• Contatti
domenica, 2 Aprile 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Fintech

Boom di crescita nel 2022 per la fintech Opyn. I prestiti erogati alle imprese balzano del 92% a 752 mln euro. Ricavi più che raddoppiati

Edoardo PizziranibyEdoardo Pizzirani
24 Gennaio 2023
in Fintech, Hi-Tech, Società, Venture Capital
Share on FacebookShare on Twitter

Crescita a doppia cifra nel 2022 per la piattaforma fintech di lending alle pmi, Opyn (l’ex Borsa del Credito, si veda altro articolo di BeBeez), nel cui capitale figurano Gruppo Azimut, Banca Valsabbina, P101 e Gruppo Italmondo, che lo scorso anno ha raggiunto i 752 milioni di euro di presti erogati alle imprese, quasi raddoppiando i 391,5 milioni del 2021. Di pari passo anche l’incremento dei ricavi, che nel 2022 sono più che raddoppiati rispetto ai 19 milioni dell’anno precedente (si veda altro articolo di BeBeez), mentre la quota di mercato nei primi sei mesi ha raggiunto il 16,5% (si veda qui il comunicato stampa).

“Vogliamo raggiungere ricavi a tripla cifra” ha confidato a BeBeez il co-founder e coo Antonio Lafiosca, che ha aggiunto: “A questo fine prevediamo più di 20 milioni di investimenti in tecnologia, al momento previsti in autofinanziamento, per sostenere la necessaria crescita dei volumi”.

Dall’inizio dell’attività, Opyn ha superato così la soglia del miliardo di euro di prestiti erogati di cui, nel 2022, hanno beneficiato 2.396 imprese (+88%) operanti principalmente nei settori: manifatturiero (25%), vendita all’ingrosso (17,4%), retail (16%), e costruzioni (15%), con un finanziamento medio pari a 313 mila euro. Le regioni che hanno ottenuto i maggiori finanziamenti sono state: Lombardia (19,6%), Campania (18,4%), Lazio (13,7%) e Sicilia (9,8%).

Una performance che certamente ha beneficiato dell’uscita dal mercato da parte di Credimi, il principale player del settore, che nell’ultimo paio d’anni ha abbandonato via via il mercato dell’invoice trading per concentrarsi su quello del lending a medio-lungo termine ma che poi a cavallo della scorsa estate ha sostanzialmente bloccato l’attività per problemi relativi alle fonti di finanziamento e che proprio per questo motivo in queste settimane sta cercando di chiudere le trattative per il passaggio sotto il controllo di una banca. Si parla di interlocuzioni con Unicredit e con Banca CF+, ma al momento non c’è ancora nulla di concreto all’orizzonte (si veda altro articolo di BeBeez).

L’importante aumento dell’erogato di Opyn è comunque frutto di una ricca serie di accordi con banche commerciali e investitori specializzati che sottoscrivono note di cartolarizzazione partly-paid, relative a prestiti erogati sulla piattaforma, anche in ottica software-as-a-service. L’ultimo accordo di questo tipo è di pochi giorni fa, ed è stato siglato con Azimut, Intesa Sanpaolo e Banca Ifis per il lancio di un nuovo programma di finanziamenti alle pmi, per un totale di 300 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez).

A dicembre 2021, invece, risale l’intesa con Banca Valsabbina, con cui è stato varato il programma di finanziamenti digitali Pmi Be-Tech, grazie al quale l’istituto di credito bresciano ha erogato fino a 100 milioni di euro alle pmi tramite il canale di Opyn, appunto in ottica SaaS (si veda altro articolo di BeBeez).

Il consolidamento della fintech non si ferma però qui e nel 2023 proseguirà anche con l’espansione dell’organico attraverso l’inserimento di 25 figure professionali, prevalentemente in area IT, Crediti e Business Operations. Lo scorso anno la società ne aveva inserite 38.

Il coo Antonio Lafiosca ha commentato: “Opyn cresce esponenzialmente, come tutti gli anni, e in questa crescita si trasforma, aggiungendo servizi, arrivando a nuovi mercati e perfezionando sempre più gli asset tecnologici. Siamo fieri di poter affermare che oggi siamo tra le principali e più solide aziende di lending as a service per le imprese, non solo in Italia, ma a livello europeo. Inoltre, siamo i primi ad aver lanciato il servizio di Buy Now, Pay Later per il B2B (Opyn Pay Later) che oggi è sempre più essenziale e sempre più richiesto dal mercato. Dobbiamo questo risultato alla somma delle capacità e degli sforzi di tutti i nostri team, che insieme hanno contribuito al consolidamento della società. Per quest’anno ci aspettiamo di attrarre ancora nuovi talenti che abbiano voglia di innovare insieme a noi il mondo del credito, accogliere nuove sfide e dare vita a un futuro di inaspettate possibilità”.

Opyn fa capo a Business Innovation Lab spa, che controlla al 100% anche Mo.Net spa, autorizzata a svolgere i servizi di peer-to-peer lending, e ad ART sgr, gestore di fondi alternativi di investimento riservati a investitori professionali, che sottoscrivono i prestiti offerti in piattaforma. La sgr gestisce Magellano, il nuovo fondo destinato al finanziamento delle pmi italiane, che questo mese ha incassato 30 milioni di euro dal Fondo Europeo per gli Investimenti (Fei). Fino a oggi, e con il contributo del Fei, Magellano ha raccolto 75 milioni, su un obiettivo complessivo di 200 (si veda altro articolo di BeBeez).

Nata nel 2012 come Borsa del Credito dall’idea dei fondatori Daniele Blancato, Alessandro Andreozzi, il ceo Ivan Pellegrini e il dg, Antonio Lafiosca, Opyn nel 2015 ha incassato 1 milione di euro con un round guidato da P101 in qualità di lead investor (si veda altro articolo di BeBeez) e, nel 2016, ha aperto ad altri investitori, tra cui Azimut, che ha partecipato al round di investimento da 1,6 milioni di euro raccolto dalla startup e guidato sempre dal fondo P101, affiancato anche da GC Holding (si veda altro articolo di BeBeez). Azimut, inoltre, ha lanciato, in collaborazione con la fintech, l’Azimut Token (Azim), il primo criptoasset destinato all’investimento nell’economia reale, rappresentazione digitale di un portafoglio di 5 milioni di euro di prestiti alle piccole e medie imprese italiane, originati proprio sulla piattaforma della fintech (si veda altro articolo di BeBeez).

Il cambio di nome in Opyn, a settembre del 2021, ha coinciso con l’annuncio di un’espansione a livello europeo (in particolare in Germania, Olanda e Paesi Scandinavi) e con l’affiancamento dell’attività di puro marketplace a quella di lending as a service (Laas), (si veda altro articolo di BeBeez).

Lo scorso novembre, la società è entrata anche nel settore sempre più caldo del Buy Now Pay Later,  lanciando un nuovo servizio basato su una tecnologia proprietaria: Opyn Pay Later (si veda altro articolo di BeBeez) che consente alle imprese, sulla falsariga di quanto fa in ambito retail Scalapay, di pagare i prodotti e i servizi in tre rate fino a 60 giorni, senza costi aggiuntivi. Il servizio è stato lanciato inizialmente sul mercato italiano ma nei prossimi mesi sarà esteso anche all’Europa. Il lancio del nuovo prodotto dovrebbe dare ulteriore spinta alla fintech per raggiungere gli obiettivi posti per fine 2026.

 

Tags: Banca ValsabbinaFintechGruppo AzimutGruppo ItalmondoOpynP101
Schede e News settore/i: Fintech

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Edoardo Garrone in difesa dell’offerta di Merlyn per il salvataggio della Sampdoria. Striglia Ferrero, Cda e banche finanziatrici

Post Successivo

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

Related Posts

BeBeez Magazine – N. 3/2023 – Fintech, quale ricetta per il successo
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine – N. 3/2023 – Fintech, quale ricetta per il successo

1 Aprile 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Marzo 2023
Private Equity

Il gruppo Customs Support (Castik Capital) acquisisce le spedizioni internazionali della trentina Errek

31 Marzo 2023
Private Equity

La comasca Canepa passa sotto il controllo del Fondo AZ ELTIF Capital Solutions, gestito da Muzinich & Co, che ne detiene ora il 70%. Il restante 30% é di Invitalia

31 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Marzo 2023
Club deal organizzato da Aegida Investments compra il 70% di Madar Costruzioni Meccaniche
Club Deal

Club deal organizzato da Aegida Investments compra il 70% di Madar Costruzioni Meccaniche

30 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

Il 20 aprile BeBeez invita ai CR Award. Saranno premiate le migliori 65 imprese per puntualità verso le banche

Il 20 aprile BeBeez invita ai CR Award. Saranno premiate le migliori 65 imprese per puntualità verso le banche

28 Marzo 2023
Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 13 aprile in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Decreto fintech, ecco cosa dice la nuova normativa italiana in tema di tokenizzazione degli strumenti finanziari

27 Marzo 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

23 Marzo 2023
BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 28 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

28 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...