• Contatti
sabato, 2 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Commenti

Per le imprese si impone un check dei nuovi rischi post-Covid. Ecco un vademecum

bebeezbybebeez
21 Maggio 2020
in Commenti
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Gabriele Giacoma
Gabriele Giacoma

di Gabriele Giacoma,
amministratore delegato Assiteca spa

In questa fase di progressivo allentamento del lockdown, l’attenzione di tutti si concentra su azioni tese a garantire la salute pubblica, ponendo le basi per un sostegno e poi un recupero dell’economia. Tutto questo nella consapevolezza che la società, l’organizzazione del lavoro e i mercati hanno già subito e si caratterizzeranno per profonde trasformazioni. Lo scenario post Covid-19 conterrà infatti elementi di forte cambiamento rispetto alle nostre abitudini: nuove strutture competitive nei mercati, nuove modalità di acquisto di beni e servizi, nuove dinamiche e modalità lavorative.

Le aziende sono chiamate a fronteggiare uno scenario di potenziali nuovi e specifici rischi che si aggiungono a quelli normalmente gestiti. In questo contesto è fondamentale effettuare anzitutto un’attenta analisi dei rischi emergenti per attivare gli adeguati interventi e adottare i necessari strumenti di prevenzione e protezione. In questo senso le imprese dovranno rivedere e implementare anche il loro programma assicurativo in modo da garantirsi il mantenimento di uno strumento di finanziamento dei rischi attraverso il loro trasferimento al mercato assicurativo.

Nell’effettuare l’assessment dei rischi è opportuno considerare che l’impatto del Covid-19 sulla vita delle persone e sull’attività ordinaria delle aziende sarà amplificato in modo esponenziale anche dai seguenti fattori:

  • Incertezza e difficoltà di comprensione e interpretazione della Legge, legata alla significativa produzione di nuove norme dei vari DPCM e ordinanze di altre autorità (es. Regionali o Comunali, talvolta in contraddizione tra loro), in continua evoluzione.
  • Aumento della conflittualità finalizzato alla ricerca di possibili responsabili ai quali imputare la causa di molti dei danni che si sono verificati.
  • Ingenti costi di difesa per fronteggiare il possibile incremento di procedimenti giudiziari, qualunque sia l’esito finale;
  • Ampiezza della diffusione del Covid-19, dal punto di vista economico, che avrà un effetto molto significativo su tutte le economie mondiali, risparmiando pochissimi settori industriali.
  • Difficoltà nel definire stime di mercato plausibili in un contesto di forte indeterminazione, sia dal punto vista della struttura di domanda e offerta, che dei mercati finanziari e geografici di riferimento.

I temi principali su cui si dovranno concentrare le aziende fanno riferimento, prima di tutto, alla tutela della salute e sicurezza dei dipendenti, da attuare attraverso la definizione e implementazione di procedure e protocolli che permettano lo svolgimento dell’attività lavorativa con gli opportuni livelli di sicurezza.

Tale sistema organizzativo potrà essere supportato e integrato dalla sottoscrizione di coperture assicurative a tutela dei dipendenti: polizze infortuni, rimborso spese mediche, vita e, ovviamente, le polizze di responsabilità civile a copertura dei danni a terzi e dipendenti conseguenti al Covid-19.

Un secondo tema è quello relativo alla sicurezza informatica. L’emergenza sanitaria ha cambiato improvvisamente i modelli organizzativi delle imprese, molte si sono dovute organizzare in fretta per garantire la continuità operativa e la tutela della salute dei propri lavoratori facendoli lavorare in modalità smart working. In questo modo si è dovuto portare il perimetro dell’azienda fuori dagli uffici e si è consentito l’accesso ai server aziendali da postazioni remote, esponendoli a rischi elevatissimi.

La ripartenza delle attività è quindi sotto la minaccia dei blocchi e delle perdite di dati causati dai virus, è fondamentale che le aziende innalzino il livello di sicurezza interna e facciano anche leva sul trasferimento del rischio attraverso polizze Cyber, che tutelano l’azienda sia dagli eventuali danni a terzi in violazione della privacy, sia da quelli diretti alla propria attività in caso un evento cyber ne causi l’interruzione.

La finanza rappresenta un altro tema fondamentale: una diretta conseguenza del prolungato periodo di lockdown è infatti la crisi di liquidità. E’ essenziale muoversi con velocità per reperire le giuste risorse finanziarie e definire un’attenta pianificazione finanziaria. Vanno considerate tutte le probabili difficoltà che si dovranno affrontare nel corso della fase di ripartenza: potenziale riduzione dei ricavi, allungamento dei tempi di incasso, innalzamento degli insoluti, indebolimento delle catene di approvvigionamento e di distribuzione. Le polizze crediti commerciali aiuteranno le imprese a razionalizzare e gestire il rischio crediti, copriranno le perdite da inadempimento e insolvenza o dal mancato pagamento di forniture di importi rilevanti.

Come già evidenziato tra i fattori di “aggravamento dei rischi”, un inasprimento del contesto economico si accompagna generalmente a un forte aumento della litigiosità, finalizzato quasi sempre a cercare possibili responsabili ai quali imputare la causa di molti dei danni che si sono verificati.

Andranno di conseguenza valutati tutti gli aspetti relativi alle responsabilità legate all’attività d’impresa, per disegnare le opportune azioni di contrasto e mitigazione, ma oltre a questo sarà opportuno proteggersi con adeguati prodotti assicurativi quali la D&O, a favore della società, degli amministratori e apicali in casi di azioni di responsabilità, e le polizze di Tutela Legale.

Quest’ultime potranno infatti offrire un valido supporto per la copertura delle spese legali per la difesa in procedimenti civili e penali, l’opposizione a sanzioni amministrative in tema sicurezza sul lavoro, o possibili vertenze di lavoro con dipendenti, fornitori e clienti.

Da quanto sopra si evince che la trasversalità dei rischi cui l’azienda è esposta (finanza, operations, supply chain, sicurezza, etc.) implica la necessità di predisporre nuovi processi che garantiscano flussi di informazioni adeguate e tempestive, in grado di permettere le corrette scelte aziendali in un contesto ad elevata volatilità.

E’ quindi importante predisporre una task force con i rappresentati delle principali funzioni aziendali, che garantisca tale flusso di informazioni alla direzione aziendale, al fine di poter adeguatamente monitorare l’’evoluzione dei rischi aziendali e l’avanzamento delle azioni intraprese per la mitigazione degli stessi in modo costante.

Infine sarà necessario predisporre un piano operativo e strategico per individuare le risposte ai possibili sviluppi della crisi e monitorare i livelli di allerta dei principali indicatori operativi, finanziari, economici e patrimoniali.

Tags: assicurazioniAssitecacovidrischi

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Mandarin Capital acquista la maggioranza degli accessori metallici ABC Morini. Secondo deal della piattaforma Margot

Post Successivo

Credit Agricole Italia studia cessione di parte del portafoglio Utp e mandato di gestione per il resto

Related Posts

Idrogeno verde ed e-fuel, un futuro sostenibile per i trasporti pesanti. Ma ci vuole l’impegno dei governi e degli investitori
GreenBeez

Idrogeno verde ed e-fuel, un futuro sostenibile per i trasporti pesanti. Ma ci vuole l’impegno dei governi e degli investitori

25 Febbraio 2022
Gestione degli NPL, saranno vincenti i servicer più “tech”. Ecco perché
Commenti

Gestione degli NPL, saranno vincenti i servicer più “tech”. Ecco perché

11 Gennaio 2022
La dematerializzazione di quote di  pmi srl è già possibile per legge, basta volerla. Una grande opportunità per avvicinare il mercato
Commenti

La dematerializzazione di quote di pmi srl è già possibile per legge, basta volerla. Una grande opportunità per avvicinare il mercato

28 Settembre 2021
Ecco perché l’opzione preferred stock è perfetta oggi per i private equity. Lo dice Neuberger Berman
Commenti

Ecco perché l’opzione preferred stock è perfetta oggi per i private equity. Lo dice Neuberger Berman

29 Luglio 2021
Ecco perché le nuove norme di vigilanza bancaria faranno stringere le maglie del credito per i fornitori della PA
Commenti

Ecco perché le nuove norme di vigilanza bancaria faranno stringere le maglie del credito per i fornitori della PA

5 Luglio 2021
Niente più dubbi sul regime fiscale da applicarsi alla conversione di una spa in Sicaf immobiliare. Ecco perché
Commenti

Niente più dubbi sul regime fiscale da applicarsi alla conversione di una spa in Sicaf immobiliare. Ecco perché

2 Giugno 2021
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...