• Contatti
giovedì, 26 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Fintech

ARisk, la startup degli algoritmi predittivi di rischio fondata da Giuseppe Vegas, chiude round da 350 mila euro

bebeezbybebeez
23 Febbraio 2021
in Fintech, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Vegas

ARisk, spin-off universitario del Politecnico di Torino, fondata dall’ex presidente Consob Giuseppe Vegas, che sviluppa algoritmi predittivi di rischio, ha concluso l’atteso aumento di capitale da 350 mila euro, che ha visto l’ingresso di investitori privati, tutti provenienti dal settore della finanza (si veda qui il comunicato stampa).

Ricordiamo, infatti, che lo scorso maggio ARisk si era aggiudicata un finanziamento a fondo perduto da 350 mila euro sul bando Finpiemonte per il “Supporto ai programmi di consolidamento e crescita delle startup”. Il bando prevedeva che i soci o finanziatori terzi immettessero nelle casse della società nuova finanza per altri 350 mila euro, portando così il totale del round a 700 mila euro (si veda altro articolo di BeBeez). E così appunto è stato.

Tra gli investitori del round appena concluso ci sono: RNK (la holding di investimento di Roberto Nicastro, ex top banker e co-founder di Aidexa), Fausto Galmarini (presidente di Assifact, Consigliere in Abi e Creval e responsabile rapporti istituzionali di Banca Sistema), Andrea Viganò (già executive chairman di BlackRock Italy), Guido Perboli (Professore Associato DAUIN Politecnico di Torino), Roberto Marsella (private investor, ex responsabile business development di Cdp Equity e promotore della Spac ALP.I), Roberto Lancellotti (Consigliere Inps, Cattolica Assicurazioni, già McKinsey), Angelo Cortese (private investor), Sergio Gorelli (avvocato), Claudio Gorelli (presidente del consiglio di amministrazione dell’Opera Nazionale di Assistenza del Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, presidente OdV Castalia CS. scpa per la tutela ambientale in mare, presidente del Collegio dei revisori dei conti Fondazione Cotec, commercialista),  Valerio Menaldi (avvocato, amministratore unico di AMGA Legnano), Fabrizio Milani (cio di Arisk).

Arisk è stata fondata nel 2017 da Valeria Lazzaroli, Beppe di Sisto, Vittorio Pizzorno e a professionisti esperti in ingegneria civile, finanziaria e revisione legale, ai quali si è poi affiancato anche Giuseppe Vegas. Incubata inizialmente da I3P del Politecnico di Torino a guida del professor Giuseppe Scellato, la startup è dal 2019 spin-off universitario del Politecnico di Torino e grazie alle competenze sviluppate dai Dipartimenti del Politecnico di Torino, ARisk può contare su studi, analisi e dataset di rischio in numerosi settori sia pubblici sia privati.

Da inizio 2019 Guido Perboli, Professore della Facoltà di Ingegneria Gestionale dell’ateneo, è direttore R&D di ARisk per il coordinamento delle attività dei data scientist e dottorati di ricerca coinvolti nel progetto,  al fine di implementare costantemente gli algoritmi sottostanti ai rischi verticali sviluppati. In occasione di quest’ultimo aumento di capitale, Perboli è poi diventato come detto anche socio della startup.

Giuseppe Vegas, presidente di Arisk, ha commentato: “E’ un onore essere accompagnati da grandi professionisti in questo nostro viaggio in un mondo in cui i dati, ma soprattutto la loro interpretazione e previsione, sono alla base dello sviluppo di tutte le attività economiche. Abbiamo messo a punto degli algoritmi davvero potenti e ora siamo pronti per metterli a disposizione di aziende ed enti pubblici. Grazie alla nuova iniezione di capitali saremo in grado di procedere ulteriormente nella ricerca e proporre la nostra tecnologia a uno spettro ancora più ampio di potenziali clienti”.

Grazie all’ utilizzo di intelligenza artificiale, machine learning e reti neurali, Arisk analizza qualunque tipo di rischio prevedendone l’evoluzione e l’impatto economico-finanziario. Arisk aiuta aziende, investitori, istituzioni finanziarie, amministrazioni e organizzazioni pubbliche e private a comprendere, quantificare, monitorare e gestire i rischi ai quali sono quotidianamente esposte. Dall’operational risk al financial risk, la startup è in grado di calcolare e monitorare in vari ambiti e settori, laddove l’unicità è nel fornire una dashboard univoca nel quale alberi decisionali e alberi dei guasti sono in grado di misurare e quantificare la probabilità di sinistro e l’impatto economico finanziario.

Utilizzando tecniche di intelligenza artificiale, machine learning e reti neurali,  Arisk analizza qualunque tipo di rischio prevedendone l’evoluzione. Questo è possibile grazie ad algoritmi di calcolo innovativo della piattaforma AI4 Red Flags, che supporta aziende, investitori, istituzioni finanziarie, amministrazioni pubbliche e private a comprendere, quantificare e monitorare  rischi ai quali sono quotidianamente esposte.

Gli algoritmi sviluppati da Arisk si basano sulla considerazione che, per capire quanto un’azienda sia solida finanziariamente o vulnerabile nelle sue attività core, è necessario analizzarla in termini non solo finanziari, ma anche di processi produttivi e organizzativi. Lo stesso vale per i progetti infrastrutturali e gli sviluppi immobiliari. Le variabili da considerare sono sempre a tutto tondo, si modificano e vanno ponderate con pesi che nel tempo possono cambiare. Con l’obiettivo di diventare riferimento per il settore pubblico e privato, gli algoritmi di Arisk sono sviluppati per prevedere l’evoluzione di rischi già presenti e di quelli che nel futuro potrebbero rappresentare importanti criticità, se non doverosamente valutati.

“Arisk si pone dunque come supporto al settore pubblico e privato potendo disporre di risorse tecnico-scientifiche, di sistemi tecnologici e di soluzioni operative al fine di trattare la rischiosità come opportunità di crescita, eleggibilità reputazionale, competitività su base nazionale e internazionale”, ha concluso Vegas.

Tags: ARiskFintechItalia
Schede e News settore/i: Fintech

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Cdp rimanda a oggi il varo dell’offerta vincolante per ASPI. Intanto Atlantia balza in Borsa del 4,62%

Post Successivo

Ambienta investe nelle pompe centrifughe Caprari, con cui lancia la holding Wateralia

Related Posts

Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali
Crisi & Rilanci

Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali

26 Maggio 2022
Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese
Private Equity

Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese

25 Maggio 2022
E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 maggio. Roundup settimanale e focus sull’equity crowdfunding, tutti i numeri del mercato
BeBeez Web TV

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 maggio. Roundup settimanale e focus sull’equity crowdfunding, tutti i numeri del mercato

25 Maggio 2022
ITA Airways, due offerte vincolanti sul tavolo del governo. Luthansa conferma accordo con MSC. Lo sfidante è il consorzio Certares-Air France-KLM-Delta
Private Equity

ITA Airways, depositate le due offerte. La scelta del governo la prima settimana di giugno. Intanto Swissport conquista l’handling a Fiumicino ma rileva solo 1451 dipendenti

25 Maggio 2022
Hygge, la startup del pet food personalizzato, chiude round da 300 mila euro guidato da Prana Ventures
Angels & Incubators

Hygge, la startup del pet food personalizzato, chiude round da 300 mila euro guidato da Prana Ventures

25 Maggio 2022
The Ardonagh Group, broker assicurativo controllato da Madison Dearborn e HPS Investments, sbarca in Italia e prepara l’m&a
Management

The Ardonagh Group, broker assicurativo controllato da Madison Dearborn e HPS Investments, sbarca in Italia e prepara l’m&a

25 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...