• Contatti
giovedì, 2 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Fintech

Banca Valsabbina compra il 9% della piattaforma fintech di equity, debt e lending crowdfunding Opstart

bebeezbybebeez
22 Marzo 2022
in Crowdfunding, Fintech, Private Debt, Società, Venture Capital
Share on FacebookShare on Twitter

Banca Valsabbina ha siglato l’accordo per l’acquisizione del 9% del capitale di Opstart, la pmi innovativa fintech bergamasca proprietaria dell’omonima piattaforma di equity crowdfunding che ha successivamente aperto anche i canali di debt e lending crowdfunding e  (si veda qui il comunicato stampa).

Per Banca Valsabbina si tratta di un accordo che segue un’operazione analoga condotta lo scorso anno sul capitale della piattaforma di fintech di lending alle pmi Opyn. Nel luglio 2021, infatti, la banca ha consolidato la partnership commerciale che aveva avviato dal 2020 con Opyn, acquistando circa l’8,3% di Business Innovation Lab, la scaleup fintech che proprietaria della piattaforma, in un’operazione che ha previsto in una prima fase l’acquisto delle quote sul mercato secondario e l’assegnazione a Valsabbina anche di warrant convertibili in ulteriori azioni fino al raggiungimento di una partecipazione complessiva al massimo pari al 9,9% (si veda altro articolo di BeBeez).

Hermes Bianchetti, responsabile rivisione business di Banca Valsabbina, ha commentato: “La banca è particolarmente sensibile alle esigenze delle imprese del territorio, che spesso necessitano di forme di finanza alternative per permetterne la crescita o l’ulteriore sviluppo. Tramite il crowdfunding e i portali di Opstart, tra i leader italiani del settore, le aziende possono raccogliere capitale sul mercato e ottenere finanza sotto diverse forme, ci sono quindi importanti sinergie con il nostro modello di business, rivolto alle pmi e alle aziende che vogliono crescere e investire. Con questa nuova alleanza proseguiamo con la strategia fintech, confermando di credere nelle potenzialità delle partnership tra la banca e i nuovi operatori del mercato, favorendo al contempo il finanziamento dell’economia reale, come da nostra mission aziendale”.

Giovanpaolo Airoldi, cofondatore e ceo di Opstart, ha aggiunto: “L’ingresso di Banca Valsabbina nel nostro capitale è un traguardo decisivo. Fin dal lancio del portale di equity crowdfunding, che festeggiamo proprio oggi, Opstart si è contraddistinta sul mercato per la sua capacità di apportare innovazione. Siamo in grado di introdurre soluzioni nuove che rispondono concretamente alle esigenze delle piccole e medie imprese e degli investitori grazie alla nostra conoscenza del mercato finanziario tradizionale, che io e gli altri soci fondatori di Opstart abbiamo maturato sul campo in diversi anni di attività professionale. Nello stesso modo il nostro nuovo partner, Banca Valsabbina, è un istituto storico, con oltre 100 anni di conoscenza del territorio, delle imprese, dei risparmiatori. E proprio per questo sempre attento e sensibile alle nuove opportunità che può offrire ai suoi clienti. La nostra alleanza nasce proprio da qui: dal connubio fra tradizione e innovazione”.

Fondata a Bergamo nel 2015 da Giovanpaolo (ceo) e Alessandro Arioldi (cto), Opstart nel novembre 2019 aveva  incassato un round di finanziamento sottoscritto da Aleph Finance Group Plc, holding d’investimento proprietaria di Pairstech Capital Management (si veda altro articolo di BeBeez ),che attualmente possiede il 5,16% del capitale, mentre le quote principali sono in mano a Giovanpaolo Airoldi (24,03%), Diego Zanchi, Andrea Cantù e Alessandro Airoldi (con il 19,57% ciascuno) e PMI Top srl (7,25%). Quest’ultima è una holding di investimento di private capital che si finanzia con campagne di equity crowdfunding, lanciata nel febbraio 2020 da Davide Cigolini e Alessandro Tesio, che possiedono quote di minoranza del capitale, e partecipata da Directa Sim e dagli stessi Alessandro e Giovanpaolo Arioldi e Diego Zanchi (si veda altro articolo di BeBeez). Opstart ha chiuso il 2020 con ricavi per 632 mila euro, un ebtida di 75 mila euro, un utile netto di 28 mila euro e liquidità netta di 1,34 milioni (si veda qui il report Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).

L’ingresso nel capitale di Opstart da parte di Alpeh Finance Group era avvenuto in contemporanea con il lancio da parte di Opstart di Crowdbase.it (si veda altro articolo di BeBeez ), multipiattaforma fintech di Opstart nata con l’obiettivo di introdurre nuove soluzioni per fornire capitali all’economia reale e offrire al contempo opportunità di investimento innovative e diversificate agli investitori, attraverso l’utilizzo delle più avanzate tecnologie (si veda altro articolo di BeBeez). Da Crowdbase sono infatti poi derivati diversi servizi. Nel dicembre 2020 Opstart ha avviato infatti il collocamento di minibond sul portale Crowdbond, divisione specializzata di Crowdbase (si veda altro articolo di BeBeez). Successivamente, a maggio 2021, è nato il portale di lending crowdfunding Crowdlender, grazie al quale gli utenti della piattaforma possono anche prestare denaro o finanziare pmi e aziende, percependo interessi (si veda altro articolo di BeBeez).

Opstart a fine marzo 2020 aveva lanciato anche il suo mercato secondario  con Crowdarena, la prima bacheca digitale per le compravendite di quote di startup, pmi e pmi innovative, approvata da Consob (si veda qui il comunicato stampa di allora), in linea con quanto stabilito dal Regolamento sull’equity crowdfunding così come modificato nell’ottobre 2019 (si veda altro articolo di BeBeez) e sempre nel 2020 entrata nel settore del real estate crowdfunding, con la nuova divisione battezzata Crowdre (si veda altro articolo di BeBeez). Crowdre nasce da una partnership tra Opstart e Leaders, storico studio di consulenza finanziaria di Bergamo. E ancora nell’agosto 2020 Opstart, insieme alla piattaforma di finanziamento alle startup basata su tecnologia blockchain SEED Venture, ha dato il via alla tokenizzazione delle campagne di crowdfunding (si veda altro articolo di BeBeez). Risale invece all’agosto 2021 l’invenzione del Crowdbridge, innovativa operazione di finanziamento ponte (bridge financing), pensato per permettere alle startup e alle pmi di ottenere capitali in attesa di un evento finanziario certo (si veda altro articolo di BeBeez). L’ultimo segmento di mercato nato è infine Crowdlegal, lanciato da poche settimane, che si occuperà di Legal Action Crowdfunding, cioè finanziamento di azioni legali.

Opstart inoltre è stato il primo nel 2019 a ideare, lanciare e registrare come marchio il crowdlisting, ossia il crowdfunding seguito da una quotazione in Borsa. Ricordiamo che Cesynt Advanced Solutions, azienda italiana attiva nel mercato della formazione a distanza, si è quotata nel novembre 2020 su Euronext Access+ con un direct listing (si veda altro articolo di BeBeez), dopo aver raccolto oltre un milione di euro nel dicembre 2019 tramite una campagna di equity crowdfunding su Opstart (si veda altro articolo di BeBeez). Attualmente Innovative-RFK, holding di partecipazioni industriali già quotata dal dicembre 2019 su Euronext Access Paris (si veda altro articolo di BeBeez), chiudendo l’ultimo passaggio del processo di crowdlisting iniziato a settembre 2019 con una campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma CrowdFundMe (si veda altro articolo di BeBeez), sta conducendo una nuova operazione di  crowdlisting su Opstart con un target massimo di raccolta di circa 3 milioni di euro. Una volta completata con successo la raccolta su Opstart, le azioni di nuova emissione sottoscritte dai nuovi soci sul portale, saranno immediatamente quotate e scambiabili sul segmento Access di Euronext Paris.

Tags: Banca ValsabbinaEquity crowdfundingFintechlendingminibondOpstart
Schede e News settore/i: Fintech

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da Elliott Management, Palatine, Thoma Bravo, Bionic, Insight Partners, Cyberstarts, Battery Ventures, NIO Capital, GRO Capital, Apax, CFFI UK Ventures, PPF Financial

Post Successivo

Con il 100% della milanese Roomie il colosso tedesco del co-living Habyt aggiunge 800 appartamenti in Italia. Ma lo shopping continua

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Gardant	Investor sgr compra da Canadian Solar il 30% del fondo CSFS Fund I, gestito da Finint Investments sgr
GreenBeez

Gardant Investor sgr compra da Canadian Solar il 30% del fondo CSFS Fund I, gestito da Finint Investments sgr

1 Febbraio 2023
Club deal guidato da Verteq Capital acquisisce l’80% di Epilate, big dell’epilazione definitiva. Tra gli investitori c’è SICI sgr
Private Equity

Club deal guidato da Verteq Capital acquisisce l’80% di Epilate, big dell’epilazione definitiva. Tra gli investitori c’è SICI sgr

1 Febbraio 2023
CMB, grandi infrastrutture e opere pubbliche, si assicura da Crédit Agricole Italia un finanziamento di 15 mln euro, con garanzia SACE
M&A e corporate finance

CMB, grandi infrastrutture e opere pubbliche, si assicura da Crédit Agricole Italia un finanziamento di 15 mln euro, con garanzia SACE

1 Febbraio 2023
Euro Group, partecipata da Tikehau,  studia lo sbarco a Piazza Affari
Private Equity

EuroGroup fissa 5-6 euro per azione la forchetta di prezzo dell’ipo. Capitalizzerà 861-983 mln con un flottante sino al 48,3%

1 Febbraio 2023
GreenBeez

Sens Iqony Energy Solutions ottiene da Bpce Lease due finanziamenti in project finance da 19,5 mln euro, per realizzare tre impianti fotovoltaici in Emilia-Romagna e Piemonte

1 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...