• Contatti
lunedì, 8 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crowdfunding

[email protected] a quota 61 mln euro di fatture commerciali acquistate sulle piattaforme fintech

bebeezbybebeez
5 Febbraio 2018
in Crowdfunding, Dati in Italia
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Fonte: Osservatorio Supply Chain, School of Management Politecnico di Milano
Fonte: Osservatorio Supply Chain, School of Management Politecnico di Milano

[email protected], fondata nel 2016 da un gruppo di soci guidati da Isidoro Lucciola (presidente) e Riccardo Carradori (chief executive officer), ha finanziato sinora imprese italiane per 61 milioni di euro, acquistando su piattaforme fintech di invoice financing 998 fatture commerciali di importo medio di 53.700 euro a fattura e 74 giorni di durata media, da 120 cedenti verso 203 diversi debitori con rating medio A. Lo ha detto a MF Milano Finanza Carradori, partner di Lucciola & Partners, che in precedenza è stato amministratore delegato di Coface Mediterraneo e Africa (gruppo Natixis).

Gli acquisti sono stati condotti tramite il veicolo di cartolarizzazione Faw1, mentre lo scorso dicembre “ha iniziato a operare il veicolo Faw2 ed è stato avviato un progetto comune con una banca leader per sostenere finanziariamente aziende in special situation”, ha aggiunto Lucciola, che con il suo gruppo L&P Investimenti controlla anche Appeal Strategy & Finance, Lucciola & Partners e Loan Agency Services.

Tecnicamente i veicoli di cartolarizzazione strutturati da [email protected] acquistano i crediti commerciali performing, garantiti da primaria compagnia assicurativa, tramite piattaforme web convenzionate (per esempio Workinvoice, si veda altro articolo di BeBeez), poi li cartolarizzano e cedono i titoli derivanti dalla cartolarizzazione a  investitori professionali italiani ed esteri, li assiste nella definizione delle politiche di investimento in base al profilo rendimento-rischio desiderato e li supporta nella strutturazione delle relative operazioni di cartolarizzazione. Poi valuta e acquista i crediti proposti dalle piattaforme web accreditate e infine, monitora regolarmente l’andamento dei crediti acquisiti dai veicoli di cartolarizzazione di cui è mandataria sino all’incasso”.

Il mercato potenziale è ancora molto grande. L’Osservatorio Supply Chain della School of Management del Politecnico di Milano presenterà a metà marzo i nuovi dati sul settore, ma quelli presentati l’anno scorso e relativi al 2015 sono di per sé inequivocabili: il mercato potenziale della cosiddetta “Supply Chain Finance” vale 559 miliardi di euro (il totale del montecrediti di crediti commerciali a fine 2015), un valore enorme di cui è però servito solamente il 26%. L’anticipo fatture vale infatti solo 87 miliardi di euro  e il factoring vale 57 miliardi, al cui interno la quota del reverse factoring vale solo 2,8 miliardi.

Quest’ultimo strumento consente in particolare di agevolare il supporto finanziario alle imprese parte di una filiera produttiva e consente di finanziare i fornitori appoggiando il rischio sull’azienda capo-filiera. In sostanza, a fronte di un accordo preventivamente siglato tra la società di factoring oppure un altro investitore e il capo-filiera, le pmi fornitrici cedono all’investitore il credito vantato verso il capo-filiera, a un tasso di interesse più basso rispetto a quello al quale verrebbero finanziate in assenza di questo accordo. Da parte loro, le aziende leader della filiera hanno il vantaggio di stabilizzare e fidelizzare i fornitori(si veda altro articolo di BeBeez).

Schermata 2018-02-05 alle 05.42.48Per le aziende si tratta di un polmone importante, visto che appunto la media di incasso in Italia nel 2016 è stata di 85 giorni contro la media mondiale di 64 giorni, pur in miglioramento dagli 88 giorni del 2015. Il calcolo è di Euler Hermes, società del gruppo Allianz e leader mondiale dell’assicurazione crediti, che lo scorso autunno ha analizzato i bilanci di oltre 27 mila aziende quotate in 36 paesi (scarica qui il report).

Il futuro del factoring passerà soprattutto dal fintech. Non a caso Assifact, l’Associazione Italiana per il Factoring, e l’Osservatorio Supply Chain Finance della School of Management del Politecnico di Milano hanno annunciato nei giorni scorsi l’avvio di una ricerca congiunta sulle innovazioni ed evoluzioni delle soluzioni di finanziamento del capitale circolante nella prospettiva del fintech. Obiettivo della ricerca è la prima mappa dei nuovi modelli, dei nuovi attori, delle tecnologie innovative utilizzate nell’evoluzione dei prodotti di facilitazione del circolante, nonché l’approfondimento delle questioni regolamentari e giuridiche poste dall’introduzione del fintech.

Sul fintech è per esempio già basato lo sviluppo del business del fondo Supply Chain gestito da Groupama sgr tramite la piattaforma Fifty e sempre sul fintech si basa  lo sviluppo della piattaforma di invoice financing Credimi. Di questo tema si è parlato diffusamente lo scorso 23 gennaio in occasione del Caffé di BeBeez sulle fatture commerciali come asset class, al quale hanno partecipato il direttore generale di Groupama am sgr, Alberico Potenza, con il fondatore di Fifty, Michele Ronchi, e Ignazio Rocco di Torrepadula cofondatore di Credimi (scarica qui il video del Caffé).

numeri CredimiWorkinvoice, che lavora come puro intermediario di fatture commerciali messe online sul portale dove possono investire sia privati sia istituzionali italiani,  dall’inizio dell’operatività a gennaio 2015 ha erogato finanziamenti per 109 milioni. Credimi, che invece da un lato prevede la possibilità per le aziende di cedere direttamente alla piattaforma le loro fatture commerciali e dall’altro sigla accordi di credito di filiera per acquistare i crediti di vari capo-filiera dai rispettivi fornitori, in poco più di un anno ha erogato finanziamenti per 59 milioni di euro, con la piattaforma che cartolarizza i crediti e li cede sottoforma di note di cartolarizzazione a quattro investitori istituzionali (Tikeau Capital, BG Fund Management Luxembourg  (gruppo Banca Generali), Anthila Capital Partners e Anima sgr), che si sono impegnati a investire un totale di 72,5 milioni. Mentre il fondo Supply Chain, a sua volta in poco più di un anno di lavoro, solo sulla base di accordi di credito di filiera, ha finanziato aziende per circa 150 milioni di euro e investito equity per circa una sessantina di milioni, acquisendo automaticamente e processando le fatture tramite la piattaforma fintech Fifty.

Tags: Credimi[email protected]fattureFiftyFintechGroupama am sgrsupply chainWorkinvoice

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

NextEnergy Capital alla ricerca di 100-200 mln per Spac dedicata alle energie rinnovabili

Post Successivo

Anche Tages Holding studia la sua Spac

Related Posts

Balza del 50% l’utile della divisione npl di Banca Ifis nella prima metà del 2022. Portafoglio a 22,8 mld euro lordi
Npl e altri crediti deteriorati

Balza del 50% l’utile della divisione npl di Banca Ifis nella prima metà del 2022. Portafoglio a 22,8 mld euro lordi

5 Agosto 2022
L’Orto di Jack apre nuovo round da 4 mln euro. Arriverà così a un totale di 13,5 mln raccolti dal lancio
Crowdfunding

L’Orto di Jack apre nuovo round da 4 mln euro. Arriverà così a un totale di 13,5 mln raccolti dal lancio

3 Agosto 2022
Chiude in overfunding del 125%, a 5 mln euro, la campagna su Crowdfundme delle innovative decorazioni su vetro di Xolid
Crowdfunding

Chiude in overfunding del 125%, a 5 mln euro, la campagna su Crowdfundme delle innovative decorazioni su vetro di Xolid

29 Luglio 2022
1Control incassa 650k euro in equity crowdfunding su Mamacrowd. Investe anche il fondo AliCrowd II
Crowdfunding

1Control incassa 650k euro in equity crowdfunding su Mamacrowd. Investe anche il fondo AliCrowd II

26 Luglio 2022
Crowdfunding

Ha superato quota un mld euro la raccolta delle piattaforme di crowdinvesting in Italia dal 2014. I numeri del Politecnico di Milano

21 Luglio 2022
Overfunding del 100%, a 4,7 mln euro, per la campagna di Innovative-Rfk su Mamacrowd, grazie anche all’investimento di AliCrowd II. Portato a 5 mln il limite massimo
Crowdfunding

Overfunding del 100%, a 4,7 mln euro, per la campagna di Innovative-Rfk su Mamacrowd, grazie anche all’investimento di AliCrowd II. Portato a 5 mln il limite massimo

20 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...