• Contatti
giovedì, 18 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Corso di finanza alternativa

Pagamenti elettronici e fintech, cosa è cambiato con la nuova direttiva Ue. Anche per le startup

bebeezbybebeez
4 Ottobre 2019
in Corso di finanza alternativa, Fintech
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Fonte: Innexta, iopensopositivo.eu
Fonte: Innexta, iopensopositivo.eu

Dallo scorso 14 settembre la nuova direttiva europea sui pagamenti elettronici, la Payment Services Directive (PSD2), è ora davvero una realtà. Negli ultimi mesi tutti i servizi di home banking hanno chiesto ai loro clienti di scaricare le app e registrare i telefonini per essere in regola con la cosiddetta  Strong Customer Authentication, cioé l’autenticazione a due fattori , che consiste nella verifica di almeno due elementi di diversa tipologia per accertare l’identità di un utente di servizi di pagamento o la validità dell’uso di uno specifico strumento di pagamento. Si è trattato dell’ultimo passo necessario alla piena entrata in vigore della direttiva in Italia.

La Payment Services Directive 2, la seconda direttiva Ue sui servizi di pagamento, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Ue a fine 2015, doveva essere recepita dalla legislazione di tutti gli stati membri entro il 13 gennaio 2018. E così è stato. Tuttavia, la direttiva prevedeva un periodo transitorio durante il quale gli operatori di mercato si sarebbero potuti preparare in modo da essere tecnicamente pronti a lavorare con il pubblico entro la deadline del 14 settembre 2019.

Come noto la direttiva prevede l’obbligo per le banche di permettere a terze parti certificate di accedere ai conti dei loro clienti che lo abbiano richiesto per eseguire operazioni di pagamento o interrogazione di saldi e movimenti del conto tramite le cosiddette API (Application Programming Interfaces), cioé interfacce informatiche che consentono appunto di sviluppare applicazioni e servizi che utilizzano dati messi a disposizione dall’infrastruttura tecnologica di un’istituzione finanziaria terza (si veda  qui altro articolo di BeBeez 

Non a caso al tema dei pagamenti elettronici e del fintech (crasi tra “finance” e “technology”) viene data particolare attenzione nell’ambito del progetto di educazione finanziaria  “iopensopositivo“, dedicato ai giovani tra i 15 e i 17 anni,  pensato da Innexta – Consorzio Camerale Credito e Finanza, la “fabbrica” che supporta le Camere di commercio italiane nell’ambito del credito, della finanza complementare e del fintech (si veda altro articolo di BeBeez). Il progetto prevede che i giovani si iscrivano sull’omonima piattaforma web e seguano il percorso informativo, al termine del quale sarà rilasciato l’attestato finale cli competenza finanziaria. Per partecipare al progetto c’è tempo fino al prossimo 20 dicembre.

L’appuntamento con la PSD2 ha già portato parecchi milioni di euro a varie startup fintech italiane. A catalizzare l’attenzione di molti investitori di venture capital e private equity in Europa e anche in Italia sono state infatti negli ultimi mesi soprattutto le aziende che sono in prima linea per cogliere le opportunità offerte dalla PSD2,  già recepita lo scorso anno dalla normativa italiana, ma che è entrata appunto in vigore tre settimane fa (si veda qui l’ultimo Report Fintech di BeBeez per gli abbonati di BeBeez News Premium, scopri qui come abbonarti a soli 20 euro al mese).  A oggi la mappa delle startup fintech finanziate da investitori di venture capital, siano questi strutturati come fondi oppure in club deal di investitori privati, compilata da BeBeez, conta 67 società. Di queste, 45 hanno annunciato round tra il 2018 e il 2019 per un totale raccolto comunicato di circa 382 milioni, di cui oltre 147 milioni soltanto nei primi sette mesi del 2019, contro gli oltre 191 milioni di tutto il 2018.

Molte banche vedono ancora l’applicazione della PSD2 come una minaccia, ma in realtà al contrario dovrebbero comprenderne l’opportunità che questa porta, per creare sinergie con il mondo fintech e per creare quindi nuovi servizi da offrire alla clientela, con il vantaggio di poter arrivare a conoscere molto più a fondo i propri clienti di quanto mai abbiano fatto prima.

Certo, le informazioni di cui si parla sono strettamente legate alla liquidità e quindi non arrivano al patrimonio degli utenti, ma è comunque già un’enormità di dati. Perché conoscere che cosa comprano i propri clienti, da chi, quando e con che periodicità, utilizzando i conti correnti, anche quelli di altre banche, per un istituto di credito è un dato estremamente importante per la profilazione del rischio di credito.

Ovviamente questo tipo di dati è a maggior ragione prezioso per altri tipi di soggetti, con in prima linea  chi fa ecommerce, e quindi non stupisce che i colossi del settore abbiano iniziato a lavorare sui pagamenti online ormai da anni. Ma appunto le startup fintech potrebbero proporsi come i soggetti più adatti per sviluppare questo tipo di servizi in proprio o su commissione per una o più banche.

Sul tema, l’ex presidente di Consob, Giuseppe Vegas, in un’intervista a BeBeez lo scorso luglio aveva detto: “Penso che oggi il fintech sia un settore sul quale vale davvero la pena di scommettere. Ci sono grandi opportunità di sviluppo. E la prima e più potente è quella offerta dell’implementazione della PSD2, la seconda direttiva Ue sui pagamenti. Lì c’è un mondo di possibilità da sfruttare. E’ il futuro e le banche tradizionali e gli intermediari non possono fare altro che prenderne atto e accettare di adeguarsi al mondo che cambia. Altrimenti il rischio è di rivedere quello che è accaduto alla Kodak quando non ha capito che il futuro della fotografia era digitale. Peraltro sono cose che già avevo detto chiaramente nell’ultima mia relazione annuale da presidente Consob” (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: direttivaFintechInnextapagamenti elettroniciPSD2

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Crediti deteriorati Mps, sale a 10 mld la dimensione del portafoglio da vendere ad AMCO. Mentre il Tesoro pensa a come cedere la sua quota nella banca

Post Successivo

Global Blue si prepara per una Ipo da un mld euro ad Amsterdam. ICV Partners entra in Horizon Air Freight. Warburg Pincus acquista Petplan. I casinò Cirsa emettono 400 mln euro di PIK bond

Related Posts

L’insurtech YOLO debutta oggi su Euronext Growth con una capitalizzazione di 33 mln euro
Fintech

L’insurtech YOLO debutta oggi su Euronext Growth con una capitalizzazione di 33 mln euro

5 Agosto 2022
Arrighetti nominato presidente di Bcc Pay, la paytech di FSI e Iccrea. Si rinnova il sodalizio con Tamagnini
Management

Arrighetti nominato presidente di Bcc Pay, la paytech di FSI e Iccrea. Si rinnova il sodalizio con Tamagnini

5 Agosto 2022
Banca Valsabbina arrotonda al 32% la propria quota nella tecnologia blockchain di Sandbox
Fintech

Banca Valsabbina arrotonda al 32% la propria quota nella tecnologia blockchain di Sandbox

4 Agosto 2022
La piattaforma di valutazione e trading di crediti deteriorati NPL Markets incassa round da investitori istituzionali e business angel
Npl e altri crediti deteriorati

La fintech NPL Markets sigla accordo con IFC (World Bank) per sviluppare in Sud America il mercato dei crediti deteriorati e in bonis

2 Agosto 2022
Collextion lancia piattaforma fintech di cartolarizzazione di crediti commerciali verso la PA. Investitori Banca Valsabbina, Azimut Libera Impresa sgr e Fidera Vecta
Private Debt

Collextion lancia piattaforma fintech di cartolarizzazione di crediti commerciali verso la PA. Investitori Banca Valsabbina, Azimut Libera Impresa sgr e Fidera Vecta

2 Agosto 2022
L’insurtech YOLO sbarca a Piazza Affari venerdì 5 agosto
Venture Capital

L’insurtech YOLO sbarca a Piazza Affari venerdì 5 agosto

1 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...