere il valore reale del proprio patrimonio nel tempo, ma forse solo un modo per divertirsi quando le circostanze sono favorevoli. Il consiglio è sicuramente quello di non scommettere mai una parte sostanziale dei propri risparmi e fare attenzione agli interessi che stanno alla base delle informazioni a cui si è quotidianamente esposti online.

Tags:commentoGamestopGiovanni DapràMoneyfamr

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Ethica Group supera l’anno del Covid con 10 mln euro di ricavi e studia per la Borsa nel 2023

Post Successivo

L’archivio digitale basato su blockchain Notarify raccoglie 500 mila euro con un equity crowdfunding su Opstart

Related Posts

Le società di gestione hanno un ruolo chiave nello sviluppo dei criteri ESG. Ecco perché
GreenBeez

Le società di gestione hanno un ruolo chiave nello sviluppo dei criteri ESG. Ecco perché

13 Aprile 2021
Unicorni? Alle valutazioni Usa ci sarebbero anche in Italia
Commenti

Unicorni? Alle valutazioni Usa ci sarebbero anche in Italia

29 Marzo 2021
Spac evolute italiane e modello americano. Per le PMI la soluzione non arriva per forza d’oltreoceano
Commenti

Spac evolute italiane e modello americano. Per le PMI la soluzione non arriva per forza d’oltreoceano

25 Marzo 2021
Il caso Greensill: la colpa non è degli strumenti
Commenti

Il caso Greensill: la colpa non è degli strumenti

22 Marzo 2021
Patrimonio Destinato quasi al via
Commenti

Patrimonio Destinato quasi al via

15 Marzo 2021
Per npl e utp l’opportunità viene dai crediti zombie
Commenti

Per npl e utp l’opportunità viene dai crediti zombie

12 Marzo 2021
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

19 Febbraio 2021
Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

18 Gennaio 2021

Eventi

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

8 Aprile 2021
Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

25 Febbraio 2021
Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

15 Febbraio 2021

Buon Natale e un 2021 di rivincita a tutti i nostri lettori!

24 Dicembre 2020

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Con Skillroom l’intelligenza artificiale scopre cosa pensano web e social della tua impresa e del tuo brand

23 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

AifiAim ItaliaArdianBain capitalbancheBlackstonebondCarlyleCdpCinvenconcordatocrediti deterioraticrisicrowdfundingCVCEquity crowdfundingExtraMot ProFintechimmobiliareinfrastruttureIntesa SanpaoloInvestindustrialipoItaliaKKRLeanusm&aMilanominibondNPEnplPermirapmiprivate debtprivate debtprivate equityprivate equityreal estateRoundSpacstartuptribunaleUnicreditUtpventure capital

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

FacebookTwitterLinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Aim Italia
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • itItaliano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Search...

Cerca...