• Contatti
venerdì, 23 Aprile 2021
  • itItaliano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez

HomeCommenti

Per npl e utp l’opportunità viene dai crediti zombie

bebeezbybebeez
12 Marzo 2021
inCommenti, Crisi & Rilanci, Npl e altri crediti deteriorati
AA
Share on FacebookShare on Twitter

di Brendan P. McDermott,
portfolio manager, Neuberger Berman

Nonostante si stia assistendo a una ripresa delle quotazioni sui principali mercati del credito, nel segmento dei crediti distressed non mancano le opportunità, visto che diverse aziende hanno aumentato il debito partendo da bilanci già prostrati da pesanti effetti leva. Per alcuni settori e mercati le conseguenze del Covid-19 potrebbero essere già alle spalle, ma per altri comparti e aziende la strada da percorrere è ancora molto accidentata.

Nel 2020, gli interventi e la politica accomodante delle banche centrali hanno consentito di stabilizzare i mercati di capitali. Ciò non ha impedito a prestiti ed emissioni di titoli ad alto rendimento di crescere di 800 miliardi di dollari sul 2019, al netto dei prelievi su linee di credito esistenti e dei collocamenti di private debt. Quindi per diverse società l’accesso alla liquidità ha coinciso con l‘accensione di ulteriori debiti, che sono andati a gravare su strutture finanziarie già sotto stress all’inizio della pandemia.

Di conseguenza, sebbene l’infusione di liquidità abbia consentito a molte aziende di evitare un default, almeno a breve termine, è probabile che l’aumento della leva finanziaria e i covenant limitati producano dei crediti “zombie” tra le società già sovra-indebitate a inizio pandemia. Queste società, gravate da debiti idifficilmente ostenibili, richiederanno ristrutturazioni e conversioni del debito che avranno un impatto profondo sulle rispettive valutazioni. Ciò causerà cali significativi anche delle quotazioni degli strumenti di debito in quanto gli investitori, dubbiosi sulla loro affidabilità, ne rivedranno i profili rischio/rendimento.

In assenza di seri fattori di disturbo sui mercati dei capitali, attualmente vediamo una serie di opportunità nei settori direttamente colpiti dal Covid-19, e in particolare, ma non solo, negli immobili commerciali, nell’edilizia residenziale e nel tempo libero, l’aerospaziale e difesa, la vendita al dettaglio e e i trasporti. Le aziende di questi settori faticano infatti a gestire la normale attività e a effettuare i necessari investimenti, a causa dei maggiori debiti contratti nel 2020. Sempre in questi settori vediamo inoltre opportunità per interventi di salvataggio e finanziamenti delle catene di approvvigionamento.

Gli investitori dovrebbero mantenere un approccio opportunistico vista l’ampia gamma di opportunità nel campo di credito deteriorato e special situation, e dati anche gli effetti potenzialmente asimmetrici della ripresa. Riteniamo sia più appropriato investire nelle porzioni più senior e garantite delle operazioni di ristrutturazione del debito, visto che in tempi di crisi le perdite più pesanti sono sostenute dai creditori più subordinati.

Infine, bisognerebbe focalizzarsi sulle società che vantano forti posizioni sui rispettivi mercati, che forniscono prodotti o servizi rilevanti per i settori in cui operano e che potrebbero vedere un forte rimbalzo dell’attività, una volta svanita la minaccia del COVID-19 e migliorate le condizioni economiche generali.

Tags:Brendan P. McDermottNeuberger BermannplUtp

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Arcadia entro fine anno lancerà il suo terzo fondo, con un obiettivo di raccolta di 100 mln euro

Post Successivo

Alimentiamoci incassa round da StarTIP, Mercurio Holding, HB4 e Karim Ricciardi

Related Posts

Studio Cherry, nuove procedure in calo del 30% nel 2020 nei tribunali, ma lo stock di pratiche scende solo del 7%. I tempi della giustizia tornano ad allungarsi
Npl e altri crediti deteriorati

Studio Cherry, nuove procedure in calo del 30% nel 2020 nei tribunali, ma lo stock di pratiche scende solo del 7%. I tempi della giustizia tornano ad allungarsi

23 Aprile 2021
Via libera dei creditori al concordato di Sansedoni Siena
Crisi & Rilanci

Via libera dei creditori al concordato di Sansedoni Siena

23 Aprile 2021
Banca Ifis ha comprato Npl per 2,7 mld euro nel 2020, battendo le attese
Npl e altri crediti deteriorati

Banca Ifis, nuovo piano industriale entro fine anno. Regazzi (Homepal) in cda al posto di Colombini

23 Aprile 2021
Credito Fondiario nominato servicer di un portafoglio di Npl leasing da 70 mln euro
Npl e altri crediti deteriorati

Credito Fondiario si sdoppia. Da un lato resterà il business dei deteriorati e dall’altro nascerà una banca fintech per le pmi

23 Aprile 2021
Fire Group chiude il 2020 con redditività increscita, a dispetto del Covid
Npl e altri crediti deteriorati

Fire Group chiude il 2020 con redditività increscita, a dispetto del Covid

21 Aprile 2021
Cresce ancora il business di Generalfinance, che in tre mesi porta il turnover a 240 mln euro (+24%)
Crisi & Rilanci

Cresce ancora il business di Generalfinance, che in tre mesi porta il turnover a 240 mln euro (+24%)

21 Aprile 2021
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

19 Febbraio 2021
Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

18 Gennaio 2021

Eventi

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

8 Aprile 2021
Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

25 Febbraio 2021
Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

15 Febbraio 2021

Buon Natale e un 2021 di rivincita a tutti i nostri lettori!

24 Dicembre 2020

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Con Skillroom l’intelligenza artificiale scopre cosa pensano web e social della tua impresa e del tuo brand

23 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

AifiAim ItaliaArdianBain capitalbancheBlackstonebondCarlyleCdpCinvenconcordatocrediti deterioraticrisicrowdfundingCVCEquity crowdfundingExtraMot ProFintechimmobiliareinfrastruttureIntesa SanpaoloInvestindustrialipoItaliaKKRLeanusm&aMilanominibondNPEnplPermirapmiprivate debtprivate debtprivate equityprivate equityreal estateRoundSpacstartuptribunaleUnicreditUtpventure capital

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

FacebookTwitterLinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Aim Italia
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • itItaliano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Search...

Cerca...