di Marco Sandoli,
partner Studio Di Tanno Associati
La circolare dell’Agenzia delle Entrate in materia di Piani di Risparmio a lungo termine (PIR), in pubblica consultazione dal 19 gennaio e fino al prossimo 16 febbraio, fornisce importanti chiarimenti destinati a rendere ancora più attrattivo il regime dei PIR Alternativi “fai da te” come strumento a supporto del private capital, accessibile a chiunque intenda costituirsi il proprio portafoglio di investimenti in completa autonomia senza affidarsi all’industria del risparmio gestito.
Cosa dicono le norme vigenti.
Come noto, i PIR sono stati introdotti dalla legge di bila