• Contatti
mercoledì, 4 Ottobre 2023
en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Addio di Ferrero alla Sampdoria: il club blucerchiato passa nelle mani di Gestio Capital, Aser Holding e Qatar Sports Investments, via libera all’aumento di capitale da 40 mln

L'operazione è stata effettuata tramite Across Fiduciaria. Le società acquirenti fanno capo, rispettivamente, ad Andrea Radrizzani, Matteo Manfredi e Nasser Al-Khelaifi

redazionebebeezbyredazionebebeez
31 Maggio 2023
in Crisi & Rilanci, Private Debt, Private Equity, Servizi, Società
Share on FacebookShare on Twitter

di Sergio Governale

Dopo quasi nove anni, la Sampdoria da ieri sera ha una nuova proprietà. La famiglia Ferrero, guidata dall’ex patron Massimo Ferrero, ha accettato infatti l’offerta arrivata nei giorni scorsi tramite Across Fiduciaria dal fondo britannico Aser Capital Limited e dal family office inglese Gestio Capital, che fanno capo rispettivamente ad Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi che avevano depositato un’offerta vincolante nei giorni scorsi(si veda altro articolo di BeBeez), affiancati nell’operazione con una quota di minoranza dal fondo Qatar Sports Investments, che fa capo a Nasser Al-Khelaifi, proprietario dei campioni di Francia del Paris Saint-Germain, che possiede anche una partecipazione del 22% nella formazione portoghese del Braga. 

Nella serata di ieri il cda composto dal presidente Marco Lanna, dal vice Antonio Romei, da Gianni Panconi e da Alberto Bosco ha infatti ricevuto il mandato a procedere per l’aumento di capitale dai soci riuniti da lunedì in assemblea straordinaria, aumento approvato all’unanimità dal board alle ore 21.20. 

Ad annunciare la notizia della cessione è stato lo stesso Ferrero in un’intervista telefonica in diretta a Telenord, mentre la società con una nota ha spiegato poco dopo che “l’assemblea degli azionisti ha deliberato la delega al consiglio di amministrazione per l’emissione di un prestito obbligazionario e per un aumento di capitale fino a 40 milioni, funzionale all’esecuzione del piano di ristrutturazione della società” (si veda qui il comunicato stampa).

Il duo Radrizzani-Manfredi ha quindi battuto l’offerta di Alessandro Barnaba con il suo fondo londinese Merlyn Partners tramite la controllata Metis Sporting sarl (azionista della squadra genovese), sponsorizzato dal presidente di ERG ed ex patron del club Edoardo Garrone (si veda altro articolo di BeBeez).

Il prestito obbligazionario dovrebbe essere quello convertibile strutturato da Banca Sistema e dall’australiano Macquaire Group (si veda altro articolo di BeBeez) e ipotizzato all’inizio dell’anno (si veda altro articolo di BeBeez).

Quel che è certo è che Across Fiduciaria ha acquistato pochi giorni fa un centinaio di azioni da un piccolo azionista, Andrea Gais, ed è la società utilizzata dai nuovi proprietari per effettuare l’aumento di capitale fino a 40 milioni di euro, da cui lunedì Banca Sistema, creditrice della Sampdoria, ha preso le distanze, dicendo che l’ammontare delle azioni intestate alla stessa fiduciaria non è nella sua disponibilità (si veda qui il comunicato stampa).

L’accordo è comunque arrivato fuori tempo massimo, non riuscendo a scongiurare la penalizzazione di quattro punti nella prossima stagione, quando la Sampdoria giocherà in serie B, che potrebbero ridursi a tre in caso di ricorso. Questo perché non sono stati rispettati i tempi per adempiere al pagamento degli stipendi di calciatori e staff tecnico relativi al primo trimestre del 2023, pari a quasi 14 milioni di euro, in scadenza oggi (alle 24 di ieri).

“Ho venduto la Sampdoria. Basta cercare un capro espiatorio, io sono 18 mesi che non ‘tocco palla’ e gli errori non sono stati fatti da me. Io ho fatto il bene della società, ho deciso col cuore e per la gente. Dico solo che un giorno mi rimpiangerete. In bocca al lupo ad Andrea Radrizzani, che è un uomo di calcio”, ha commentato Ferrero. E Radrizzani è uomo di calcio, perché, lo ricordiamo, tramite Aser Ventures, è proprietario della squadra del  Leeds United che gioca nella Premier League inglese.

Subito dopo il presidente Lanna ha detto ai cronisti, uscendo dalla sede di Corte Lambruschini: “Quanto sono felice? Siamo tutti felici, sono state due giornate intense, dobbiamo ringraziare tutte le parti coinvolte che hanno fatto un grandissimo lavoro. Ci sono tante altre cose da fare, non è finita qua, dobbiamo lavorare parecchio. Oggi abbiamo fatto un passo importante, ma ce ne sono tanti altri che dobbiamo fare. Si riuscirà a scongiurare la penalizzazione? Non so, ci pensiamo nelle prossime ore”.

Ricordiamo che l’ex presidente Massimo Ferrero, assistito da Lazard, a fine marzo aveva rilevato dalla figlia Vanessa il 55% di Holding Max srl, di fatto aumentando la presa sul club di calcio ligure, sebbene formalmente questo fosse controllato da un trust (si veda altro articolo di BeBeez). Ferrero dalla fine del 2020 non ricopre infatti più alcun ruolo nel club e nelle sue società, dopo le tensioni giudiziarie che lo hanno interessato (si veda altro articolo di BeBeez). Per salvare le sue Eleven Finance e Farvem Real Estate, entrambe in concordato, Ferrero aveva messo in vendita la Sampdoria già all’inizio del 2020 (si veda altro articolo di BeBeez), costituendo Rosan Trust, un trust regolato dalla legge di Jersey, Isole del Canale della Manica, e trasferendo al trustee Trust Services di Venezia, rappresentato da Gianluca Vidal, il 100% di Spettacolo Holding, che deteneva fra l’altro il 99,96% della Sampdoria ed era controllata al 100% da Holding Max srl, finora detenuta da Vanessa Ferrero all’80%, da Giorgio Ferrero (nipote di Massimo) al 15,24% e da Unione Fiduciaria per il restante 4,76%.

Ricordiamo ancora che l’accordo con la nuova proprietà era stato comunicato sabato scorso (si veda qui il comunicato stampa). “Il consiglio di amministrazione di Uc Sampdoria comunica che nella notte (di venerdì, ndr) è stato sottoscritto un accordo preliminare per la finalizzazione di un aumento di capitale nella società da parte di Gestio Capital e Aser Holding. La proposta presentata da Gestio Capital e Aser Holding si è dimostrata più in linea con l’interesse dei creditori sociali e il piano di risanamento predisposto dal club e, nel contempo, sono state date adeguate garanzie per il futuro della Sampdoria. Il perfezionamento di tale operazione è condizionato al completamento delle attività prodromiche alla presentazione dell’istanza per l’Accordo di Ristrutturazione del debito, tra cui, inter alia, gli accordi con i creditori della società”.

A stretto giro aveva risposto con una nota l’avvocato Pieremilio Sammarco, legale della famiglia Ferrero, annunciando battaglia: “Leggiamo con sorpresa il comunicato stampa diffuso ora dalla Sampdoria secondo cui sarebbe stato sottoscritto un accordo per l’aumento di capitale nella società da parte di Gestio Capital e Aser Holding. A tale riguardo, si fa presente che né la proprietà e nemmeno il trustee hanno ricevuto la proposta di acquisto delle azioni da parte delle predette società o da altre, giacché nessuno si è realmente manifestato nei loro confronti. Se e quando saranno presentate delle proposte di acquisto, il trustee e la proprietà le valuteranno per verificarne la sostenibilità. Inoltre, il consiglio di amministrazione non può in alcun modo impegnare la proprietà o il trustee, né può sostituirsi ad essi per decisioni sull’aumento di capitale che competono esclusivamente all’assemblea dei soci; ogni atto in pregiudizio dei diritti dei soci sarà oggetto di immediate iniziative giudiziarie in sede civile e penale”.

Ieri è stata la volta della controreplica del duo Raddrizzani-Manfredi, affidata a un comunicato diramato da Gestio Capital. “L’accordo che abbiamo definito con il cda della Sampdoria prevede una esclusiva ed è stato raggiunto anche grazie alla stretta collaborazione con diversi azionisti di minoranza. Questo a dimostrazione di un ampio consenso riguardo alla proposta avanzata. È importante sottolineare come i capitali necessari a concludere l’operazione siano già disponibili, nonostante talune affermazioni contrarie espresse in merito. Il nostro impegno è quello di garantire la stabilità finanziaria del club e in particolare, di tutelare gli interessi dei creditori con un occhio di riguardo per quelli di piccole dimensioni. Questa offerta rappresenta un importante distacco dalla proprietà precedente e certifica una chiara volontà di preservare il blasone e la tradizione di un club storico come la Samp. Siamo realmente dispiaciuti e contrariati che la nostra offerta sia stata strumentalizzata per soddisfare esigenze altrui o per riaprire tavoli negoziali. Gestio Capital ed Aser Group sono costretti a sottolineare come l’offerta presentata sia stata respinta dalla precedente proprietà. Un no incomprensibile che mette peraltro a repentaglio il futuro immediato della società. La già esplicitata presenza del Qatar Sports Investments al fianco di Gestio Capital ed Aser Group conferma infine il sostegno di partner affidabili, competenti e di straordinaria solidità”.

Infine, in serata la svolta. I nuovi soci sono già al lavoro per definire le prossime strategie, per definire la rosa della squadra e individuare un tecnico di alto profilo, valutando contestualmente la definizione di una struttura interna caratterizzata da un management internazionale.

Tags: Across FiduciariaAndrea RadrizzaniAser Capital LimitedbondGestio CapitalMassimo FerreroMatteo Manfrediprivate debtprivate equityQatar Sports InvestmentsSampdoria
Schede e News settore/i: Media ed Entertainment

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La francese Agora Technologies (Hivest Capital Partners) compra The Placemakers, gruppo leader nell’arredo urbano

Post Successivo

Vino, cresce il peso del private equity nel capitale. Lo calcola Mediobanca nel suo ultimo report sul settore

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 4 ottobre, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

4 Ottobre 2023
ASPI, allo studio offerta da 8 mld euro del costruttore Dogliani. Anzi no. Il nodo dei dividenti. Ecco cosa bolle in pentola
Private Equity

ASPI, allo studio offerta da 8 mld euro del costruttore Dogliani. Anzi no. Il nodo dei dividenti. Ecco cosa bolle in pentola

4 Ottobre 2023
Stop alla chiusura dello stabilimento Marelli di Crevalcore, si cercano acquirenti per la reindustrializzazione
Crisi & Rilanci

Stop alla chiusura dello stabilimento Marelli di Crevalcore, si cercano acquirenti per la reindustrializzazione

4 Ottobre 2023
La martech Jakala (Ardian) reinveste in Francia rilevando la maggioranza di Madagence (e-commerce)
M&A e corporate finance

La martech Jakala (Ardian) reinveste in Francia rilevando la maggioranza di Madagence (e-commerce)

4 Ottobre 2023
Il live market dei vini pregiati eWibe chiude una nuova tranche del round aperto in primavera e raggiunge quota 700k euro e 50 business angel coinvolti
Angels & Incubators

Il live market dei vini pregiati eWibe chiude una nuova tranche del round aperto in primavera e raggiunge quota 700k euro e 50 business angel coinvolti

4 Ottobre 2023
EY si compra la brianzola IPQ Tecnologie
M&A e corporate finance

EY si compra la brianzola IPQ Tecnologie

4 Ottobre 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Private equity, in 8 mesi 336 deal, di cui quasi la metà sono add-on.  In linea con l’anno scorso. Il report di BeBeez

Private equity, in 8 mesi 336 deal, di cui quasi la metà sono add-on. In linea con l’anno scorso. Il report di BeBeez

23 Settembre 2023
In 8 mesi 20 mld euro di operazioni di private debt. Il nuovo Report di BeBeez

Private debt in grande spolvero. In 8 mesi già 20 mld euro di transazioni, ben oltre il 70% dei volumi del 2022

9 Settembre 2023
Fintech, quasi 2,8 mld euro erogati alle pmi dalle piattaforme in 6 mesi.  Oltre 17 mld dall’avvio del mercato

Fintech, quasi 2,8 mld euro erogati alle pmi dalle piattaforme in 6 mesi. Oltre 17 mld dall’avvio del mercato

4 Agosto 2023
NPE, tra giugno e luglio riprende l’attività di compravendita. Ma in 7 mesi soltanto 6,2 mld euro di deal. Il report di BeBeez

NPE, tra giugno e luglio riprende l’attività di compravendita. Ma in 7 mesi soltanto 6,2 mld euro di deal. Il report di BeBeez

3 Agosto 2023

Eventi

Appuntamento per il Milan Fintech Summit dal 9 all’11 ottobre all’Allianz MiCo di Milano. BeBeez è media partner

Appuntamento per il Milan Fintech Summit dal 9 all’11 ottobre all’Allianz MiCo di Milano. BeBeez è media partner

2 Ottobre 2023
Il 18 ottobre BeBeez vi aspetta a Milano per parlare delle opportunità di investimento in integratori alimentari e cosmetica a San Marino

Il 18 ottobre BeBeez vi aspetta a Milano per parlare delle opportunità di investimento in integratori alimentari e cosmetica a San Marino

27 Settembre 2023
BeBeez vi aspetta dal 18 al 20 ottobre a Roma alla 0100 Conference Mediterranean 2023

BeBeez vi aspetta dal 18 al 20 ottobre a Roma alla 0100 Conference Mediterranean 2023

26 Settembre 2023

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 28 agosto

12 Agosto 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 4 ottobre, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

4 Ottobre 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 ottobre, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Ottobre 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 ottobre, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Ottobre 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 settembre, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Settembre 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche BeBeez Headlines News Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech Ilaria Guidantoni immobiliare Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR m&a Milano minibond npl opa Permira pmi podcast private debt private equity real estate Round Round Spac Spotify startup tribunale Unicredit Utp venture capital

Cookie Policy

✕
Questo sito genera cookie tecnici, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Leggi qui la nostra cookie policy.

Cookie tecnici

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Cookie profilanti Elenco cookie Privacy policy Cookie policy
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...