• Contatti
sabato, 28 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Concordato preventivo per The Organic Factory. Finplace vorrebbe rilevarla

Valentina MagribyValentina Magri
5 Marzo 2020
in Crisi & Rilanci, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

organicfactoryThe Organic Factory, produttore italiano nel segmento biologico di olii e lecitine a uso alimentare e proteine a uso zootecnico, è stata ammessa lo scorso 6 febbraio dal Tribunale di Milano alla procedura di concordato preventivo (si veda qui il decreto del Tribunale). Contestualmente, è stata convocata l’adunanza dei creditori dinanzi al giudice delegato per il 29 giugno 2020 e fissato il termine di 30 giorni per la presentazione della proposta di concordato da parte di The Organic Factory, che vedrà come cavaliere bianco Finplace, società di investimento, fondata da Walter Maiocchi, presidente della società mantovana di impianti di refrigerazione Zanotti (gruppo Daikin dal 2016), che nel 2018 ha rilevato il noto brand del cachemere Malo, a sua volta allora in profonda crisi (si veda altro articolo di BeBeez).

The Organic Factory, è una pmi innovativa che copre con le proprie attività l’intera filiera dal campo allo scaffale, grazie anche al marchio Benvolio 1938. La società era stata costituita a fine 2016 per iniziativa del management team della società di private equity specializzata in ristrutturazioni aziendali Orlando Italy, Enrico Ceccato e Paolo Scarlatti.

A inizio 2017 The Organic Factory ha firmato un contratto di affitto del ramo d’azienda dello stabilimento di Carapelli Firenze spa a Inveruno per i successivi quattro anni con opzione d’acquisto alla scadenza e ha rilevato dal concordato preventivo la Molino Oleificio Manzoni srl, azienda  leader nel settore della produzione di olio, panello e lecitina biologici, che è stata acquisita (si veda altro articolo di BeBeez).

Nel giugno 2018 avevano investito in The Organic Factory Electa Ventures e Azimut Global Counseling, tramite Ipo Club, il fondo chiuso lanciato nel 2017 da Azimut ed Electa per investire in pre-booking company oppure direttamente in pmi con obiettivo l’ipo (si veda altro articolo di BeBeez). Ipo Club aveva  sottoscritto un prestito obbligazionario convertibile in due tranche da 8 milioni ciascuna, che facilitasse l’accesso al listino, soddisfatte determinate condizioni, a partire dal terzo anno. Contestualmente, Electa Ventures, lo stesso fondo Ipo Club e Azimut avevano anche investito in azioni speciali emesse dalla società.L o sbarco in borsa sarebbe dovuto avvenire una volta consolidato e ulteriormente rafforzato il business e dopo aver realizzato un progetto pionieristico per produrre e commercializzare un ingrediente ad alto contenuto di proteine vegetali biologiche a uso alimentare. L’ultimo bilancio disponibile, chiuso nel giugno 2018, rilevava ricavi netti per 21,9 milioni e un ebitda di 2,2 milioni (si veda qui l’analisi di Leanus, una volta registrati gratuitamente).

Ma le cose non sono andate poi come sperato. The Organic Factory è finita a corto di liquidità, gravata da un debito totale di 35 milioni di euro. La crisi è stata innescata dal progetto Kazakistan, lanciato da The Organic Factory per approvvigionarsi in quel paese di granaglie biologiche a costi competitivi (si veda qui Finanzadietrolequinte). Erano stati stimati investimenti ad hoc per 1,5 milioni, ma quando nel maggio 2019 si è insediato il nuovo consiglio d’amministrazione sono emerse criticità visto che il progetto aveva in realtà già assorbito risorse per 20 milioni. A quel punto il board ha revocato le deleghe all’amministratore unico Paolo Frigati. La società a fronte dell’“enorme assorbimento di risorse” del progetto kazako è quindi finita in crisi di liquidità.

The Organic Factory ha chiesto quindi l’ammissione al concordato preventivo con riserva (si veda qui il decreto del Tribunale), nominando commissario Alessandro Danovi, anche nella speranza di trovare nuovi investitori. Il 31 ottobre 2019 Finplace ha inviato una proposta di acquisto a The Organic Factory per 9,915 milioni di euro. Il 4 novembre scorso l’azienda ha presentato un piano per un concordato con continuità indiretta. Il tribunale ha chiesto ulteriori chiarimenti e integrazioni il 14 novembre 2019, che la società ha depositato il 19 dicembre scorso, insieme al piano industriale 2020-2025. Piano e proposta prevedono:

  1. cessione dell’azienda in esercizio (a Finplace o a un altro soggetto aggiudicatario dell’asta che potrebbe essere indetta dal tribunale) e prosecuzione dell’attività sulla base del piano industriale;
  2. realizzo degli ulteriori attivi societari non compresi nel perimetro di cessione;
  3. integrazione dell’attivo e la riduzione del passivo e degli oneri in prededuzione, per effetto degli obblighi assunti da due amministratori, Enrico Ceccato e Paolo Scarlatti, subordinatamente all’omologazione del concordato preventivo, i quali si sono impegnati ad apportare risorse attive e rinunciare a propri crediti e diritti verso la società;
  4. sospensione per ulteriori 60 giorni dei contratti di leasing funzionali e lo scioglimento dei contratti non più utili e funzionali al funzionamento dell’azienda (ex art. 169-bis della Legge fallimentare).

Il piano ha una durata di 5 anni, ipotizza l’omologa del concordato a settembre 2020 e prevede il soddisfacimento integrale dei creditori privilegiati entro 2 anni dall’omologazione e del 20% del ceto ordinario chirografario entro 4 anni.

Quanto ad IPO Club, scondo quanto risulta a BeBeez, il fondo ha comunque ammortizzato completamente l’operazione che rappresenta circa il 5% della sua capacità complessiva di investimento. A prescindere dall’esito di questa vicenda, quindi, IPO Club continua a esprimere risultati ampiamente positivi supportato dalle altre partecipazioni del fondo.

Tags: concordato preventivocrisiItaliaThe Organic FactoryTribunale di Milano
Schede e News settore/i: Alimentare

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Investindustrial nomina Michael Guan senior principal e presidente dell’Asia

Post Successivo

Permira cede l’11% del capitale di TeamViewer. Reverence Capital raccoglie 1,2 mld $. La russa RTP Global lancia il fondo III, con target a 650 mln $

Related Posts

Smart Capital compra il 30% di Inunup, terzo-quartista cosmetico, nato dall’integrazione tra Ingenco e Unname
Club Deal

Smart Capital compra il 30% di Inunup, terzo-quartista cosmetico, nato dall’integrazione tra Ingenco e Unname

27 Maggio 2022
Private Equity

Cerba HealthCare (EQT e PSP Investments) compra sette società toscane del gruppo Santoni. E’ solo l’ultimo deal di una serie chiusa quest’anno

27 Maggio 2022
Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali
Crisi & Rilanci

Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali

26 Maggio 2022
Clessidra Factoring già oltre il budget, verso i 200 mln euro di turnover nel 2021. Sostenuta dalle banche con 100 mln e da iniezioni di capitale
Npl e altri crediti deteriorati

Triplicati i volumi di Clessidra Factoring nel primo trimestre 2022. Vola a 2,8 mln euro il margine di intermediazione. Chiuso in anticipo l’aumento di capitale

26 Maggio 2022
Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre
BeBeez Academy

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022
Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese
Private Equity

Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese

25 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...