Una volta uscita dalla crisi, un'impresa che ha appena ottenuto l'omologazione da parte del Tribunale di un concordato preventivo o di un accordo di ristrutturazione del debito ex art. 182-bis della Legge Fallimentare, ovvero che ha da poco sottoscritto un piano attestato di risanamento ex art. 67 Legge Fallimentare con correlato accordo sulla manovra finanziaria, spesso continua a non avere vita facile con il sistema bancario e con la platea dei fornitori. La diffidenza per le difficoltà incontrate nel recente passato, infatti, resta e quindi anche in questa fase il factor può svolgere un ruolo chiave di supporto all'azienda (si vedano invece qui i precedenti approfondimenti sul ruolo del factor nella fase di emergenza della crisi e nell