Il private banking può giocare un ruolo importante nel finanziamento delle campagne di equity crowdfunding di più grandi dimensioni, ma è necessario che norme e regolamenti non disincentivino questo sviluppo. E' emerso chiaro ieri dal dibattito online organizzato da AIPB - Associazione Italiana Private Banking su "La clientela private e gli investimenti in economia reale tramite portali online" (si veda qui il comunicato stampa).
Antonella Massari, segretario generale di AIPB, ha infatti sottolineato che "il quadro regolamentare attuale ha salvaguardato l'equilibrio tra interessi dei mercati e degli investitori istituzionali, ma andrebbe riconosciuta una nuova classe di clientela semi-professionale, composta da investitori priva